De nada.
Ma per quanto riguarda questo... quanto credi possa valere ?
De nada.
Ma per quanto riguarda questo... quanto credi possa valere ?
Ti avevo scritto questo...toglici qualcosa per i difettini che ha...Originariamente Scritto da alastor
Toglici qualcosa... quanto ?
Tu quanto credi possa valere un mezzo del genere ?
Tecnicamente una moto, dopo 5 anni, vale meno della metà del prezzo originale, ma stiamo parlando di una vespa, quindi le valutazioni contano sino ad un certo punto.
Una riparazione del genere, 5-6 anni fa, l'ho fatta da solo con meno di 70 euro, sostituendo il parafango anteriore e verniciando entrambi i cofani.
Ciao, Gino
Buono a sapersi... temevo di dover spendere una cifra maggiore (Almeno 150 euro).
Ma tornando in tema... quanto credi valga effettivamente, considerando i pochissimi chilometri ?
Io riuscirei a strapparla a circa 1300 euro, forse qualcosa meno.
Dovendoci poi aggiungere pdp, eventuale riparazione del cofano destro (Anche se non immediatamente) e revisione.
chiedo scusa per il disturbo ma un mio amico ha una vespa 125 del 1954 completamente perfetta tutto originale dell epoca unico proprietario con targhe e libretto originale ha amche il portbollo con uno del 57 all interno,pensate che ha sia il libretto uso e manutenzione originale e anche il tappetino e totalmente perfetta e ha solo 30,000 km,l unica pecca che gli hanno cambiato il tamburo all epoca ,porta il tamburo a 5 buchi invece dei 4.secondo voi esperti quanto può valore una vespa del genere?credetemi sembra uscita dalla fabbrica con 54 anni di ritardo.chiedo scusa per il disturbo
ciao ragazzi, ho letto tutto il forum intero e sono contento di vedere che siamo in tanti a pensarla così. sono ANNI che sogno QUELLA vespa, ora finalmente ho il mio bellissimo 50 special come l'ho sempre desiderato, perfetto in tutto e che mi da grandi soddisfazioni. il fatto è che è una vita, da quando ero poco più che un bambino, che sogno un ET3 o una primavera ... e non avete idea di quanto mi faccia ink......vedere gli annunci a 3500 euro per un conservato, 4000 - 4500 per un restaurato
... ok le emozioni, ok se lo vuoi lo compri ... ma per me sono solo LADRI
, giustamente il vero vespista se la tiene!!!anche la mia 50m l'ho comprata da un "mercenario", ma forse più onesto, nel senso che è veramente perfetta e i pezzi, a parte quelli che ho cambiato io, sono tutti originali. finchè sarà così, cara e tanto sognata ET3, dovrai aspettarmi ancora.
![]()
circa 1000 euro... e non un centesimo di più.Originariamente Scritto da vespa forevere
ciao!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Una Vespa ha il valore delle emozioni che ti puo' dare. Ne un centesimo di piu' ne uno di meno.![]()
Se ti piace prendila e se pensi che costa troppo lascia stare...
Vale quanto sei disposto a pagarla. Piuttosto, vorrei saperne di più sul fatto che questa vespa monta un tamburo a 5 fori. Non hai qualche foto che possa chiarire?Originariamente Scritto da vespa forevere
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ciao a tutti raga.... sono nuovo qua e nn sono molto pratico... Cmq anche io come voi amo da morire la mitica Vespa.... Visto che volevo ampliare la mia collezzione, e visto che nn sono informatisimo di GS, vi chiedo cosa ne pensate............ Mio padre mi ha trovato un GS 160 prima serie 'quello con lo sportellino dietro x intenderci' a 4000 euro trattabili. documenti ok. vespa con vernice buona e no ruggine.. che ne pensate? potrebbe essere un affare o no? ciao gente...
Salve a tutti! Vorrei acquistare una vespa 50 n unificata del 1966 completamente restaurata originalmente. L'unica cosa ke il cilindro è portato 75. Mi hanno chiesto 1.500€, secondo voi sono tanti, giusti, pochi?
Consigliatemi!
Grazie a tutti!![]()
ben detto!
Horus, il link non funziona!!!
![]()
Lore
Anche io non trovo il borsino....
Ci scusiamo con gli utenti, il borsino è stado rimosso ed è in fase di revisione, alla luce anche delle nuove leggi che consentono la reimmatricolazione dei veicoli demoliti.
Appena pronto sarà nuovamente online.
Grazie per la comprensione.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e mi servirebbe una mano. Qualcuno mi saprebbe dire a quale modello appartiene questo vecchio telaio?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Non riesco a postare la foto