si ma una trasmissione a catena deve garantire durata ed affidabilità nel tempo e 39000 km secondo me sono pochi per un sistema a catena. è un mio parere personale, ma il fatto che sia proprio la catena a dare segni di cedimento non mi pare troppo normale, posso capire il tenditore specie se idraulico che può dare noie, ma se è proprio la catena secondo me qualche conto non è tornato bene. parere personale per carità, ma di certo non prenderò mai una GT per dover cambiare la catena dopo massimo tra anni considerando le mie percorrenze medie annuali. e il fatto stesso che a libretto di uso e manutenzione non parli di sostituzione della catena lascia intendere che la stessa dovrebbe garantire la sua efficienza per un tempo superiore a quello di tutto il resto del motore.
insomma, a me sta cosa non torna. provato a sentire l'assistenza piaggio ?
vuoi vedere mai che il problema è il tenditore idraulico (come a volte è successo in altri casi) che alla lunga provoca cedimenti alla catena facendola lavorare male ? mai girato con l'olio sotto il livello o particolarmente sporco dai tanti km ?
se avessi una GT mi informerei in giro e capirei se la parte in questione è mai stata cambiata. specie nel tuo caso, quello sferragliare che sentivi è la catena che girava non tesa sugli ingranaggi, e questo succede se il tenditore non funge bene o se la catena si è allungata. in entrambi i casi non è normale e a mio modo di vedere è un difetto bello e buono.
ciao