Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 140

Discussione: V visitors

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    V visitors

    V visitors
    è la prima esclamazione che ho proferito quando ho preteso di smontare il GT ORIGINALE 150 che tirava i 125 kmh con parbrezza alto e scarico vecchio serpentone Sito intasato, finita per caso tra le mani di un mio vecchio amico causa mia indisponibilità a fare un semplice tagliando alla vespa dello zio.

    Io mi stavo incazzando ma poi mio ho visto lo zio (vecchio lambrettista e storico vespista degli anni 60) tutto contento e soddisfatto, ho preferito non riferirgli l'accaduto e continuerà ad andarci a fare la spesa con mia zia .......
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: V visitors

    ciao gigler.
    non ho capito bene, hai prestato la vespa ad un amico e ti ha restituito il GT sistemato cosi?
    il GT un 150 di mamma piaggio faceva i 125kmh

    auella strisciata é una scaldata?
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    La strisciata è solo olio che è andato a lubrificare mantello e canna durante il funzionamento; si raccoglie nelle anse create sul mantello del pistone, sopra alla sede spinotto.

    Non avevo prestato la Vespa, avevo solo indirizzato mio Zio da un vecchio carisssimo amico tecnico meccanico di cui ho grande stima e fiducia per una messa a punto e tagliando in quanto io, per vari impegni, non riesco a farlo sulle mie e figuriamoci su quelle della parentela.

    L'amico si è fatto prendere la mano nel ricordo dei tempi che furono ..... e ci ha fatto una sorpresa .

    i lavaggi originari hanno la conformazione della forma in gomma messa vicino al pistone (è materiale che mio cugino, figlio dello zio vespista, utilizza in ambito odontoiatrico), i carter raccordati, scarico da paura e quelle riprese da sotto al terzo travaso che mi hanno scioccato. Ha tornito testata, testa del pistone, cilindro dalla parte di sopra .. ecc. ecc. ecc.

    Ho mancato di fotografare la forma dei lavaggi laterali, hanno una forma a scaletta e lasciano una striscia di pulito ssulla testa del pistone evidenziando il flusso fresco indirizzato dalla parte opposta a quella dello scarico.

    Tiene il minimo ed è utilizzabile nel traffico.

    Vedremo e speriamo bene.

    Avevo pensato di fargli rifare il blocco della Rally ch egiace smontato da 1 anno ma mi sa che aspetterò di avere tempo personalmente
    Ultima modifica di gigler; 01-11-13 alle 11:25

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: V visitors

    hehehehee
    beh almeno sara ben lubrificato
    i lavori al pistone non sono sballatissimi, tranne la sacca sotto lo scarico, mi pare, lei rischia di farti perdere pressione nel carter.
    in compenso la V é un "pochino" particolare
    sarebbe da calcolare tra PMI e PMS il comportamento (perdi pressione? guadagni in riempimento? altri belefici, malefici?) bohhhhh
    se l'ha fatta con criterio magari serve, ma ho dei dubbi

    dicci un po quando si apre e chiude
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    hehehehee
    beh almeno sara ben lubrificato
    i lavori al pistone non sono sballatissimi, tranne la sacca sotto lo scarico, mi pare, lei rischia di farti perdere pressione nel carter.
    in compenso la V é un "pochino" particolare
    sarebbe da calcolare tra PMI e PMS il comportamento (perdi pressione? guadagni in riempimento? altri belefici, malefici?) bohhhhh
    se l'ha fatta con criterio magari serve, ma ho dei dubbi

    dicci un po quando si apre e chiude
    ciao
    La lavorazione sotto lo scarico mi ha detto perchè l'ha fatta ma andavo di frettissima e non ho approfondito, tipo imbocco per i gas da convogliare nella V;

    La Vespa ha assunto una erogazione motociclistica, sale di giri in maniera totalmente differente (io l'ho provata con il serpentone); il diagramma non l'ho misurato ma mi riservo di farlo con calma.

    Per la V, carica gas freschi quando il pistone scende portandoli sin sopra, tra i lavaggi e lo scarico; la cosa che mi chiedo io e come facciano a non uscire incombusti nello scarico, sono così vicini!

    Non ho avuto modo di intrattenermi con il tecnico ma mi riservo di farlo non appena trovo tempo.
    Ultima modifica di gigler; 01-11-13 alle 19:59

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    GT ORIGINALE 150 che tirava i 125 kmh con parbrezza alto e scarico vecchio serpentone Sito intasato
    Si certo, e io sono Babbo Natale

    D'accordo che è stato lavorato e si vede, ma 125 km/h... col parabrezza alto poi! Ma dai

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: V visitors

    Mah....
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: V visitors

    120 con reali con parabrezza la vedo difficile ......
    strane quelle unghiatte a V in basso magari aiutano la per il lavaggio

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: V visitors

    Velocità a parte, sarei interessato alle lavorazioni.
    La V ha la funzione delle "unghiate" nei vari DR ecc ecc?
    Perchè quella forma?
    Il foro che si vede nella parte superiore sull'asse del prigioniero a che serve?
    Lo stesso vale per le anse ricavate sopra lo spinotto, hanno una funzione particolare?
    Potresti mettere la foto della testa?
    Scusa per le tante domande, ma mi incuriosisce tutto quello che non conosco e può avere un senso.
    Grazie in anticipo per le eventuali risposte.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Velocità a parte, sarei interessato alle lavorazioni.
    La V ha la funzione delle "unghiate" nei vari DR ecc ecc?
    Perchè quella forma?
    Il foro che si vede nella parte superiore sull'asse del prigioniero a che serve?
    Lo stesso vale per le anse ricavate sopra lo spinotto, hanno una funzione particolare?
    Potresti mettere la foto della testa?
    Scusa per le tante domande, ma mi incuriosisce tutto quello che non conosco e può avere un senso.
    Grazie in anticipo per le eventuali risposte.


    Gg
    Relativamente alla forma non ho idea, chiederò sperando di non ricevere risposte criptiche.
    Per il foro non so, dovrei avere l'occasione per verificare le lavorazioni finali e vedere se sono stati scavati altri travasi, così come sembra dalla foto 0041 dove si vede una unghiata scavata tra il travaso laterale el il 3° travaso standard;

    I lavaggi laterali sono stati allargati, credo risagomati usando anche materiale bicomponente in quanto si vede un grigio diverso alla curva. Ingrandendo la foto 41 si vede la forma a "gradino" scavata sul lato alto della luce laterale.
    Le anse sono state fatte sicuramente per la lubrificazione della canna, le avevo già viste su pistoni di una Yam 250 GP di tanti anni orsono;
    Foto testa non disponibili, sarà facile che il mezzo ricapiti nel mio garage tra qualche mese ed allora procederò a foto.

    Il tutto senza lavorare albero ed aspirazione e con carburatore 20 20.

    Spero di misurarla anche con il conta giri, giusto per avere dati da analizzare.
    Ultima modifica di gigler; 01-11-13 alle 20:47

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Si certo, e io sono Babbo Natale

    D'accordo che è stato lavorato e si vede, ma 125 km/h... col parabrezza alto poi! Ma dai

    Sei vicino a me, se vuoi conoscere Babbo Natale sei ben accetto .... ora la Vespa ha il padellino, la recupero e te la faccio provare ......

    La mia 200 segna 100 kmh (affiancato a Yama xjr 1300 nuova di pacca sul suo strumento) e la vespa 150 mi svernicia di brutto, pure ipotizzando uno scarto congruo, il risultato da me verificato è impressionante; devo prima di tutto verificare se c'è scarto tra il mio conta KM della 200 (comparato sull xjr) e quello della 150 "tocccata"
    Ultima modifica di gigler; 01-11-13 alle 20:50

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    La mia 200 segna 100 kmh (affiancato a Yama xjr 1300 nuova di pacca sul suo strumento) e la vespa 150 mi svernicia di brutto, pure ipotizzando uno scarto congruo, il risultato da me verificato è impressionante; devo prima di tutto verificare se c'è scarto tra il mio conta KM della 200 (comparato sull xjr) e quello della 150 "tocccata"
    Se vuoi provare fai una cosa: misura la velocità con gps, otterrai il valore reale.
    Quando avevo la vespa da pochi mesi, nel 2008, il motore era originale 125 e spompatissimo, poichè (come si potè constatare più tardi) plurigrippato. Quanto faceva? Il tachimetro segnava 85 km/h. Un "amico" aveva un Aprilia Sr (attenzione Sr e non RS) 50 portato a 70cc, e millantava prestazioni eccellenti, 105 km/h di velocità massima. Quando con altri amici andammo a fare un giretto fuori paese, fu proprio lui a dirmi vediamo chi và più forte, e sorpresa... il mio 125 plurigrippato che faceva 85 km/h aveva parecchia velocità massima in più rispetto al suo 70 da 105 km/h. Questo perchè avevamo entrambi due tachimetri sballati: il mio segnava (e segna tutt'ora) circa 3 km/h in meno rispetto a quelli reali, il suo segnava infinitamente di più. Mai fidarsi ciecamente degli strumenti!

    Ora, non voglio dire che quello che hai detto sia tutto fumo: se dici che quel motore và davvero forte, ok, io ti credo, ma 125 reali mi sembra davvero impossibile, quindi mi piacerebbe sapere il dato "reale" (velocità da gps) per capire meglio

    Vorrei farti qualche domanda: che rapporti monti? ed inoltre, le unghiate tra i travasi laterali e frontescarico, e la doppia unghiata a V, quanto sono profonde? Sto facendo un 150 un po' ottimizzato ma francamente ho paura di sfondare se faccio delle unghiate. E da quel che ne so, se non sono profonde almeno 3mm non fanno il loro dovere



    L'argomento foro centrale/smusso inferiore del pistone lato scarico mi intriga e non poco... se mi gira lo faccio al mio Polini 187, anche se mi dispiacerebbe andare eventualmente a buttare un pistone ancora seminuovo

    Ultima modifica di Lz92; 02-11-13 alle 15:28
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  13. #13
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Mai fidarsi ciecamente degli strumenti!

    Ora, non voglio dire che quello che hai detto sia tutto fumo: se dici che quel motore và davvero forte, ok, io ti credo, ma 125 reali mi sembra davvero impossibile, quindi mi piacerebbe sapere il dato "reale" (velocità da gps) per capire meglio

    Vorrei farti qualche domanda: che rapporti monti? ed inoltre, le unghiate tra i travasi laterali e frontescarico, e la doppia unghiata a V, quanto sono profonde? Sto facendo un 150 un po' ottimizzato ma francamente ho paura di sfondare se faccio delle unghiate. E da quel che ne so, se non sono profonde almeno 3mm non fanno il loro dovere



    L'argomento foro centrale/smusso inferiore del pistone lato scarico mi intriga e non poco... se mi gira lo faccio al mio Polini 187, anche se mi dispiacerebbe andare eventualmente a buttare un pistone ancora seminuovo

    Ciao, per il gps mi devo attrezzare di cosa? Navogatore? Telefonino evoluto?

    Per le considerazioni circa la velocità, non mi tangono, non sono quì a prendermi meriti non miei, purtroppo non ho le cognizioni, le competenze sui fluidi e l'abilità manuale per portare avanti tali capolavori, riporto numeri e dati di modifiche NON fatte da me.
    Non sono quì a fare pubblicità a fantomatici santoni dei 2T, anche trovando il tecnico capace, vedo antieconomica l'operazione ... troppa atrigianalità di alto valore , è meno problematico e costoso il plug & play con alesaggio congruo.
    Ho solo visto una cosa mooolto curiosa (la V) e mi sono intrippato sulle prestazioni.

    Rapporti originali, misura unghiate ad oggi non disponibile, lo zio non ha nessuna intenzione di restare altri giorni con la vespa smontata.

    Prima di fare "buchi o smussi pompa" di collegamento alla camera di manovella aspettate, chiederò notizie.

    Ma lo sapete che siete dei bei MANIACI, all'eventuale effetto pressorio di quello smusso non ci avrei mai pensato e voi, subito a dare giù di fresa!!!!

    A presto.
    Ultima modifica di gigler; 02-11-13 alle 16:39

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: V visitors

    Beh il fatto che la v sia vicino allo scarico effettivamente raffredda e inoltre, il getto di miscela che ne scaturisce è direzionato al centro percui non dovrebbe rognare mandando benza nello scarico. .. mi risulta nuova la cosa percui dovrebbe andar bene mettere in comunicazione lo scarico con l'aspirazione. .. forse si crea una depressione che fa aspirare di più? Felice illuminaci!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    Beh il fatto che la v sia vicino allo scarico effettivamente raffredda e inoltre, il getto di miscela che ne scaturisce è direzionato al centro percui non dovrebbe rognare mandando benza nello scarico. .. mi risulta nuova la cosa percui dovrebbe andar bene mettere in comunicazione lo scarico con l'aspirazione. .. forse si crea una depressione che fa aspirare di più? Felice illuminaci!
    LEggi un po' qui Tecnica elaborazione 2t, Cosa ne pensate..... - Vespa elaborazioni e tecnica LargeFrame - Et3.it il forum
    Per ora è aria fritta,ma sia mai,in futuro voglio provare,magari se mi avanza un pistone.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  16. #16
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: V visitors

    che dire?
    Mi sono letto tutto il post e a parte modellini di motoscafi e segreti inconfessabili, mi sembra tutto abbastanza campato in aria, o comunque molto teorico.
    Non so, mi piacerebbe approfondire l'argomento anche perchè in teoria quello che afferma Felice non è poi così assurdo, ma sappiamo tutti che tra il dire e il fare ci passa un oceano stavolta!
    Per adesso resto in attesa, qualora come Case abbia un pistone da butare, una prova la faccio.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    che dire?
    Mi sono letto tutto il post e a parte modellini di motoscafi e segreti inconfessabili, mi sembra tutto abbastanza campato in aria, o comunque molto teorico.
    Non so, mi piacerebbe approfondire l'argomento anche perchè in teoria quello che afferma Felice non è poi così assurdo, ma sappiamo tutti che tra il dire e il fare ci passa un oceano stavolta!
    Per adesso resto in attesa, qualora come Case abbia un pistone da butare, una prova la faccio.


    Gg
    Il DR un cambio pistone lo richiederebbe anche ad anno nuovo...
    Nel caso due fori da 3mm in corrispondenza dei booster li proverei,senza stare a menarmela troppo con teorie,calcoli e segreti da mago.
    Cultura liberaaaaaaaa!!!!!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: V visitors

    un grazie a gigler, pistone g e case!


    ECHOSPROOOO!!! andiamo alla scoperta dei SEGRETI dei vecchi leoni!!!
    foto bambino.jpg

  19. #19
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Bene, bene, bene, ..... pomeriggio di divertimento puro, anni 45 VS 70, ci siamo scambiati le Vespa, ho montato il GPS sulla sua 151 e ci siamo ingarellati sulla statale.
    Ci eravamo divertiti anche nelle puntate precedenti http://old.vesparesources.com/offici...0-mio-zio.html
    Percorsi 30Km, buona parte del percorso delle misurazioni sul 200 , i rettilinei, a parità di vento + o -.
    Risultato:
    Tachimetro Kmh arcobaleno/GPS: 20/15, 40/30, 80/70, 110/90 ... (bello generoso). Pertanto i 125 con carburo 26 e pitone sito dovrebbero essere 105 effettivi.
    Da GPS Velocità di punta bella tirata 92Kmh, abbuonando un 8 di parabrezza (quello in foto del post 4/11) dovrebbero essere 100 effettivi.
    1^ 35 scannata
    2^ 60 scannata
    3^ 85 scannata
    4^ 92 (con parabrezza) tirata a lungo; anche se tiene la velocità, non sale di giri come una matta così come per gli altri rapporti, tiene la velocità anche su falso piano accennato.
    A fine test GT tiepido.
    Il motore urla: "voglio il carburatore 26, voglio l'espansione".
    Lo Zio mi ha tirato fuori un pacco di candele Piaggio champion dicendomi che non aveva più bisogno perchè montava altre candele .. e mi ha fatto vedere 2 NGK 9 Resistor passo lungo -belle fredde- con rondella aggiunta e .... a richiesta di smontare la testata, mi ha mandato a stendere, ma non demordo. Ora mi dedicherò ai calcolini dei giri.
    Al primo tagliando monteremo un bel 24 e spero di poter fotografare la testata, a presto.

    Saluti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di gigler; 23-11-13 alle 19:32

  20. #20
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Ciao, per cortesia, quale primaria può montare un 151 disco miscelatore ed avviamento elettrico?

    22/67, 20/68 o 21/68?

    Grazie.


    Ultima modifica di gigler; 24-11-13 alle 07:45

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Ciao, per cortesia, quale primaria può montare un 151 disco miscelatore ed avviamento elettrico?

    22/67, 20/68 o 21/68?

    Grazie.


    primaria 21-68

    quarta da 35 denti (21/35)
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: V visitors

    Occhio con quei cosi che ti distraggono alla guida, specialmente se sei su strada urbana.
    é piu facile se con un'applicazione per telefonino registrassi un tragitto (ce ne sono tantissime).
    Cosi lo metti in tasca e quando torni a casa verifichi.
    Tanto alla fine di sapere esattamente la bel massima non frega niente, o almeno non é cosi importante, il bello é sapere se il motore é veramente godibile e piacevole
    Ciao
    Gian
    Edit e di sapere se queste modifiche old style portano reali vantaggi
    Ultima modifica di gian-GTR; 05-11-13 alle 14:09
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  23. #23
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Occhio con quei cosi che ti distraggono alla guida, specialmente se sei su strada urbana.
    é piu facile se con un'applicazione per telefonino registrassi un tragitto (ce ne sono tantissime).
    Cosi lo metti in tasca e quando torni a casa verifichi.
    Tanto alla fine di sapere esattamente la bel massima non frega niente, o almeno non é cosi importante, il bello é sapere se il motore é veramente godibile e piacevole
    Ciao
    Gian
    Edit e di sapere se queste modifiche old style portano reali vantaggi
    Ciao, grazie per la premura, effetivamente è pericoloso, ecco perchè lo userò su strada bella ampia e libera.
    Mi sono appassionato con il gps, anzi proprio intrippato. Nonostante i tempi ci costringano ad usare la tecnologia (diversamente come potrei vedere VR o Trip Advisor?) io non ho mai avuto o viaggiato con navigatori ed uso ancora carte stradali, non ho facebook, msn, skipe, twitter (questa mi ha intrigato perchè si possono inviare bestemmie ai politici durante le trasmissioni televisive tipo anno zero ecc), non ho smart phone, no tablet, scrivo con le stilografiche, guido vespe e falcone 500 monicilindrico (venduto qualche tempo fà), rimpiango amaramente le mie 5 Peugeot 205 acquistete una dietro l'altra (oggi Yaris del 2001), uso raramente il microonde (guardato con timore per 2 anni perchè ci sono esplosi dentro uova e tomini) e preferisco la moka bialetti alla macchinetta automatica. Mi è capitato di trapassare l'unità centrale con il piccone perchè mi limitava nella libertà di navigare.
    Tanto detto, per me una UP per smart phone è una cosa che potrebbe farmi ammalare, meglio la birra artigianale.
    Il gps me lo hanno prestato e mi piace tantissimo solo la funzione velocità.
    Hai ragione a dire che è pericoloso, anche perchè è attaccato con una ventosa sul vetro del tachimetro e sto sempre a pensare che si possa staccare. Stasera sono stato in giro per vedere un supporto da moto, altra cosa utile perchè ci posso mettere il telefonino mentre viaggio (ormai piccoli spostamenti). Ne ho visti due della GIVI una 40ina di eruo ed uno Lampa 25 euro, troppo per una cosa che dopo queste misurazioni non usserò quasi più.
    In questi giorni di cattivo tempo troverò una soluzione, dovrei avere un cartografo autocostruito per la prima 3 mari, ci attaccherò il gps con molle e velcro.
    Relativamente alle modifiche, non sono mica poi così old style eh! Il tecnico mio amico avrà una 50 di anni max e porta dentro un bel patrimonio di esperienza, anche di team.
    A me intrigano molto i gradini dei lavaggi laterali, non li avevo mai visti, sono molto interessanti e mi sembrano di morsicana memoria.
    Per la V, ha ragione chi ha scritto che se le unghiate non sono profonde minimo 3 mm non ne vale la pena; utilissima rimane la funzione di lubrificazione.
    Ora vado a ssbrinare il freezer, domani cercherò di ritagliarmo un pochino di tempi per i giochi.

    Saluti. A presto.

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Scusa, ma allora non capisco perchè l'abbia fatta.
    Era un esperimento?
    Ciao Ranieri, la lavorazione bassa sul mantello lato scarico serve da parete per l'imbuto che imbocca la V.
    Ti immagini il pistone che scende al PMI e taglia gas freschi agevolandone il flussso, parte nella V e parte sotto al pistone , da dove passa attraverso i buchi per andare in camera di scoppio? Sarà lavorato anche dall'interno.
    Altra ipotesi era quella per la quale l'intacco fosse stato fatto per lasciare appena trafilante lo scarico con il pistone al PMS al fine di sfruttare le onde di ritorno dal punto di riflesssione per generare maggiore pressione nei carter.... anche se tali onde dovrebbero fermersi davanti allo scaricco per trattenere i gas freschi.
    Ma per tutto questo c'è altro post. Per me è materia complicata.
    Ultima modifica di senatore; 06-11-13 alle 06:58 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Hai ragione a dire che è pericoloso, anche perchè è attaccato con una ventosa sul vetro del tachimetro e sto sempre a pensare che si possa staccare. Stasera sono stato in giro per vedere un supporto da moto, altra cosa utile perchè ci posso mettere il telefonino mentre viaggio (ormai piccoli spostamenti). Ne ho visti due della GIVI una 40ina di eruo ed uno Lampa 25 euro, troppo per una cosa che dopo queste misurazioni non usserò quasi più.
    OT -

    Ciao Gigler!
    Io l'ho fatto spendendo pochissimo e usando materiale di recupero: se vuoi e ti può essere utile, prendi pure spunto qui

    Fine OT -

    Ultima modifica di farob; 05-11-13 alle 22:13


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  25. #25
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Avevo già visto il tuo bel post. E' il Lampa 30 Euro .... io non ho trovato prezzaccio, .. risolverò.

    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •