Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Elaborazione px!

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    barano d'ischia
    Età
    28
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    12

    Elaborazione px!

    Salve a tutti,è un po di tempo che sto pensando ad elaborare la mia vespa.
    Possiedo un px dell 81(prima serie) con 177 dr(rettificato), padellino modificato e carburatore di 24.
    Avevo pensato quindi di fare un motore corsa 60 con cui riesca a superare velocemente i 100 e magari ad arrivare a 125-130 km/h!
    Cosa mi consigliate di comprare tenendo conto che: abito su un isola dove vi sono spesso salite,non ho intenzione di spendere 400 euro per un quattrini e per un'accensione,possiedo anche una simonini e un 28 phbh, e infine come lavori ho intenzione soltanto di allargare i travasi senza spingermi sulle lavorazioni al cilindro.

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione px!

    ciao
    giusto una domanda, ma ischia fa al max 10 km di lunghezza e se tutto va bene il rettilineo più lungo misura al max 1km...... ma tu i 130 li vuoi prendere li ???
    se é cosi devi chiedere informazioni ai meccanici di valentino rossi

    altrimenti se vuoi continuare in vespa , penso che da come lo descrivi, a detta di molti, il GT che ha un ottimo rapporto qualità prezzo é il polini, se invece vuoi andare sull'alluminio il parmakit che costa una 50ina di e. in più
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    barano d'ischia
    Età
    28
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione px!

    Ok,allora lasciamo stare i 130, forse era un po troppo .
    Comunque polini o parmakit, e che rapporti e albero dovrei mettere?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione px!

    ti passo una discussione in cui Iena spiegava per filo e per segno come aveva settato il suo Polini

    http://old.vesparesources.com/tuning...i-177-a-2.html

    poi ti metto quella di Dario

    http://old.vesparesources.com/tuning...espista46.html


    e poi qui ti puoi leggere la discussione sul parmakit ftto da Mega

    http://old.vesparesources.com/tuning...urlyswiss.html

    buona lettura
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione px!

    Malossi 166 oppure Polini, simonini, 28 phbh, albero lavorato in corsa 60, rapporti i suoi (oppure un pignone drt con un dente in più che puoi prendere dopo), frizione con anello di rinforzo.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione px!

    Polini 177
    Albero originale da ritardare, corsa 57
    Primaria 23/65 abbinata al tuo cambio a denti piccoli
    PHBH 28
    Simonini

    Oppure
    Parmakit 177
    Albero corsa 60 ritardato
    Primaria 23/64 (sempre col tuo cambio a denti piccoli)
    PHBH 28
    Simonini

    Fase di aspirazione ti consiglierei di stare sui 115°-60° per la prima configurazione e 115°-65° per la seconda, su entrambe le configurazioni ti consiglio l'anello di rinforzo per la frizione; tutto ben raccordato (valvola e travasi) mi raccomando...

    Perchè non vuoi lavorare il cilindro? Se non fai cose difficili ti assicuro che non è complicato, nè rischioso. Sul polini per esempio potresti allargare un po' la luce di scarico ed eliminare la famosa "L" sulla canna, per la tua configurazione entrambe le cose andrebbero a pennello

    Chi non lavora il cilindro gode solo a metà

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    barano d'ischia
    Età
    28
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione px!

    Allora ricapitolando,penso di andare di parmakit perchè lo vedo un cilindro molto affidabile(anche perchè hanno risolto il problema del pistone) e allo stesso tempo potente.
    Non voglio lavorare il cilindro perchè sono alle prime armi con il fresino quindi inizierò a fare pratica su dei carter vecchi di un ape sia ai travasi che alla valvola di aspirazione, poi piu avanti pensero a lavorare il cilindro.
    Invece come dovrei gestire le guarnizioni sul parmakit?
    Piu o meno che getto dovrei mettere?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione px!

    Citazione Originariamente Scritto da sdk Visualizza Messaggio
    Allora ricapitolando,penso di andare di parmakit perchè lo vedo un cilindro molto affidabile(anche perchè hanno risolto il problema del pistone) e allo stesso tempo potente.
    Non voglio lavorare il cilindro perchè sono alle prime armi con il fresino quindi inizierò a fare pratica su dei carter vecchi di un ape sia ai travasi che alla valvola di aspirazione, poi piu avanti pensero a lavorare il cilindro.
    Invece come dovrei gestire le guarnizioni sul parmakit?
    Piu o meno che getto dovrei mettere?
    per il getto ho letto che si dovrebbe iniziare da un 120 / 125, o giù di li e poi vedere un po come va.
    io lo devo fare il mio primo parmakit ho tutto tranne il tempo

    se lo prendi, fai attenzione a prendere quello con il pistone chiuso

    il cilindro con il parmakit non devi lavorarlo, magari giusto lucidare lo scarico, ma devi raccordare assolutamente i carter.
    occhio che i travasi del parmacotto sono belli larghi e non ci vuole niente a sfondare, addirittura chi prepara i motori bene, dice che é obbligatorio saldare un po per mettere materiale sui carter, per ben racordare.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    barano d'ischia
    Età
    28
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione px!

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    per il getto ho letto che si dovrebbe iniziare da un 120 / 125, o giù di li e poi vedere un po come va.
    io lo devo fare il mio primo parmakit ho tutto tranne il tempo

    se lo prendi, fai attenzione a prendere quello con il pistone chiuso

    il cilindro con il parmakit non devi lavorarlo, magari giusto lucidare lo scarico, ma devi raccordare assolutamente i carter.
    occhio che i travasi del parmacotto sono belli larghi e non ci vuole niente a sfondare, addirittura chi prepara i motori bene, dice che é obbligatorio saldare un po per mettere materiale sui carter, per ben racordare.
    ciao
    Grazie..ma potresti spiegarmi come aggiungere materiale al carter saldando??

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione px!

    Citazione Originariamente Scritto da sdk Visualizza Messaggio
    Grazie..ma potresti spiegarmi come aggiungere materiale al carter saldando??
    guarda qui http://old.vesparesources.com/tuning...tml#post835313
    al post 457 si vede come ha caricato un po di materiale nelle zone dove avrebbe rischiato di sfondare i carter vesro l'esterno.
    comunaue di foto di auesto tipo ne trovi parecchie aui sul forum, basta cercare
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    barano d'ischia
    Età
    28
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione px!

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    guarda qui http://old.vesparesources.com/tuning...tml#post835313
    al post 457 si vede come ha caricato un po di materiale nelle zone dove avrebbe rischiato di sfondare i carter vesro l'esterno.
    comunaue di foto di auesto tipo ne trovi parecchie aui sul forum, basta cercare
    ciao
    Grazie mille,invece le guarnizioni alla base e in testa?

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione px!

    con quelle ti regoli lo squish e le fasi, in pratica alzi e abbassi il cilindro secondo necessità.
    per capirci auqlcosa in più leggiti le discussioni in evidenza di alex: diamoci una rifasata e cos'abbiamo in testa.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    barano d'ischia
    Età
    28
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione px!

    Grazie a tutti per le informazioni date,appena avrò tempo inizierò i lavori!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •