Risultati da 1 a 25 di 140

Discussione: V visitors

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: V visitors

    Occhio con quei cosi che ti distraggono alla guida, specialmente se sei su strada urbana.
    é piu facile se con un'applicazione per telefonino registrassi un tragitto (ce ne sono tantissime).
    Cosi lo metti in tasca e quando torni a casa verifichi.
    Tanto alla fine di sapere esattamente la bel massima non frega niente, o almeno non é cosi importante, il bello é sapere se il motore é veramente godibile e piacevole
    Ciao
    Gian
    Edit e di sapere se queste modifiche old style portano reali vantaggi
    Ultima modifica di gian-GTR; 05-11-13 alle 14:09
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Occhio con quei cosi che ti distraggono alla guida, specialmente se sei su strada urbana.
    é piu facile se con un'applicazione per telefonino registrassi un tragitto (ce ne sono tantissime).
    Cosi lo metti in tasca e quando torni a casa verifichi.
    Tanto alla fine di sapere esattamente la bel massima non frega niente, o almeno non é cosi importante, il bello é sapere se il motore é veramente godibile e piacevole
    Ciao
    Gian
    Edit e di sapere se queste modifiche old style portano reali vantaggi
    Ciao, grazie per la premura, effetivamente è pericoloso, ecco perchè lo userò su strada bella ampia e libera.
    Mi sono appassionato con il gps, anzi proprio intrippato. Nonostante i tempi ci costringano ad usare la tecnologia (diversamente come potrei vedere VR o Trip Advisor?) io non ho mai avuto o viaggiato con navigatori ed uso ancora carte stradali, non ho facebook, msn, skipe, twitter (questa mi ha intrigato perchè si possono inviare bestemmie ai politici durante le trasmissioni televisive tipo anno zero ecc), non ho smart phone, no tablet, scrivo con le stilografiche, guido vespe e falcone 500 monicilindrico (venduto qualche tempo fà), rimpiango amaramente le mie 5 Peugeot 205 acquistete una dietro l'altra (oggi Yaris del 2001), uso raramente il microonde (guardato con timore per 2 anni perchè ci sono esplosi dentro uova e tomini) e preferisco la moka bialetti alla macchinetta automatica. Mi è capitato di trapassare l'unità centrale con il piccone perchè mi limitava nella libertà di navigare.
    Tanto detto, per me una UP per smart phone è una cosa che potrebbe farmi ammalare, meglio la birra artigianale.
    Il gps me lo hanno prestato e mi piace tantissimo solo la funzione velocità.
    Hai ragione a dire che è pericoloso, anche perchè è attaccato con una ventosa sul vetro del tachimetro e sto sempre a pensare che si possa staccare. Stasera sono stato in giro per vedere un supporto da moto, altra cosa utile perchè ci posso mettere il telefonino mentre viaggio (ormai piccoli spostamenti). Ne ho visti due della GIVI una 40ina di eruo ed uno Lampa 25 euro, troppo per una cosa che dopo queste misurazioni non usserò quasi più.
    In questi giorni di cattivo tempo troverò una soluzione, dovrei avere un cartografo autocostruito per la prima 3 mari, ci attaccherò il gps con molle e velcro.
    Relativamente alle modifiche, non sono mica poi così old style eh! Il tecnico mio amico avrà una 50 di anni max e porta dentro un bel patrimonio di esperienza, anche di team.
    A me intrigano molto i gradini dei lavaggi laterali, non li avevo mai visti, sono molto interessanti e mi sembrano di morsicana memoria.
    Per la V, ha ragione chi ha scritto che se le unghiate non sono profonde minimo 3 mm non ne vale la pena; utilissima rimane la funzione di lubrificazione.
    Ora vado a ssbrinare il freezer, domani cercherò di ritagliarmo un pochino di tempi per i giochi.

    Saluti. A presto.

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Scusa, ma allora non capisco perchè l'abbia fatta.
    Era un esperimento?
    Ciao Ranieri, la lavorazione bassa sul mantello lato scarico serve da parete per l'imbuto che imbocca la V.
    Ti immagini il pistone che scende al PMI e taglia gas freschi agevolandone il flussso, parte nella V e parte sotto al pistone , da dove passa attraverso i buchi per andare in camera di scoppio? Sarà lavorato anche dall'interno.
    Altra ipotesi era quella per la quale l'intacco fosse stato fatto per lasciare appena trafilante lo scarico con il pistone al PMS al fine di sfruttare le onde di ritorno dal punto di riflesssione per generare maggiore pressione nei carter.... anche se tali onde dovrebbero fermersi davanti allo scaricco per trattenere i gas freschi.
    Ma per tutto questo c'è altro post. Per me è materia complicata.
    Ultima modifica di senatore; 06-11-13 alle 06:58 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Hai ragione a dire che è pericoloso, anche perchè è attaccato con una ventosa sul vetro del tachimetro e sto sempre a pensare che si possa staccare. Stasera sono stato in giro per vedere un supporto da moto, altra cosa utile perchè ci posso mettere il telefonino mentre viaggio (ormai piccoli spostamenti). Ne ho visti due della GIVI una 40ina di eruo ed uno Lampa 25 euro, troppo per una cosa che dopo queste misurazioni non usserò quasi più.
    OT -

    Ciao Gigler!
    Io l'ho fatto spendendo pochissimo e usando materiale di recupero: se vuoi e ti può essere utile, prendi pure spunto qui

    Fine OT -

    Ultima modifica di farob; 05-11-13 alle 22:13


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Avevo già visto il tuo bel post. E' il Lampa 30 Euro .... io non ho trovato prezzaccio, .. risolverò.

    Grazie

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Bene, stamattina -in piena sicurezza- ho misurato la 200 (motore ante arcobaleno 1^ rettifica) originale con il navigatore, vento scarso, clima assolato e non umido; riscaldata gradualmente la vespa per una decina di Km ho poi lanciato a manetta per un paio di Km su rettilineo in piano con fondo regolare e continuo e, verificata la velocità di punta raggiunta, mi sono fermato per poi ripartire e portare ogni rapporto al limite ... risultato:
    Velocità di punta Km 97
    1^ 40 kmh
    2^ 58 kmh
    3^ 78 kmh
    Il tachimetro originale segue pari pari il navigatore, tranne al massimo che segna 2/3 in meno.
    A breve farò le stesse misurazioni, sullo stesso percorso, con il 151 V.

    LZ92, per cortesia e se non porta via troppo tempo, potresti calcolare i giri per singola marcia? Mi piacerebbe sapere il dato , da comparare a quello del c/giri con la pinzetta sul cavo candela.
    Ciao.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di gigler; 09-11-13 alle 16:58

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: V visitors

    In questa tabellina di excell basta sostituire i dati per avere aprossimativamente il rapporto tra velocità e numero di giri.

    Magari può risultare utile. P200E calcolo di tutti i rapporti.zip

    La tua vespa è attorno ai 6000 rpm


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 09-11-13 alle 19:19
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    In questa tabellina di excell basta sostituire i dati per avere aprossimativamente il rapporto tra velocità e numero di giri.Magari può risultare utile. P200E calcolo di tutti i rapporti.zip

    La tua vespa è attorno ai 6000 rpm

    Gg
    Interessante, ma è utilizzabile per tutti i 200? Sia quelli old che gli arcobaleno testata USA?

    Nel frattempo, riaccendendo altro telefonino, ho ritrovato altre foto fatte durante la lavorazione, manca la V, le unghiate il raccordo travasi e ed il taglio della parte bassa della camicia. Si vedono meglio lo scarico e non ricordo se il cilindro era stato già tornito sopra. Utile per il paragone con le dimensioni delle luci nelle foto all'inizio del post. Ho il dubbio che siano stati fatti altri lavori ora non documentabili.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di gigler; 09-11-13 alle 22:59

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio

    LZ92, per cortesia e se non porta via troppo tempo, potresti calcolare i giri per singola marcia? Mi piacerebbe sapere il dato , da comparare a quello del c/giri con la pinzetta sul cavo candela.
    Ecco qui un interessante calcolatore Tuning - Vespa P-Series Gearing Calculator inserisci i dati (primaria, secondaria, ruota, km/h o mph) e il gioco è fatto

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors


      • A 23/65 primary drive gear
        combination

      • A P200 standard gearbox
      • A 3.50 x 10 rear tire size




    giri 6000
    1^ 35,4 kmh
    2^ 53,1 kmh
    3^ 77,3 kmh
    4^ 104,7 kmh
    Bello, conferma il calcolo di Echospro ma la velocità corrispondente convertita in Kmh è maggiore di quella da me testata. [/h]Sono curioso di misurare la 200 anche con il c/giri a la 150 con tutto l'ambaradan.
    Oggi festa, ho combattuto con plafoniere e cassette TV.
    A presto.


    Ultima modifica di gigler; 10-11-13 alle 18:35

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Bene, stamattina -in piena sicurezza- ho misurato la 200 (motore ante arcobaleno 1^ rettifica) originale con il navigatore, vento scarso, clima assolato e non umido; riscaldata gradualmente la vespa per una decina di Km ho poi lanciato a manetta per un paio di Km su rettilineo in piano con fondo regolare e continuo e, verificata la velocità di punta raggiunta, mi sono fermato per poi ripartire e portare ogni rapporto al limite ... risultato:
    Velocità di punta Km 97
    1^ 40 kmh
    2^ 58 kmh
    3^ 78 kmh
    Il tachimetro originale segue pari pari il navigatore, tranne al massimo che segna 2/3 in meno.


    Arieccoci,
    riprendo le misurazioni del Px200e originale, per meglio leggere il primo test odierno con la V 200 Arcobaleno con padellino "arrangiato"; medesimo tracciato, vento medio-basso di scirocco da destra.
    1^ 40 kmh e mura forte
    2^ 50 kmh e mura
    3^ 85kmh e mura
    4^ 115 kmh, non mura e tiene. A 115 ho sbirciato il tachimetro ... era oltre i 120 (ladro, non mi freghi).

    18 kmh ricavati solo dalla lavorazione dei 3 pezzi; l'espansione porta solo altri 6 kmh in più (121 kmh) ma è improponibile per l'uso quotidiano.

    E' fluido e prende dai bassi in 3-4 senza problemi.

    A breve, nuovo test con assenza vento.
    Ultima modifica di senatore; 17-04-16 alle 20:45 Motivo: sistemazione "quote"

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: V visitors

    me cojons!!!!!

    cammina come un dannato!

    Io faccio solo le finestre sul pistone e lo scarico simmetrico alzando un pelo pure io ed abbassandolo sopra di circa 1-1,2mm, ma diavolo con padellino a coni e qualche rifinitura all'ammissione i 115 ME LI SOGNO!!!!

    però stò sui 108 GPS con coppia e tiro come originale....

    obiettivamente tra 108 e 115 c'è un abisso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •