Risultati da 1 a 25 di 140

Discussione: V visitors

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    su scooter help puoi scegliere Kilometers per Hour

    non occorre che il conto lo fai da te!
    Che pippa che sono, è che la mia nuova firma parla da sola ..... costretto con i PC dalla mattina alla sera, durante il tempo libero ZAPPO monitor e tastiera o tratto con piccone. N'già fazz chiù!!!

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    V, la saga continua.

    E' passato tanto tempo dall'avventura della Vespa 151 V dello zio, ormai venduta, ed alcuni gruppi termici large e small + Ciao sono stati lavorati più o meno alla stessa maniera con buona soddisfazione.
    Questa volta, sempre partendo da un semplice tagliando, mangiando mangiando è venuto l'appetito al mio amico Matteo.
    Queste sono alcune foto work in progress, paparazzate in occasione di qualche passaggio a salutare gli Amici.
    Non appena pronta, avrò modo di montare il GPS e misurare le velocità per singolo rapporto, le paragonerò a quelle del mio 200 originale senza badare al contaKM che potrebbe essere mooolto generoso.
    Da approfondire se verranno ripetuti i lavori sul pistone, come quelli fatti sul 151 V.

    A presto.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    ll materiale verde apportato serve ad eliminare l'ansa interna alla parte bassa dello scarico, dando allo stesso una sagomatura più "stradistica".
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di gigler; 27-11-15 alle 03:43

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: V visitors

    Che prodotto è quella pasta verde?
    Che caratteristiche ha?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: V visitors

    Potrebbe essere molto pericoloso andare in strada con un cilindro conciato in quel modo, le lavorazioni effettuate (da quello che vedo) non sono volte al miglioramento delle prestazioni, ma alla riduzione dell'affidabilità. Fai molta attenzione...

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    V, la saga continua.

    E' passato tanto tempo dall'avventura della Vespa 151 V dello zio, ormai venduta, ed alcuni gruppi termici large e small + Ciao sono stati lavorati più o meno alla stessa maniera con buona soddisfazione.
    Questa volta, sempre partendo da un semplice tagliando, mangiando mangiando è venuto l'appetito al mio amico Matteo.
    Queste sono alcune foto work in progress, paparazzate in occasione di qualche passaggio a salutare gli Amici.
    Non appena pronta, avrò modo di montare il GPS e misurare le velocità per singolo rapporto, le paragonerò a quelle del mio 200 originale senza badare al contaKM che potrebbe essere mooolto generoso.
    Da approfondire se verranno ripetuti i lavori sul pistone, come quelli fatti sul 151 V.

    A presto.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    ll materiale verde apportato serve ad eliminare l'ansa interna alla parte bassa dello scarico, dando allo stesso una sagomatura più "stradistica".

    Ehm, Ehm... mi sembra una lavorazione un tantino temeraria.
    Entro nel merito.
    La realizzazione di unghiate, pur utile nei casi in cui non si può fare altrimenti, toglie appoggio al mantello del pistone accelerandone l'usura, quindi bisogna andarci cauti.
    Le due unghiate realizzate lato terzo travaso andrebbero anche benino se venissero alimentate da due forellini praticati sul mantello e non fossero state realizzate tagliando la canna fino in fondo. Quindi, semmai andavano fatte due unghiatine corte, analoghe a quelle del primo 121 Polini per ET3.
    Sbagliatissime le unghiate lato scarico: in primo luogo per l'ubicazione, tale da far sì che i gas freschi soffiati nel cilindro finiscano subito nello scarico; in secondo luogo per l'angolo rispetto alla canna.
    Oltretutto mi pare che tutte le unghiate siano fasate più basse dei travasi, ma la foto può ingannare.
    Comunque, in generale, le unghiate si praticano solo dal lato terzo travaso perché, come quest'ultimo soffiano verso l'alto e non ortogonalmente all'asse del cilindro come invece devono fare i travasi principali. A parte la zona del terzo travaso, tutte le altre luci di immissione devono soffiare ortogonalmente all'asse del cilindro (e possono essere più o meno orientate verso il terzo travaso, mai verso lo scarico).
    Insomma, le unghiate lato scarico servono solo a sprecar miscela fresca togliendo pressione ai travasi principali e si oppongono al corretto lavaggio.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: V visitors

    Mah......non so quanto convenga......e le fasce? il pistone? Forse un carburatore generoso, sprecando un mare di miscela potrebbe farla andare più forte, ma ci sono altre strade.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: V visitors

    Ho letto la discussione dall'inizio ..come é possibile che queste lavorazioni strane su un 150 originale gli facciano prendere i 130 orari?
    Possibile?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Possibile?
    No

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    No
    Infatti, sopra e riportata la verifica contakm generoso vs gps.
    Non appena finita procederemo alle nuove misurazioni gps anche con questo 200. La 151 gira da 12 mesi senza problemi. E chiaro che montando un p&p si può ottenere medesimo risultato ma .... Che gusto ci sarebbe?

    Per il materiale di riporto devo approfondite. A presto
    Ultima modifica di gigler; 28-11-15 alle 09:36

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    V, la saga continua.

    E' passato tanto tempo dall'avventura della Vespa 151 V dello zio, ormai venduta, ed alcuni gruppi termici large e small + Ciao sono stati lavorati più o meno alla stessa maniera con buona soddisfazione.
    Questa volta, sempre partendo da un semplice tagliando, mangiando mangiando è venuto l'appetito al mio amico Matteo.
    Queste sono alcune foto work in progress, paparazzate in occasione di qualche passaggio a salutare gli Amici.
    Non appena pronta, avrò modo di montare il GPS e misurare le velocità per singolo rapporto, le paragonerò a quelle del mio 200 originale senza badare al contaKM che potrebbe essere mooolto generoso.
    Da approfondire se verranno ripetuti i lavori sul pistone, come quelli fatti sul 151 V.

    A presto.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    ll materiale verde apportato serve ad eliminare l'ansa interna alla parte bassa dello scarico, dando allo stesso una sagomatura più "stradistica".
    Personalmente non me la sento di criticare l'intento di chi ha fatto questi lavori forse sarebbe stato meglio non tagliare la canna fino in fondo ma i due travasi da parte allo scarico hanno come obiettivo il raffreddamento del pistone nella zona dello scarico e trovo che sia una soluzione interessante.
    Per quanto riguarda le due unghiate fra travasi principali e terzo travaso sono in accordo con Tondo sarebbe stato più opportuno alimentarli con due fori sul pistone anzichè prolungarli fino in fondo indebolendo la canna.
    Facci sapere in futuro, smonta spesso e appena senti rumori strani fermati subito.
    La sperimentazione è basilare.
    Buon lavoro.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: V visitors

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    V, la saga continua.

    E' passato tanto tempo dall'avventura della Vespa 151 V dello zio, ormai venduta, ed alcuni gruppi termici large e small + Ciao sono stati lavorati più o meno alla stessa maniera con buona soddisfazione.
    Questa volta, sempre partendo da un semplice tagliando, mangiando mangiando è venuto l'appetito al mio amico Matteo.
    Queste sono alcune foto work in progress, paparazzate in occasione di qualche passaggio a salutare gli Amici.
    Non appena pronta, avrò modo di montare il GPS e misurare le velocità per singolo rapporto, le paragonerò a quelle del mio 200 originale senza badare al contaKM che potrebbe essere mooolto generoso.
    Da approfondire se verranno ripetuti i lavori sul pistone, come quelli fatti sul 151 V.

    A presto.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    ll materiale verde apportato serve ad eliminare l'ansa interna alla parte bassa dello scarico, dando allo stesso una sagomatura più "stradistica".
    Ma guarda te che lavori!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •