Risultati da 1 a 25 di 140

Discussione: V visitors

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: V visitors

    Mah....
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: V visitors

    120 con reali con parabrezza la vedo difficile ......
    strane quelle unghiatte a V in basso magari aiutano la per il lavaggio

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: V visitors

    Velocità a parte, sarei interessato alle lavorazioni.
    La V ha la funzione delle "unghiate" nei vari DR ecc ecc?
    Perchè quella forma?
    Il foro che si vede nella parte superiore sull'asse del prigioniero a che serve?
    Lo stesso vale per le anse ricavate sopra lo spinotto, hanno una funzione particolare?
    Potresti mettere la foto della testa?
    Scusa per le tante domande, ma mi incuriosisce tutto quello che non conosco e può avere un senso.
    Grazie in anticipo per le eventuali risposte.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Velocità a parte, sarei interessato alle lavorazioni.
    La V ha la funzione delle "unghiate" nei vari DR ecc ecc?
    Perchè quella forma?
    Il foro che si vede nella parte superiore sull'asse del prigioniero a che serve?
    Lo stesso vale per le anse ricavate sopra lo spinotto, hanno una funzione particolare?
    Potresti mettere la foto della testa?
    Scusa per le tante domande, ma mi incuriosisce tutto quello che non conosco e può avere un senso.
    Grazie in anticipo per le eventuali risposte.


    Gg
    Relativamente alla forma non ho idea, chiederò sperando di non ricevere risposte criptiche.
    Per il foro non so, dovrei avere l'occasione per verificare le lavorazioni finali e vedere se sono stati scavati altri travasi, così come sembra dalla foto 0041 dove si vede una unghiata scavata tra il travaso laterale el il 3° travaso standard;

    I lavaggi laterali sono stati allargati, credo risagomati usando anche materiale bicomponente in quanto si vede un grigio diverso alla curva. Ingrandendo la foto 41 si vede la forma a "gradino" scavata sul lato alto della luce laterale.
    Le anse sono state fatte sicuramente per la lubrificazione della canna, le avevo già viste su pistoni di una Yam 250 GP di tanti anni orsono;
    Foto testa non disponibili, sarà facile che il mezzo ricapiti nel mio garage tra qualche mese ed allora procederò a foto.

    Il tutto senza lavorare albero ed aspirazione e con carburatore 20 20.

    Spero di misurarla anche con il conta giri, giusto per avere dati da analizzare.
    Ultima modifica di gigler; 01-11-13 alle 20:47

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Relativamente alla forma non ho idea, chiederò sperando di non ricevere risposte criptiche.
    Per il foro non so, dovrei avere l'occasione per verificare le lavorazioni finali e vedere se sono stati scavati altri travasi;

    I lavaggi laterali sono stati allargati, credo risagomati usando anche materiale bicomponente in quanto si vede un grigio diverso alla curva.
    Le anse sono state fatte sicuramente per la lubrificazione della canna, le avevo già viste su pistoni di una Yam 250 GP di tanti anni orsono;
    Foto testa non disponibili, sarà facile che il mezzo ricapiti nel mio garage tra qualche mese ed allora procederò a foto.

    Il tutto senza lavorare albero ed aspirazione e con carburatore 20 20.

    Spero di misurarla anche con il conta giri, giusto per avere dati da analizzare.

    Grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: V visitors

    Ragazzi....la chimica gioca brutti scherzi, un partita di LSD deve essere finita in zona.....
    Non ci credo neanche morto.125 col parabrezza .....oddio un altro FENOMENO.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ragazzi....la chimica gioca brutti scherzi, un partita di LSD deve essere finita in zona.....
    Non ci credo neanche morto.125 col parabrezza .....oddio un altro FENOMENO.
    Ciao Felix, ma velocità a parte cosa ne pensi delle lavorazioni di quel GT?
    Un tuo parere tecnico.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •