Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    salve community

    vado dritto al punto: mi è presa una fissa tremenda all'idea di farmi un viaggetto con la vespa , periodo inizio-fine agosto dell'estate 2014. è una delle cose che sogno di piu...il periodo è stato scelto considerando gli impegni universitari e comunque non credo sia controindicato !! un paio di persone che verrebbero con me le ho già trovate (spero non mi diano buca) ma chiunque altro voglia unirsi , non è ben accetto...di piu'!!!

    veniamo al dunque , premesse:
    -io abito in provincia di brindisi...essendo il primo viaggio in vespa non voglio allontanarmi molto , ma desidero comunque uscir fuori dalla puglia , che , seppur stupenda , conosco molto bene , specie il salento. la scelta della meta , prendendo atto del fatto che io amo la montagna ma ci sono stato solo una volta...la scelta è ricaduta su Viggianello(PZ) in Basilicata , al quale appoggiarsi per poi spostarsi in giro sulla montagna (Monte pollino) , nell'arco di quasi una settimana
    -pernotto rigorosamente in tenda cambio\lavaggio vestiti da farsi in loco , motivo per cui avevo scelto un'area camping , a Viggianello informandomi dovrebbe esserci. non so molto su questi posti , si paga per starci??? ditemi tutto quello che sapete.intendo spendere il meno possibile , e non disdegno anche piccoli sacrifici.
    -altra cosa molto importante , la strada. ovviamente devo evitare le statali , perchè la mia vespa è un 50ino. chiunque possa aiutarmi , cartina alla mano , lo ringraziero' infinitamente. se dovessi partire domani con le mie conoscenze , credo che farei un giro spropositato per evitare le suddette strade , e se qualcuno potesse aiutarmi a trovare il giusto percorso...beh non potro' che prostrarmi ai suoi piedi!
    -equipaggiamento per il viaggio: per quanto riguarda la manutenzione e gli eventuali pezzi da portarmi dietro , x sicurezza , avrei già una lista , ma un attimo...



    parliamo un attimo del mio mezzo.
    -vespa 50HP4 blu notte , particolari: sella originale a gobbino monoposto , specchio sinistro unico presente , portapacchi anteriore con luci bello grande , sul quale andrà la tenda , ruota di scorta sotto la sacca sinistra , portapacchi posteriore (in lavorazione ancora!!!) al quale vorrei mettere un bauletto. il resto , come qualsiasi altra vespa
    -motore: non è proprio sinonimo di affidabilità ma se ho le solite accortezze per la mia esperienza mi porta ovunque. l ho chiuso un 3 mesi fa abbondanti , km percorsi: circa 2000
    -130polini 7 travasi , fasi originali , squish a 2mm , travasi di base allargati fino a scoprire i secondari
    -albero motore olympia anticipato , rianticipato , vibra da morire. lo uso da due anni ed è stato sotto un altro 130. non penso si giri no?? a me sembra un buon albero , la biella era ancora nuova al montaggio
    -volano da 1,8kg
    -carburatore phbl25 ,polverizzatore rovinato(è grassa ai medi pur essendo spillo e polv quelli per vespa) , carburazione a malapena decente , un bel po' grassa. Se ho dei soldi in questi mesi lo cambio con phbl24 rigorosamente nuovo e per vespa.
    -collettore lamellare polini , lamelle polini , raccordato , valvola asportata alla tedesca , travasi raccordati
    -statore 6 poli marchiato piaggio ma di quelli da 50 euro: lo uso da due anni e tutto ok , ma come avrete capito mi faccio seghe mentali a gogo , me ne porto uno di scorta...
    -rapporti 24\61 originali piaggio , erano praticamente nuovi al montaggio.
    -frizione 4 dischi 6 molle
    -marmitta polini sottopedana prima serie nativa senza silenziatore (toppo toppo casinista..per l occasione monto un padellone sito plus per pk125 che ho già
    il motore per ora va benissimo...tiro ai bassi spettacolare e velocità , per un cilindro con fasi originali , piu' che ottime. consumi un po' alti quando la manetta è aperta ma si sapeva...ho rifatto la frizione la settimana scorsa ma mi slitta a freddo , saranno le molle diverse da quelle vecchie??? è regolata bene. la devo rismontare ma è una mera piccolezza questa


    che ne dite?? mi porta fin lassù e poi a casa??? grazie per chiunque avrà pazienza di leggere...ogni consiglio è ben accetto...quanto sarebbe bello se qualcuno volesse unirsi!!!
    Ultima modifica di sparutapresenza; 05-11-13 alle 22:08

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    YouTube

    ad ogni modo , ecco come gira il motore a caldo.

    ho parzializzato l apertura del gas per far notare che la carburazione non è adeguata a tutti i regimi...a natale ci butto su un phbl24 nuovo mi so rotto di sti carburatori farlocchi
    la marmitta la cambiero' per il viaggio
    ci sono le solite colature di miscela dalla testata che non riusciro' MAI a risolvere
    la frizione la devo rivedere che slitta un pelo a freddo...ma x il resto , a me sembra che vada bene come motore , non sento rumori anomali di biella , pistone o altro...tutti quelli che hanno l orecchio piu fine ed esperto del mio...cosa pensate??? mi porta lassu'???
    Ultima modifica di sparutapresenza; 08-11-13 alle 20:12

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Il video non parte e si legge una scritta in esso: Questo video è privato.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Il video non parte e si legge una scritta in esso: Questo video è privato.
    grazie mille dell'appunto sistemo subito

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    ragazzi con calma uno alla volta!!! ....

    comunque , aggiorno: in vista della suddetta scampagnata e in previsione della stessa , ho preso una decisione: apro il motore e svolgo\faccio svolgere , laddove mi mancano macchinari e strumenti:

    -rivisitazione completa della testata con banda di squish rivista e lo stesso abbassato a (aiutatemi) per turismo...1,2-1,4 è adeguato???
    -bilanciamento con inserti in tungsteno dell'albero motore
    -revisione frizione...slitta un po a freddo , già che apro me la riguardo
    -acquisto e montaggio di un phbl24 nuovo nativo per vespa , attacco femmina. il phbl25 è sempre sporco ai medi e spesso e volentieri chiede di essere smontato e pulito , specie nel circuito del minimo..sul 24 nuovo ci vado a mettere anche un bel filtro cilindrico in spugna
    -sostituzione della marmitta , una vecchia proma per et3 , con una padella per pk125 della sito...questo esclusivamente ai fini del viaggio per non dare nell'occhio , con la proma è uno sballo tirarsi le marce...
    -bilanciamento campana e revisione parastrappi , una 24\61 piaggio ancora nuova...ma non si sa mai. chi lo sa se non cambio idea e ci piazzo una 27\69. ovviamente anche su questa andrei a fare gli stessi lavori

    per il resto...nulla da aggiungere per ora. spero ancora che qualcuno mi dia consigli utili... sono un novellino è il primo vero viaggio...a presto VRisti

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Sono di Verona quindi un po' fuori mano, ma un paio di viaggi li ho fatti. Posso solo darti qualche consiglio.

    Avere compagni di viaggio "lenti" è peggio che non averne, quindi o sei sicuro di avere un ottimo feeling con i tuoi compagni o lascia perdere. e con feeling intendo sia come tipo di approccio al viaggio che come tempistiche. Io quando viaggio da solo sono abituato a fermarmi solo per fare il pieno e faccio tranquillamente 500Km al giorno, quando ho viaggiato con dei compagni, seppur fantastici, non abbiamo superato i 350Km/g e ogni 100Km scarsi ci fermavamo per una pausa. Ma è stato bello così in quanto ci siamo proprio goduti il viaggio.

    Per quanto riguarda le strade: puoi essere preparato quanto vuoi ma se vai in zone che non hai mai visitato qualche imprevisto lo troverai sempre, mi è capitato sia andando all'Elba che andando in Francia. Tu prefiggiti una meta, con GMaps calcola il percorso impostando "evita autostrade" ed "evita pedaggi" e fatti un'idea su dove dovrai passare, però segnati anche tutti i paesi principali dove passerai, ti saranno utili quando ti accorgerai che la strada dove pensavi di passare è una superstrada.

    Come velocità media per i calcoli dei tempi, indipendentemente dall'elaborazione del mezzo, tieni un 40Km/h. Difficilmente riesci a tenere una media più alta visto che dovrai passare da paesi.

    Per quanto riguarda ala preparazione del mezzo cercati un po' di discussioni qua nel forum e eventualmente apri una discussione a parte, questa non è la sezione più indicata per ricevere consigli di questo tipo

    In linea di massima io starei su una configurazione classica: 130 polini, carburatore 19 o 22, Sito, primaria 27/69
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Io intanto mi sono sentito con andrea siamesi. ..a breve gli mando un bel pacco lui mi spianera per bene il basamento del gt , mi rifa la cupola della testa e mi abbassa lo squish, come desidero io , a 1,3...mi bilancia l albero e la campana e controlla lo stesso albero come lavora in camera di manovella... sono cose che io non posso far da solo , vuoi perché non ho i mezzi ne la competenza. ..appena mi ritornerà tutto chiudo il blocco e lo provo x bene , il mio obiettivo è fare un pezzo della tre mari , dato che a quanto pare scenderanno qui nel Salento. Dunque a quel punto potrò organizzarmi più realisticamente per il suddetto viaggio. Non vedo l ora di aggiornarvi e soprattutto, non vedo l ora di riprovare sulla mia pelle l emozione del mio motore con la 27 DD canterina...nel frattempo dedico un paio di attenzioni al telaio della vespetta , abbastanza vissuto ormai..non vedo l ora che arrivi l estate, fremo come un bambino

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Ciao FAUSTO seguo con piacere questa tua prima avventura e secondo me farla in compagnia sarà molto meglio..

    Ti seguo complimenti ...

    FRANCESCO..
    primaveraET3

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Ciao FAUSTO seguo con piacere questa tua prima avventura e secondo me farla in compagnia sarà molto meglio..

    Ti seguo complimenti ...

    FRANCESCO..
    Sono contento di avere voi a cui poter chiedere consiglio grazie france' , ci beccheremo in giro prima o poi

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    Sono contento di avere voi a cui poter chiedere consiglio grazie france' , ci beccheremo in giro prima o poi

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
    Certo che ci beccheremo, dovrebbe essere per la tre mari..poi ci sentiamo ho il tuo n. cellulare..

    Consiglio :non tenerti troppo basso di squisc troppo calore non serve,da 1,5 a 2 mm basta e avanza l imbiellaggio ti ringrazierà..
    primaveraET3

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Bravo Fausto,vai tranquillo che ti fai centinaia di km di fila senza problemi.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Grazie mille la vostra gentilezza è per me una lusinga come squish mi fermo a 1,3 ! Ora è 1,5...1.3 non dovrebbe essere troppo basso, secondo me per turismo è il massimo. ..andare più giu diventerebbe deleterio! Piuttosto. ..ora monto una bosch w5ac ed era perfetta per lo squish originale come grado termico...consigli sulla candela? Se cambio li squish-> cambio la temperatura di esercizio-> cambio la candela , che dovrà essere più fredda giusto? Solo per fare un motore come si deve ragazzi, perché di solito coi miei motori, mai molto spinti, di candela e delle cose di contorno mi fotte poco

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Piccoli aggiornamenti. Motore chiuso e in fase di test. Devo ringraziare Andrea siamesi per l ottimo lavoro svolto sul mio alberello e sulla testata. ..motore che gira tondo , specie agli alti regimi , che è una meraviglia. ..grazie allo squish da 1,0-1,1 la coppia c'è sempre , l erogazione è cattiva e le vibrazioni grazie sl bilanciamento dell albero si sono ridotte un bel po...non mi prude più il qulo quando viaggio per ore! Che dire...sono contento e ci credo eccome che questo motore mi permetterà di scorrazzare per l Italia questa estate...work in progress. ..a fra qualche giorno col portapacchi-bauletto auto costruito

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Alla fine ci fai un riassunto con la configurazione definitiva e le impressioni d'uso?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Ma anche subito! 130 pollo 7t di vent'anni fa rettificato 57.4 pistone meteor fasi originali travasi di base aperti x scoprire i secondari , raccordati , lamellare con scivolo , lamellare polini con lamelle in fibra di carbonio da 0,35 , albero olympia anticipato e bilanciato con spinotto piaggio nuovo, volano 1,8kg , testa con cupola rivista per renderla omogenea e squish a 1,1 1,0 , 27 69 olympia bilanciati e con parastrappi rinforzati duepercento, frizione ferodo 4 dischi 6 molle (spettacolo di frizione) carburatore phbl25 e marmitta polini serpentone prima serie. ..coppia sempre disponibile, erogazione spregiudicata anche in quarta marcia e con vento contro , tachimetro vespa fl2 scala 120 tutto imballato , motore che urla in fuori giri in quarta se gliene dai l'occasione. ..consumi. ..vi dico fra qualche giorno. Bello bello bello. Pensavo anche al pignone da 28 e alla far delyrium come marmitta. ...tempo ql tempo! Appena faccio un bel po di km aggiorno sui consumi anche se già da ora mi sembrano più che accettabili

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Mica male... interessante!
    I primi carter con la valvola da buttare che mi capitano sotto mano faccio anche io un lamellare
    Ultima modifica di iena; 05-04-14 alle 16:44
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Ha un erogazione della coppia micidiale. ..immagina se avessi rifasato! Per il turismo veloce secondo me va bene così

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  18. #18

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    avellino
    Età
    36
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Una curiosità: ma tutta questa roba da portare dietro per sicurezza, su una 50 special dove la mettereste?

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Se hai il portapacchi posteriore ed il bauletto oppure due portapacchi,riesci ad infilarci ed a trasportare praticamente un altra vespa intera come ricambi e l'abbigliamento necessario al viaggio.Se poi metti due golfari ai buloni del cavalletto sopra la pedana e ci passi una cinghia,piazzi sul tunnel una tanica in metallo da 5 litri per la miscela alla quale puoi attaccare eventualmente altra roba.Basta usare un minimo di inventiva e puoi fare di tutto.

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    due golfari
    Cioè?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Cioè?
    X 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di ASSEACAMME; 01-07-14 alle 07:10

  22. #22
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Citazione Originariamente Scritto da persemprealex Visualizza Messaggio
    Una curiosità: ma tutta questa roba da portare dietro per sicurezza, su una 50 special dove la mettereste?
    tutta sta roba....
    per la vespa basta portare dietro:
    pinze
    martello
    cacciaviti (1 taglio e 1 croce)
    fil di ferro
    2 fili del cambio
    1 candela
    chiave a T classica della vespa.

    Che altro serve???

  23. #23
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  24. #24
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    Mi sembra quantomeno esagerato...
    Ultima modifica di sartana1969; 01-07-14 alle 09:17

  25. #25

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    avellino
    Età
    36
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: primo vero viaggio in vespa...cercasi consigli utili!

    Al momento so cambiare solo la candela quindi quella con la rispettiva chiave mi è utile, poi sto vedendo qualche tutorial su youtube su come cambiare i vari fili accelleratore/frizione, quindi pinza e chiavi sono fondamentali anche. Per le punterie non penso si possano rompere dopo appena 1 mese che le ho cambiate. Almeno lo specialino mio se cammina sempre non ha mai dato problemi, se sta fermo 1 mese comincia a da problemi. Una volta che imparo a fare sti lavoretti di routine (che solo io non so fare secondo me) quasi quasi metterò il bauletto per mettere martello chiavi ecc...anche se esteticamente non è il massimo...
    Ultima modifica di persemprealex; 01-07-14 alle 10:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •