Hai detto cose sensate e sfondi una porta aperta, il vero concetto di base e' tutto imperniato sul discorso "moda", e la cosa piu' brutta e' che questo fatto si porta dietro a cascata tutto il mondo che ruota attorno alla Vespa.
Non costano care solo le Vespe, ma costano gli interventi di meccanica, i costi di carrozzeria, le stesse vernici MaxMayer ultimamente hanno subito un aumento di prezzo ma la cosa piu' schifosa e' quella del mercato dei ricambi e degli accessori: diamo per scontato che io compri una Vespa, la paghi cara e giustamente se la rivendo non posso rimetterci ma piuttosto guadgnare qualcosa e fin qui va bene (diciamo), ma vorrei beccare i tipi che su eBay o ai mercatini vendono a cifre folli dei particolari, ricambi o accessori che invece nel mercato professionale per capire con che coraggio fanno pagare 5 euro o 6 euro il dischetto di plastica rosso (chiamiamola spia) che si monta sui manubri del GS e simili, quello e' un oggetto che acquistato all'ingrosso sono certo che non costa piu' di 3 o 4 centesimi, oppure un registro frizione o freno posteriore venduto a 6 euro quando a livello industriale un oggetto simile non costa piu' di 10 centesimi.
Questi signori sono secondo me molto piu' speculatori di chi magari come semplice privato compra e rivende una Vespa.