Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 140

Discussione: V visitors

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Bene, stamattina -in piena sicurezza- ho misurato la 200 (motore ante arcobaleno 1^ rettifica) originale con il navigatore, vento scarso, clima assolato e non umido; riscaldata gradualmente la vespa per una decina di Km ho poi lanciato a manetta per un paio di Km su rettilineo in piano con fondo regolare e continuo e, verificata la velocità di punta raggiunta, mi sono fermato per poi ripartire e portare ogni rapporto al limite ... risultato:
    Velocità di punta Km 97
    1^ 40 kmh
    2^ 58 kmh
    3^ 78 kmh
    Il tachimetro originale segue pari pari il navigatore, tranne al massimo che segna 2/3 in meno.
    A breve farò le stesse misurazioni, sullo stesso percorso, con il 151 V.

    LZ92, per cortesia e se non porta via troppo tempo, potresti calcolare i giri per singola marcia? Mi piacerebbe sapere il dato , da comparare a quello del c/giri con la pinzetta sul cavo candela.
    Ciao.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di gigler; 09-11-13 alle 16:58

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: V visitors

    Ciao gigler
    Bene bene, cosi come la descrivi in effetti sembra un ottimo risultato, ma non esagerato come appariva dal primo post.
    Ciò detto mi piacerebbe vedere qualche foto in piú dei lavori.
    Appena potrai rubarla a tuo zio facci un bel reportage :)
    Ma il carburatore da 24 lo montate sulla vespa di tuo zio? se si dovrete aprire per raccordate, allora si facci delle belle foto!
    Senti ma occhio a quelle candele! Se hai la testa piaggio DEVI montare delle candele passo corto (nel 200 non so, ma nei 125 / 150 sono sicuro) se monti la passo lungo su una testa che chiede la passo corto rischi di far danni!
    Altra cosa, mettere una grado 9 su motori simili originali, a meno che lo squish e rc non siano stati pesantemente rivisti, non ha senso!
    Risulterà sempre nera, anche quando sarai magro di carburazione causando piu danni che benefici!
    La candela deve essere giusta.
    Ciao
    Ultima modifica di gian-GTR; 23-11-13 alle 21:08
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: V visitors

    Sui 200 solo candela a filetto lungo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Sui 200 solo candela a filetto lungo.
    Gg
    Lo so, ho 3 Vespa 200 ..... la 151 Zio ora monta il passo lungo ed io bramo per smontare la testa per capire bene cosa sia stato fatto.

    Saluti.

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Grazie Tekko,

    1^ 35 scannata 21,75 mph a 6500 giri
    2^ 60 scannata 37,28 mph a 7500 giri
    3^ 85 scannata 52,82 mph a 7500 giri
    4^ 92 (parabrezza) 57,17 mph a 6000 giri è per questo che tiene velocità ma non sale e grida vendetta per il carburatore e scarico (forse troppo aperto).

    Il confronto con il 200 non ve lo risparmio, io tendo ad approfondire fino ai pistolotti mentali, questione di segno zodiacale:
    Mezzo 1 giri 2 giri 3 giri 4 giri
    151 V 35 6500 60 7500 85 7500 92 6000
    200 orig 40 6500 58 6500 78 6500 97 6000

    Ho utilizzato il links di scooterhelp, convertendo Kmh e Mph, per i giri ho dovuto mediare dalla tabella; prima o poi proverò con il contagiri elettronico e farò i controlli all'inverso, partendo dai giri per verificare la velocità.
    Ora ho le "analisi del 200", complete e puntuali, se dovessero variare, sarà sintomo premonitore e campanello d'allarme per interventi da fare.
    Grazie a tutti per avermi aiutato a divertirmi con strumenti e ragionamenti che , per pigrizia e perchè, tutto sommato, accelerare e camminare semplicemente è più divertente, non avrei mai affrontato. A presto ... obiettivo testata.
    Ultima modifica di gigler; 24-11-13 alle 12:09

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Ciao gigler
    Bene bene, cosi come la descrivi in effetti sembra un ottimo risultato, ma non esagerato come appariva dal primo post.
    Ciò detto mi piacerebbe vedere qualche foto in piú dei lavori.
    Appena potrai rubarla a tuo zio facci un bel reportage :)
    Ma il carburatore da 24 lo montate sulla vespa di tuo zio? se si dovrete aprire per raccordate, allora si facci delle belle foto!
    Senti ma occhio a quelle candele! Se hai la testa piaggio DEVI montare delle candele passo corto (nel 200 non so, ma nei 125 / 150 sono sicuro) se monti la passo lungo su una testa che chiede la passo corto rischi di far danni!
    Altra cosa, mettere una grado 9 su motori simili originali, a meno che lo squish e rc non siano stati pesantemente rivisti, non ha senso!
    Risulterà sempre nera, anche quando sarai magro di carburazione causando piu danni che benefici!
    La candela deve essere giusta.
    Ciao
    E' impressionante come scarti il tachimetro arcobaleno rispetto al primo tipo, del resto, con quel baccano, senza strumentazione GPS ... sembra di andare davvero a velocità superiori.
    Lo squish della testa è stato pesantemente rivisto, così come cilindro e testa del pistone sono stati abbassati, ecco perchè io ho premura di smontare la testa e vedere di quanto esce la candela ed il motivo della seconda rondella. La testa è l'ultimo componente che è stato rivisto, prima che io potessi guardarlo e l'amico che ha fatto il lavoro non lascia nulla la caso. La temperatura bassissima del GT dopo la strapazzata mi fa pensare al valore raffreddante della V lato scarico. Visti i risultati, sarei curioso di conoscere la velocità di un 177 p&p, solo carburato; ove fosse uguale o superiore al 151, resterebbe solo il puro esercizio di elaborazione meccanica.
    Per il 24 dici di aprire per raccordare l'aspirazione ... non lo faremo mai, a meno che il tecnico amico non faccia un prossimo tagliando pesante.
    Da martedì freddo e neve, credo passerà del tempo per il 24.
    Ultima modifica di gigler; 24-11-13 alle 01:07

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: V visitors

    Ciao gigler
    rispondo qui (o almeno ci provo) alla tua domanda in mp
    quando ti ho detto che la candela, secondo me, era troppo fredda era perché normalmente sui px stock credo che sia prevista una grado 6.
    Su motori un po elaborati si può mettere una 7 per arrivare alla 9 vuol dire che il motore é pesantemente elaborato e squish e rapporto di compressione sono molto "tirati"
    Perché ti ho parlato di squish e rc. Perché minore é lo squish e maggiore il rc, maggiore sarà il calore prodotto dal tuo motore.
    Poi con questi due valori un buon preparatore, non io, può giocare per ottenere il meglio dal suo motore.
    Ci sono utenti che tengono valori di squish bassissimi, ma rc conservativi (vedi Luca o moto racer) altri ignoranti come me restano su valori mooooooooolto piú standard e rassicuranti.
    Io sul dr ho uno squish di 1.6mm ed un rc di 9:1 (se non ricordo male)
    l'ideale sarebbe leggersi la guida fatta da Alex (cosa abbiamo in testa) perché riesce a spiegare bene cose che io non ho ancora appreso a pieno!
    Tornando alla candela, se troppo calda salirà troppo in temperatura e rischierai di vederla sempre rossiccia, senza comprendere bene la tua carburazione.
    Se troppo fredda rischierebbe di essere sempre nera e anche se la tua carburazione fosse sballata sul magro ti sembrerebbe grassa.....
    Ultima cosa, penso che abbiano messo la doppia rondella per poter mettere una candela passo lungo su una testa di gt per 150.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Ciao gigler
    rispondo qui (o almeno ci provo) alla tua domanda in mp
    quando ti ho detto che la candela, secondo me, era troppo fredda era perché normalmente sui px stock credo che sia prevista una grado 6.
    Su motori un po elaborati si può mettere una 7 per arrivare alla 9 vuol dire che il motore é pesantemente elaborato e squish e rapporto di compressione sono molto "tirati"
    Perché ti ho parlato di squish e rc. Perché minore é lo squish e maggiore il rc, maggiore sarà il calore prodotto dal tuo motore.
    Poi con questi due valori un buon preparatore, non io, può giocare per ottenere il meglio dal suo motore.
    Ci sono utenti che tengono valori di squish bassissimi, ma rc conservativi (vedi Luca o moto racer) altri ignoranti come me restano su valori mooooooooolto piú standard e rassicuranti.
    Io sul dr ho uno squish di 1.6mm ed un rc di 9:1 (se non ricordo male)
    l'ideale sarebbe leggersi la guida fatta da Alex (cosa abbiamo in testa) perché riesce a spiegare bene cose che io non ho ancora appreso a pieno!
    Tornando alla candela, se troppo calda salirà troppo in temperatura e rischierai di vederla sempre rossiccia, senza comprendere bene la tua carburazione.
    Se troppo fredda rischierebbe di essere sempre nera e anche se la tua carburazione fosse sballata sul magro ti sembrerebbe grassa.....
    Ultima cosa, penso che abbiano messo la doppia rondella per poter mettere una candela passo lungo su una testa di gt per 150.
    Ciao
    Grazie per il chiarimento, io conosco l'argomento per grandi linee, giusto perchè ho qualche vecchio amico maniaco. Tempo permettendo, mi curo personalmente i mezzi dalla a alla z, ma mantengo tutto originale. Quando non so cosa fare, poichè smanettare mi distrae e rilassa, una coperta di linus, monto P&P al massimo raccordati ai lavaggi, mai abbassata la testa ad un mio motore.
    Leggerò la guida.
    Saluti.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: V visitors

    su scooter help puoi scegliere Kilometers per Hour

    non occorre che il conto lo fai da te!
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    su scooter help puoi scegliere Kilometers per Hour

    non occorre che il conto lo fai da te!
    Che pippa che sono, è che la mia nuova firma parla da sola ..... costretto con i PC dalla mattina alla sera, durante il tempo libero ZAPPO monitor e tastiera o tratto con piccone. N'già fazz chiù!!!

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    V, la saga continua.

    E' passato tanto tempo dall'avventura della Vespa 151 V dello zio, ormai venduta, ed alcuni gruppi termici large e small + Ciao sono stati lavorati più o meno alla stessa maniera con buona soddisfazione.
    Questa volta, sempre partendo da un semplice tagliando, mangiando mangiando è venuto l'appetito al mio amico Matteo.
    Queste sono alcune foto work in progress, paparazzate in occasione di qualche passaggio a salutare gli Amici.
    Non appena pronta, avrò modo di montare il GPS e misurare le velocità per singolo rapporto, le paragonerò a quelle del mio 200 originale senza badare al contaKM che potrebbe essere mooolto generoso.
    Da approfondire se verranno ripetuti i lavori sul pistone, come quelli fatti sul 151 V.

    A presto.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    ll materiale verde apportato serve ad eliminare l'ansa interna alla parte bassa dello scarico, dando allo stesso una sagomatura più "stradistica".
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di gigler; 27-11-15 alle 03:43

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: V visitors

    Son curioso di vederla...
    Tanto siamo vicini per un caffè.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  13. #13
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Son curioso di vederla...
    Tanto siamo vicini per un caffè.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
    Con piacere, non appena finita e meteo permettendo, io partirò da C.so Alcide De Gasperi ss 16 direzione sud verso Torre a Mare-Mola per il test con il gps, sono curiosissimo di vedere che ne esce.
    Mandami un cell in MP.

    Per ora i lavori continuano ........ MI RACCOMANDO AI MENO ADDENTRATI COME ME, NON AVVENTURATEVI IN LAVORI SIMILI, NECESSITANO DI TANTA MANUALITA', COMPETENZA ED INFINITA FOLLIA!!!!

    Ciao

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Si stanno facendo prendere la manina? La fresa è stato un gentile dono di un dentista cliente.
    Sono fiducioso.

    A parte l'eliminazione delle sbavature, nessun lavoro cominciato sul pistone.
    Lo smusso praticato sul pistone della 151 serviva SOLO da invito ai gas verso la V (quindi nessun intento carter pompa); non sarà necessario farlo sul 200 in quanto la parte bassa della camicia, quella che imbocca nei carter, non è aperta ai lati come nel del 151.

    A presto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di gigler; 29-11-15 alle 14:22

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: V visitors

    Bhe penso che quei lavori di fino puoi solo farli con una fredda da dentista...

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: V visitors

    allargare i travasi in uscita è una pessima idea...sono curioso di sapere se c'è qualcuno che ti sta consigliando, oppure è la fantasia a muovere la tua mano?

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    allargare i travasi in uscita è una pessima idea...sono curioso di sapere se c'è qualcuno che ti sta consigliando, oppure è la fantasia a muovere la tua mano?
    Allargare a vanvera e un errore ma allargare con cognizione di causa può dare ottimi risultati.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Allargare a vanvera e un errore ma allargare con cognizione di causa può dare ottimi risultati.
    Allargare in uscita porta beneficio solo se il travaso ha una "forma sbagliata", per stabilire ciò però serve fare prima un calco dei travasi per capire dove limare e la giusta competenza tecnica per capire quali sono i "problemi" da eliminare...

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Allargare in uscita porta beneficio solo se il travaso ha una "forma sbagliata", per stabilire ciò però serve fare prima un calco dei travasi per capire dove limare e la giusta competenza tecnica per capire quali sono i "problemi" da eliminare...
    E un peccato non accettare che altri possano avere intuito e competenza...... Il preparatore in causa ha molto coraggio ed intuito e non perde la pazienza come purtroppo non saprei fare io
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  19. #19
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    allargare i travasi in uscita è una pessima idea...sono curioso di sapere se c'è qualcuno che ti sta consigliando, oppure è la fantasia a muovere la tua mano?
    Ciao, non è la mia mano, ho scritto di non avere le competenze tecniche per approcciare tale lavoro .... forse la manualità sarebbe pure dalla mia parte ma non mi azzarderei MAI a fare un lavoro del genere, pur avendo l'attrezzatura necessaria.

    Per l'appunto, oltre che aver donato la fresa, il dentista è l'addetto ai calchi dei travasi (vedi seconda foto dell'apertura post), avendo apposito materiale, facilmente sfilabile dalle sede dopo l'essiccazione.

    Chi opera è persona di mestiere, con buona esperienza, ma soprattutto ... un vecchio Amico con il quale trascorro volentieri qualche ora ad appuzzolirci di miscela.

    A presto.
    Ultima modifica di gigler; 29-11-15 alle 22:42

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: V visitors

    Monta pistone polini, testa polini, rifasi il cilindro e hai i 120 di GPS facile!! Massima affidabilità

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Monta pistone polini, testa polini, rifasi il cilindro e hai i 120 di GPS facile!! Massima affidabilità
    il pistone polini è troppo poco robusto e per fargli aprire le finestre sul cilindro va ulteriormente indebolito, meglio evitare.

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: V visitors

    Non ho detto di aprire finestre sul pistone, dico solo di alesare il cilindro al diametro del polini, rifasare tornendo il cilindro e basetta. Testa polini, si 24 con un venturi e airbox. Albero anche originale e hai un motore da 120 km/h senza problemi

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Non ho detto di aprire finestre sul pistone, dico solo di alesare il cilindro al diametro del polini, rifasare tornendo il cilindro e basetta. Testa polini, si 24 con un venturi e airbox. Albero anche originale e hai un motore da 120 km/h senza problemi
    Quelle prestazioni (anche qualcosa di più) si ottengono anche con i componenti piaggio spendendo molto meno, a quale scopo quindi comprare testa e pistone polini?

  24. #24
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Non abbiamo ancora spaccato!!

    Il tempo passa ma stiamo ancora ciurlando nel manico; si ripetono upgrade e test con espansione/Touring/padellino originale e poi modificato.
    Devo dire che mi stavo stancando però, alle ultime prove mi sono riemozionato.
    La pasta verde è finita miseramente nella marmitta e l'alternativa ha del terrificante, non ho commentato ma ho provato il mezzo.

    Misurato su tachimetro auto tira i 110 in salita media, senza necessità di scalare, in piano a 107 (auto) va via senza remissioni di peccato.
    Non appena la Vespa sarà serenamente in mio possesso, testerò con GPS avendo come riferimento i dati del 200 originale sopra riportati., sperando di non essere smentito dal GPS, come accadde per il 151.

    Tutto sommato, è vero che con un P&P avremmo sortito lo stesso risultato ma così c'è più soddisfazione.

    Carter albero e valvola restano originali.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di gigler; 18-12-15 alle 20:59

  25. #25
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    I pasticci non sono ancora finiti, bocciate l'espansione (troppo vistosa) a la Touring (necessita di eccessivo ritardo d'accensione per cautelarsi da smagrimenti), in attesa dello spinotto pistone tappato, nel dubbio per sbagliare l'acquisto di una delle varie marmittedella in commercio, sono iniziate le sevizie sul padellino.

    La Vespa non me la mollano ancora ... io sono sempre pronto con GPS carico. A presto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •