Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: Teoria e tecnica 2T......cosa ne pensate.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Teoria e tecnica 2T......cosa ne pensate.

    Ma un dato no?????
    Non per essere venale, ma un pistone lavorato del malossi 210 costa 163 eurini su SIP.
    Ora, facciamo che lo lavoro io, ma sempre 90 euro lo pago.
    Se devo sbatterne via uno, vorrei farlo a ragione di causa, magari tagliando il mantello di xx mm ....
    Va beh, ho capito, aspetto qualche dato in più.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Teoria e tecnica 2T......cosa ne pensate.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ma un dato no?????
    Non per essere venale, ma un pistone lavorato del malossi 210 costa 163 eurini su SIP.
    Ora, facciamo che lo lavoro io, ma sempre 90 euro lo pago.
    Se devo sbatterne via uno, vorrei farlo a ragione di causa, magari tagliando il mantello di xx mm ....
    Va beh, ho capito, aspetto qualche dato in più.


    Gg
    Ne ho anch'io uno d'avanzo!! Ma i mm da tagliare sotto in relazione al travaso di scarico del cilindro Malossi, che differisce dagli altri.... quindi ogni misura é diversa giusto? Cioé Pistone non ti puó dare dei mm di riferimento a menoché non abbia pistone e cilindro Malossi?... non ho capito la storia dell'espansione come si fa a calcolare quando l'espa deve risuonare al momento giusto, oppure non é rilevante e basta tagliare il mantello dei mm giusti per avere una coppia devastante?!?!
    Ultima modifica di Mod75; 04-11-13 alle 23:09

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Teoria e tecnica 2T......cosa ne pensate.

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ne ho anch'io uno d'avanzo!! Ma i mm da tagliare sotto in relazione al travaso di scarico del cilindro Malossi, che differisce dagli altri.... quindi ogni misura é diversa giusto? Cioé Pistone non ti puó dare dei mm di riferimento a menoché non abbia pistone e cilindro Malossi?... non ho capito la storia dell'espansione come si fa a calcolare quando l'espa deve risuonare al momento giusto, oppure non é rilevante e basta tagliare il mantello dei mm giusti per avere una coppia devastante?!?!
    Se vuoi fare una cosa furba visto che sei disposto provare la modifica, monta una padella originale, prova il motore, fai il taglio del pistone sempre con padella riprova il tutto, vedrai che senti la differenza anche così...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Teoria e tecnica 2T......cosa ne pensate.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ma un dato no?????
    Se si ha un pistone in più io farei così: come prima lavorazione farei in modo che la luce di scarico rimanga aperta di 1mm, che in corsa 60 equivale esattamente ad una durata di 6°, per iniziare mi sembra buono. Dopo aver verificato che l'eventuale incremento ci sia, smonterei e limerei via altri 0,5mm, passando quindi da 6° a 9°; rimontaggio, verifica, e se l'incremento c'è si smonta e si lavora ancora una volta per aggiungere 3°... una volta trovato il limite, quando anzichè avere benefici si cominciano ad avere peggioramenti, è praticamente fatta

    Tutto questo sempre SE funziona e SE si ha un pistone da rottamare

    Dimenticavo, meglio concentrarsi solo sulla coppia nelle prove a culometro, perchè nell'allungo gioca già il fattore peso (limiamo il pistone quindi lo alleggeriamo...)

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Teoria e tecnica 2T......cosa ne pensate.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ma un dato no?????
    Gigi, io l'ho fatto nel lontano 1987, il rpimo l'ho fatto per sbaglio quindi era quel che era. Sul 130, forse era 4 mm o giù di li, ma chi si ricorda.
    Vol.




  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Teoria e tecnica 2T......cosa ne pensate.

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Gigi, io l'ho fatto nel lontano 1987, il rpimo l'ho fatto per sbaglio quindi era quel che era. Sul 130, forse era 4 mm o giù di li, ma chi si ricorda.
    Vol.
    Luca spiegati meglio, se tagli di 4 mm quanto rimane aperto in mm passaggio fra base scarico e mantello pistone? circa 1mm, forse 2.
    Io farei come dice LZ92 lascerei prima un mm e poi deciderei se aumentare....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Teoria e tecnica 2T......cosa ne pensate.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ma un dato no?????
    Non per essere venale, ma un pistone lavorato del malossi 210 costa 163 eurini su SIP.
    Ora, facciamo che lo lavoro io, ma sempre 90 euro lo pago.
    Se devo sbatterne via uno, vorrei farlo a ragione di causa, magari tagliando il mantello di xx mm ....
    Va beh, ho capito, aspetto qualche dato in più.


    Gg
    Gigi comincia con una fessura da 1,5 mm .....il tuo è un 230 cc vuole un po' di più del mm iniziale.
    Quanto hai di ritardo chiusura dopo il pms dell'aspirazione?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Teoria e tecnica 2T......cosa ne pensate.

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Gigi comincia con una fessura da 1,5 mm .....il tuo è un 230 cc vuole un po' di più del mm iniziale.
    Quanto hai di ritardo chiusura dopo il pms dell'aspirazione?
    Pensavo ad una cosa del genere, relativamente alla conformazione del travaso di scarico del Malossi, partendo dal lasciare circa 1 mm di apertura.

    Travaso scarico.jpg


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Teoria e tecnica 2T......cosa ne pensate.

    ho letto qualcosa di analogo sull'ottimizzazione dei motori da motosega. c'è chi ha tagliato il mantello di un paio di mm lato scarico e dice che il motore ha cambiato decisamente carattere. più brutale con sensibili aumenti di coppia e potenza. lo trovai digitando su google "elaborazione motosega" "elaborazione motosega cinese" o qualcosa del genere.............

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Teoria e tecnica 2T......cosa ne pensate.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Pensavo ad una cosa del genere, relativamente alla conformazione del travaso di scarico del Malossi, partendo dal lasciare circa 1 mm di apertura.

    Travaso scarico.jpg


    Gg
    Concordo, tieni presente che con una cilindrata grande puo' essere necessario un passaggio maggiore.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Teoria e tecnica 2T......cosa ne pensate.

    dico la mia anche se sicuro e una frescaccia, un lavoro tipo un foro come quello del travaso centrale?
    il pistone sarebbe meno indebolito e sicuro meno sbilanciato, poi lo si aggiusta a seconda di quanto necessita....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ciao.
    Pacio74

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Teoria e tecnica 2T......cosa ne pensate.

    Sinceramente un foro non lo farei ma limare 2mm come nel disegno mostrato da Echo mi sembra fattibile e poco rischioso... tra l'altro si toglierebbero ulteriori grammi al giá-da-alleggerire pistone malossi... Echo vai avanti tu?
    Ultima modifica di Mod75; 05-11-13 alle 15:51

  13. #13
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Teoria e tecnica 2T......cosa ne pensate.

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Sinceramente un foro non lo farei ma limare 2mm come nel disegno mostrato da Echo mi sembra fattibile e poco rischioso... tra l'altro si toglierebbero ulteriori grammi al giá-da-alleggerire pistone malossi... Echo vai avanti tu?
    Devo prima lavorare il pistone di scorta e vedere un po di cosette ma soprattutto devo trovare il tempo!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •