la faccenda del libretto non mi sembra cosi' losca: ad esempio e' probabilissimo che, prima di adottare il nuovo formato, abbiano prima smaltito le scorte del vecchio formato.
Non dimentichiamo poi che la provincia di Trieste e' molto piccola: praticamentecomprende il territorio della citta' piu' un paio di altri piccoli centri...e questo significa che il ritmo di immatricolazioni procede con molta piu lentezza rispetto a province molto piu estese (e popolose).
Sempre qui sul forum, tempo fa, ero rimasto piuttosto sopreso nel constatare come a Matera (provincia piu' estesa di Ts ma allo stesso modo scarsamente popolata ..almeno all'epoca) fossero ancora distribuite fino alla prima meta anni '50 le targhe motociclistiche con la sigla provinciale posizionata in basso a destra... quando questa tipologia di targa venne superata dal nuovo formato con sigla in alto a sinistra (1951).