Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 140

Discussione: V visitors

  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    V visitors

    V visitors
    è la prima esclamazione che ho proferito quando ho preteso di smontare il GT ORIGINALE 150 che tirava i 125 kmh con parbrezza alto e scarico vecchio serpentone Sito intasato, finita per caso tra le mani di un mio vecchio amico causa mia indisponibilità a fare un semplice tagliando alla vespa dello zio.

    Io mi stavo incazzando ma poi mio ho visto lo zio (vecchio lambrettista e storico vespista degli anni 60) tutto contento e soddisfatto, ho preferito non riferirgli l'accaduto e continuerà ad andarci a fare la spesa con mia zia .......
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: V visitors

    ciao gigler.
    non ho capito bene, hai prestato la vespa ad un amico e ti ha restituito il GT sistemato cosi?
    il GT un 150 di mamma piaggio faceva i 125kmh

    auella strisciata é una scaldata?
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    La strisciata è solo olio che è andato a lubrificare mantello e canna durante il funzionamento; si raccoglie nelle anse create sul mantello del pistone, sopra alla sede spinotto.

    Non avevo prestato la Vespa, avevo solo indirizzato mio Zio da un vecchio carisssimo amico tecnico meccanico di cui ho grande stima e fiducia per una messa a punto e tagliando in quanto io, per vari impegni, non riesco a farlo sulle mie e figuriamoci su quelle della parentela.

    L'amico si è fatto prendere la mano nel ricordo dei tempi che furono ..... e ci ha fatto una sorpresa .

    i lavaggi originari hanno la conformazione della forma in gomma messa vicino al pistone (è materiale che mio cugino, figlio dello zio vespista, utilizza in ambito odontoiatrico), i carter raccordati, scarico da paura e quelle riprese da sotto al terzo travaso che mi hanno scioccato. Ha tornito testata, testa del pistone, cilindro dalla parte di sopra .. ecc. ecc. ecc.

    Ho mancato di fotografare la forma dei lavaggi laterali, hanno una forma a scaletta e lasciano una striscia di pulito ssulla testa del pistone evidenziando il flusso fresco indirizzato dalla parte opposta a quella dello scarico.

    Tiene il minimo ed è utilizzabile nel traffico.

    Vedremo e speriamo bene.

    Avevo pensato di fargli rifare il blocco della Rally ch egiace smontato da 1 anno ma mi sa che aspetterò di avere tempo personalmente
    Ultima modifica di gigler; 01-11-13 alle 11:25

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: V visitors

    hehehehee
    beh almeno sara ben lubrificato
    i lavori al pistone non sono sballatissimi, tranne la sacca sotto lo scarico, mi pare, lei rischia di farti perdere pressione nel carter.
    in compenso la V é un "pochino" particolare
    sarebbe da calcolare tra PMI e PMS il comportamento (perdi pressione? guadagni in riempimento? altri belefici, malefici?) bohhhhh
    se l'ha fatta con criterio magari serve, ma ho dei dubbi

    dicci un po quando si apre e chiude
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    GT ORIGINALE 150 che tirava i 125 kmh con parbrezza alto e scarico vecchio serpentone Sito intasato
    Si certo, e io sono Babbo Natale

    D'accordo che è stato lavorato e si vede, ma 125 km/h... col parabrezza alto poi! Ma dai

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: V visitors

    Mah....
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: V visitors

    120 con reali con parabrezza la vedo difficile ......
    strane quelle unghiatte a V in basso magari aiutano la per il lavaggio

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: V visitors

    Velocità a parte, sarei interessato alle lavorazioni.
    La V ha la funzione delle "unghiate" nei vari DR ecc ecc?
    Perchè quella forma?
    Il foro che si vede nella parte superiore sull'asse del prigioniero a che serve?
    Lo stesso vale per le anse ricavate sopra lo spinotto, hanno una funzione particolare?
    Potresti mettere la foto della testa?
    Scusa per le tante domande, ma mi incuriosisce tutto quello che non conosco e può avere un senso.
    Grazie in anticipo per le eventuali risposte.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Si certo, e io sono Babbo Natale

    D'accordo che è stato lavorato e si vede, ma 125 km/h... col parabrezza alto poi! Ma dai

    Sei vicino a me, se vuoi conoscere Babbo Natale sei ben accetto .... ora la Vespa ha il padellino, la recupero e te la faccio provare ......

    La mia 200 segna 100 kmh (affiancato a Yama xjr 1300 nuova di pacca sul suo strumento) e la vespa 150 mi svernicia di brutto, pure ipotizzando uno scarto congruo, il risultato da me verificato è impressionante; devo prima di tutto verificare se c'è scarto tra il mio conta KM della 200 (comparato sull xjr) e quello della 150 "tocccata"
    Ultima modifica di gigler; 01-11-13 alle 20:50

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    hehehehee
    beh almeno sara ben lubrificato
    i lavori al pistone non sono sballatissimi, tranne la sacca sotto lo scarico, mi pare, lei rischia di farti perdere pressione nel carter.
    in compenso la V é un "pochino" particolare
    sarebbe da calcolare tra PMI e PMS il comportamento (perdi pressione? guadagni in riempimento? altri belefici, malefici?) bohhhhh
    se l'ha fatta con criterio magari serve, ma ho dei dubbi

    dicci un po quando si apre e chiude
    ciao
    La lavorazione sotto lo scarico mi ha detto perchè l'ha fatta ma andavo di frettissima e non ho approfondito, tipo imbocco per i gas da convogliare nella V;

    La Vespa ha assunto una erogazione motociclistica, sale di giri in maniera totalmente differente (io l'ho provata con il serpentone); il diagramma non l'ho misurato ma mi riservo di farlo con calma.

    Per la V, carica gas freschi quando il pistone scende portandoli sin sopra, tra i lavaggi e lo scarico; la cosa che mi chiedo io e come facciano a non uscire incombusti nello scarico, sono così vicini!

    Non ho avuto modo di intrattenermi con il tecnico ma mi riservo di farlo non appena trovo tempo.
    Ultima modifica di gigler; 01-11-13 alle 19:59

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Velocità a parte, sarei interessato alle lavorazioni.
    La V ha la funzione delle "unghiate" nei vari DR ecc ecc?
    Perchè quella forma?
    Il foro che si vede nella parte superiore sull'asse del prigioniero a che serve?
    Lo stesso vale per le anse ricavate sopra lo spinotto, hanno una funzione particolare?
    Potresti mettere la foto della testa?
    Scusa per le tante domande, ma mi incuriosisce tutto quello che non conosco e può avere un senso.
    Grazie in anticipo per le eventuali risposte.


    Gg
    Relativamente alla forma non ho idea, chiederò sperando di non ricevere risposte criptiche.
    Per il foro non so, dovrei avere l'occasione per verificare le lavorazioni finali e vedere se sono stati scavati altri travasi, così come sembra dalla foto 0041 dove si vede una unghiata scavata tra il travaso laterale el il 3° travaso standard;

    I lavaggi laterali sono stati allargati, credo risagomati usando anche materiale bicomponente in quanto si vede un grigio diverso alla curva. Ingrandendo la foto 41 si vede la forma a "gradino" scavata sul lato alto della luce laterale.
    Le anse sono state fatte sicuramente per la lubrificazione della canna, le avevo già viste su pistoni di una Yam 250 GP di tanti anni orsono;
    Foto testa non disponibili, sarà facile che il mezzo ricapiti nel mio garage tra qualche mese ed allora procederò a foto.

    Il tutto senza lavorare albero ed aspirazione e con carburatore 20 20.

    Spero di misurarla anche con il conta giri, giusto per avere dati da analizzare.
    Ultima modifica di gigler; 01-11-13 alle 20:47

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Relativamente alla forma non ho idea, chiederò sperando di non ricevere risposte criptiche.
    Per il foro non so, dovrei avere l'occasione per verificare le lavorazioni finali e vedere se sono stati scavati altri travasi;

    I lavaggi laterali sono stati allargati, credo risagomati usando anche materiale bicomponente in quanto si vede un grigio diverso alla curva.
    Le anse sono state fatte sicuramente per la lubrificazione della canna, le avevo già viste su pistoni di una Yam 250 GP di tanti anni orsono;
    Foto testa non disponibili, sarà facile che il mezzo ricapiti nel mio garage tra qualche mese ed allora procederò a foto.

    Il tutto senza lavorare albero ed aspirazione e con carburatore 20 20.

    Spero di misurarla anche con il conta giri, giusto per avere dati da analizzare.

    Grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: V visitors

    Ragazzi....la chimica gioca brutti scherzi, un partita di LSD deve essere finita in zona.....
    Non ci credo neanche morto.125 col parabrezza .....oddio un altro FENOMENO.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #14
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ragazzi....la chimica gioca brutti scherzi, un partita di LSD deve essere finita in zona.....
    Non ci credo neanche morto.125 col parabrezza .....oddio un altro FENOMENO.
    Ciao Felix, ma velocità a parte cosa ne pensi delle lavorazioni di quel GT?
    Un tuo parere tecnico.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ciao Felix, ma velocità a parte cosa ne pensi delle lavorazioni di quel GT?
    Un tuo parere tecnico.


    Gg
    Penso che due travasini ad unghia posti così vicino alla scarico e così poco profondi non possano fare miracoli ....anzi lo scarico invece mi sembra ben fatto.
    Da ragazzo ho provato a fare un lavoro simile su un cilindro di un 90....una gran delusione.
    Penso comunque che un cilindro 150 possa essere di molto migliorato ma ci devi perdere un sacco di tempo per cambiare l'inclinazione del getto dei travasi principali, poi devi aumentare e non di poco il diagramma basettando almeno 1,5 mm sotto, poi devi recuperare compressione tornendo il cilindro sopra, poi devi risagomare la testa ed il tutto ti alza di molto il regime di giri rubandoti schiena, penso che senza parabrezza i 110 li potresti anche raggiungere ma sarebbe già un ottimo risultato.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  16. #16
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Penso che due travasini ad unghia posti così vicino alla scarico e così poco profondi non possano fare miracoli ....anzi lo scarico invece mi sembra ben fatto.
    Da ragazzo ho provato a fare un lavoro simile su un cilindro di un 90....una gran delusione.
    Penso comunque che un cilindro 150 possa essere di molto migliorato ma ci devi perdere un sacco di tempo per cambiare l'inclinazione del getto dei travasi principali, poi devi aumentare e non di poco il diagramma basettando almeno 1,5 mm sotto, poi devi recuperare compressione tornendo il cilindro sopra, poi devi risagomare la testa ed il tutto ti alza di molto il regime di giri rubandoti schiena, penso che senza parabrezza i 110 li potresti anche raggiungere ma sarebbe già un ottimo risultato.
    capito, viene fuori un lavoro della miseria per migiorare un 150 originale ....

    E invece del pistone che mi dici?
    Buchi e scalini possono servire???


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  17. #17
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    [QUOTE=PISTONE GRIPPATO;913382] cambiare l'inclinazione del getto dei travasi principali, poi devi aumentare e non di poco il diagramma basettando almeno 1,5 mm sotto, poi devi recuperare compressione tornendo il cilindro sopra, poi devi risagomare la testa ed il tutto ti alza di molto il regime di giri rubandoti schiena, QUOTE]

    e magari tornire il cielo del pistone per adattarlo alla camera di scoppio se c'è stata necessità di riempire la testa prima di risagomarla, creando anche la sede per anello di tenuta ad alta temperatura per la testata.

    ....tranne la sede per l'anello di tenuta -che non c'è-, il resto è esattamente tutto quello che è stato fatto, se c'è altro ad oggi lo lo ignoro.

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: V visitors

    mah! l'unghiata fatta sul mantello pistone dal lato scarico ha la funzione di alimentare la ''V per vendetta'' ricavata nel cilindro... idea interessante, mai vista prima... però dovrebbe funzionare... lo scarico mi pare ben fatto, i travasi sotto invece non mi paiono sto bel lavoro.... il pistone è stato abbassato sul mantello nella parte bassa probabilmente per alleggerire, mentre gli scansi sopra lo spinotto sono le classiche ''sacche'' di lubrificazione. funzione che dovrebbero avere anche i fori vicini alle fasce, anche se fatti così non li avevo mai visti... modestissimamente mi pare un lavoro interessante, anche se avendo (sempre modestissimamente) smanettato su un 150 originale, rimanendo molto lontano da quelle velocità...

  19. #19
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: V visitors

    Continuo a pensare alla V ma non mi ci raccapezzo.
    ma le unghiate non andrebbero frontescarico???
    Anche il pistone: smussi, incavi, fori ... vorrei capire se è possible che ci sia qualcosa di buono da poter copiare.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #20
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    , i travasi sotto invece non mi paiono sto bel lavoro.... ... ''sacche'' di lubrificazione. funzione che dovrebbero avere anche i fori vicini alle fasce, anche se fatti così non li avevo mai visti... ...
    Ciao, i fori vicino alle fasce lavorano nelle unghiate visibili ingrandendo la foto 041 tra il 3° travaso standard e i lavaggi laterali, dove è discretamente visibile anche il riempimento della travaseria laterale, lato a contatto con la zona alette esterne. Che intendi per "travasi sotto"?
    Purtroppo le foto sono state "paparazzate" con il cellulare.

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    capito, viene fuori un lavoro della miseria per migiorare un 150 originale ....

    E invece del pistone che mi dici?
    Buchi e scalini possono servire???


    Gg
    Le due unghiate a V pescano da sotto, nota lo smusso sul pistone.....e poi a PMS QUELLO SMUSSO MAGARI APRE PURE UN POCHINO LO SCARICO il che non guasta.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  22. #22
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: V visitors

    Bella li Gigler ... mi sto intrippando con la "V" !!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: V visitors

    Tralasciando le prestazioni il lavoro è molto interessante,specie qulla V,che mai avevo visto.
    Funge chiaramente da unghiata,ed in più raffredda il pistone sul lato scarico,che male non fa,e mi fa riflettere anche sulla teoria del mettere in collegamento scarico e carter al PMS,teoria esposta da Felice ieri su un'altro forum e che mi ha fatto pensare davvero.
    Lavoro comunque ben fatto,sarei lieto di avere dati strumentali certi.
    Senza voler alimentare la polemica(di cui,tra l'altro,me ne strabatto)la velocità è stata indicata dal tachimetro originale della Vespa?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: V visitors

    Beh il fatto che la v sia vicino allo scarico effettivamente raffredda e inoltre, il getto di miscela che ne scaturisce è direzionato al centro percui non dovrebbe rognare mandando benza nello scarico. .. mi risulta nuova la cosa percui dovrebbe andar bene mettere in comunicazione lo scarico con l'aspirazione. .. forse si crea una depressione che fa aspirare di più? Felice illuminaci!

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    Beh il fatto che la v sia vicino allo scarico effettivamente raffredda e inoltre, il getto di miscela che ne scaturisce è direzionato al centro percui non dovrebbe rognare mandando benza nello scarico. .. mi risulta nuova la cosa percui dovrebbe andar bene mettere in comunicazione lo scarico con l'aspirazione. .. forse si crea una depressione che fa aspirare di più? Felice illuminaci!
    LEggi un po' qui Tecnica elaborazione 2t, Cosa ne pensate..... - Vespa elaborazioni e tecnica LargeFrame - Et3.it il forum
    Per ora è aria fritta,ma sia mai,in futuro voglio provare,magari se mi avanza un pistone.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •