Risultati da 1 a 25 di 81

Discussione: Falc 57x51.. finalmente!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Su questo sono d'accordo, anche io se dovessi fare un lamellare al carter andrei senza ombra di dubbio su un pacco alla Bergo piantato sul carter!
    Ora sono curioso di sapere cosa susciterà in te questo cilindro..a me ha fatto gioire e allo stesso tempo è stato capace di farmi sentire una nullità..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Se lamellare deve essere, assolutamente centrale e rivolto verso il T3, più in alto possibile!
    Li ho sempre trovati dei "mezzimastri" sti costosissimi collettori decentrarti, rivolti verso il basso e che puntano su una spalla irregolare; anche se, oltre al polini non ne ho mai provati, quindi potrei ricredermi (ma dubito)...


    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Su questo sono d'accordo, anche io se dovessi fare un lamellare al carter andrei senza ombra di dubbio su un pacco alla Bergo piantato sul carter!
    Ora sono curioso di sapere cosa susciterà in te questo cilindro..a me ha fatto gioire e allo stesso tempo è stato capace di farmi sentire una nullità..
    Puoi spiegare quest'ultimo "versetto"?
    Ultima modifica di Vespista46; 05-11-13 alle 14:53
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Gioire perchè è un falc..basta acquistarlo e montarlo così com'è per vedere scaricato a terra un buon 80% delle sue potenzialità e divertirsi alla grande!
    Nullità perchè di fronte a questo grado di elaborazione capisco la mia ignoranza e me ne faccio una ragione..per tirargli fuori il rimanente 20% devi metterti li e considerare tutto, anche particolari che fino a poco tempo prima erano trascurabili...e a questi livelli non è che spendi 20 euro alla volta, quindi devi in primis sapere ciò che stai facendo per evitare di far secco un motore che costa quanto un'auto!

    Tornando a Mattia considera che togliendo il malossi e montando il falc le prestazioni sarebbero simili..con la differenza che non ha impiegato 6 mesi di studi e prove e che il falc è ancora vergine!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Su questo sono d'accordo, anche io se dovessi fare un lamellare al carter andrei senza ombra di dubbio su un pacco alla Bergo piantato sul carter!
    Ora sono curioso di sapere cosa susciterà in te questo cilindro..a me ha fatto gioire e allo stesso tempo è stato capace di farmi sentire una nullità..
    Sono curioso pure io! ehehe, dai che se tutto va bene, nel fine settimana si udirà la voce del Falc fino ad Ancona.. o maglio ancora.. in Sicilia! eheheh

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Gioire perchè è un falc..basta acquistarlo e montarlo così com'è per vedere scaricato a terra un buon 80% delle sue potenzialità e divertirsi alla grande!
    Nullità perchè di fronte a questo grado di elaborazione capisco la mia ignoranza e me ne faccio una ragione..per tirargli fuori il rimanente 20% devi metterti li e considerare tutto, anche particolari che fino a poco tempo prima erano trascurabili...e a questi livelli non è che spendi 20 euro alla volta, quindi devi in primis sapere ciò che stai facendo per evitare di far secco un motore che costa quanto un'auto!

    Tornando a Mattia considera che togliendo il malossi e montando il falc le prestazioni sarebbero simili..con la differenza che non ha impiegato 6 mesi di studi e prove e che il falc è ancora vergine!
    Eheheh, pensa che andrà anche di più! ahaha e poi sono quasi 2 anni... facciamo 1 intero... eheheh

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Guarda io sono più curioso di te!
    E se tanto mi da tanto credo che rimarrai parecchio colpito dall'erogazione nonostante quei 190 gradi di scarico

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Guarda io sono più curioso di te!
    E se tanto mi da tanto credo che rimarrai parecchio colpito dall'erogazione nonostante quei 190 gradi di scarico
    190? ehehehehhe

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Gioire perchè è un falc..basta acquistarlo e montarlo così com'è per vedere scaricato a terra un buon 80% delle sue potenzialità e divertirsi alla grande!
    Nullità perchè di fronte a questo grado di elaborazione capisco la mia ignoranza e me ne faccio una ragione..per tirargli fuori il rimanente 20% devi metterti li e considerare tutto, anche particolari che fino a poco tempo prima erano trascurabili...e a questi livelli non è che spendi 20 euro alla volta, quindi devi in primis sapere ciò che stai facendo per evitare di far secco un motore che costa quanto un'auto!

    Tornando a Mattia considera che togliendo il malossi e montando il falc le prestazioni sarebbero simili..con la differenza che non ha impiegato 6 mesi di studi e prove e che il falc è ancora vergine!
    Questo lo capisco, ma penso che si debba anche trovare un compromesso... Se uso il motore per fare il VPI cerco di tirare il 101%, anche rischiando di farci fuori il motore, perchè diventa uno strumento per il raggiungimento di un obbiettivo; se lo uso per farmi 200km la domenica con gli amici, o commissioni giornaliere, mi basta e avanza l'80% anzi, cerco una configurazione più tranquilla ma pursempre divertente..

    ...Anche perchè, il manico fa il pilota, non il motore
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Come accennato, nel fine settimana mi sono messo all'opera per provare il Falc..

    Il montaggio è stato un pò laborioso, causa principale i carter saldati... comunque con un pò d calma sono riuscito ad infilare il cilindro nei carter....

    Ho poi aperto la finestra sul pistone per alimentare i TT, sistemato alcune cose, regolato lo squish e tra una cosa e l'altra ho lavorato tutto oggi pomeriggio...

    Ingrassato un pò la carburazione per sicurezza.. e verso le 21.30 prima accensione... partito dopo 3 spedivellate...

    Scaldato un pò e poi assaggiato l'asfalto...

    Prima impressione positiva, pensavo meglio... ma mi rendo conto che forse col Malossi mi sono già abituato bene.. però questo alla prima accensione ne ha comunque di più... è anche vero che la base sotto del motore c'è già,,, è un preso e montato a livello di cilindro... ma non di carter... quindi comunque non lo posso considerare come base base... un minimo di sviluppo sotto c'è già....

    Sotto sembra un pò più pieno del malox, l'entrata in coppia più marcata, poi più in là non mi sono spinto... in seconda, unica marcia che ho leggermente tirato, i suoi 10400 giri se li è presi...

    Sicuramente si deve rodare un pò tutto, poi probabilmente dirà meglio la sua..

    Al momento i carter non sono raccordati, non c'è una differenza abissale dal malossi, ma comunque c'è..

    Al momento è tutto, cercherò di rodarlo un pò in questi giorni, giusto da potermi permettere di fare qualche tiratina in più e di "assaggiarlo" per bene!

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Proprio come pensavo!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #10
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Diciamo che al momento, la prova fatta fa poco testo, non ho insistito più di tanto col gas, appena sentito l'entrata in coppia più forte ho mollato, non so come sono messo di carburazione, anche se ho come basi di partenza quella Malossi, ma mi sa che in altro dovrò salire ancora, considerando che sono alla 5à tacca di spillo, e che a parte sotto che è grassa, poi sembra magra, quindi probabilmente ci stanno altri 2 punti di polverizzatore, 5/10 punti di max, e un paio di tacche in meno di spillo per provare a pulire un pò sotto, ma così a spanne, tutto da provare...

    Qualcuno ha una carburazione di riferimento per un 34? non phbe però, che ha carburazioni più grasse dei phsb/vhsb.

    Mattia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •