Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: Restauro vespa 50R '70

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Fabio78
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Carrara
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    13

    Restauro vespa 50R '70

    Salve a tutti.... in questi giorni mi sto dando da fare a restaurare questo telaio un v5a1t 70****
    dalle info trovate in rete è il modello con i cerchi pieni da 9.
    Il telaio presentava la pedana molto rovinata, lo scudo un pò ammaccato e la guancia dx posteriore con qualche crepa.
    Per ora ho tolto la pedana e a giorni mi dovrebbero consegnare il gas per la saldatrice a filo, presa nuova anche quella...
    Appena arriva il gas proverò a saldare qualche pezza e poi tenterò di fare il cordoncino della pedana e saldare i vari punti sotto e le varie crepe
    Fino a cercare di saldare 2 pezze al bordo dello scudo.

    intanto vi lascio qualche foto... della pedana preparata per la saldatura...
    20131102_124656.jpg20131102_124634 (1).jpg20131106_155614.jpg

    Ho cercato più info possibili su internet visto che è un lavoro che non ho mai fatto.... se vedete qualche cosa di sbagliato avvertitemi eh!
    Dietro e davanti nello scudo è un colabrodo! Hanno fatto un saco di fori e vorrei sapere quali sono da chiudere.
    Altra cosa il bordo della coda con cosa lo posso rifare?
    Avete mica le misure da poter fare una pinzetta come ho fatto per il bordo scudo?
    Purtroppo non c'è un tratto buono da poter ricavare le musure.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Fabio78
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Carrara
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro vespa 50R '70

    grazie degli aiuti eh...
    cmq il lavoro procede... volevo sapere se la saldatura tra pedana e scudo, è da spianare tutta o è meglio lasciarci un pò di bavetta e dopo con lo stucco riprenderla.
    intanto ecco il lavoro che ho fatto... la sostituzione della mia prima pedana.....20131114_160032.jpg20131114_160431.jpg
    la bava della pedana l'ho già lisciata come si vede da sotto.
    Dvo più ribattere la curvatura dello scudo e togliere quel pezzo di bordo distrutto dal precedente proprietario
    Ultima modifica di Fabio78; 18-11-13 alle 17:01

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vespalabronica77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    livorno
    Età
    47
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro vespa 50R '70

    Ciao Fabio78 , intanto piccola raccomandazione: la gente lavora ha impegni ecc ecc quindi capita che ci voglia 2 minuti per avere una risposta gratuita e volontaria, ed avvolte piu tempo perche magari chi ha visto il post non sa risponderti in merito perche non ha mai fatto quei lavori.
    Punta bene tutto, devi far combaciare bene bene le teste delle lamiere saldare a punti e poi molare, lo stucco se non è necessario è meglio di no, quindi se il lavoro ti viene perfetto niente stucco.mola tutte le saldature al pari lamiera senza fare solchi, con calma e perizia e disco lamellare
    Ultima modifica di vespalabronica77; 18-11-13 alle 18:04

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Fabio78
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Carrara
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro vespa 50R '70

    si è vero ma purtroppo la scimmia e l'innesperienza è tanta... anche il mio tempo poco... e in questi giorni riuscendo ad avere qualche mezz'ora libera non volevo bruciarmele tutte...e soprattutto fare dei casini!
    Sto valutando un platorello flessibile perchè con disco lamellare spesso rischio di mangiare troppa lamiera soprattutto dove ci sono curvature più marcate.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Fabio78
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Carrara
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro vespa 50R '70

    il restauro va avanti... mi manca da smartellarla ancora un pochino nella coda e ripassare alcune saldature.
    Purtroppo non avendo mai saldato devo essere sicuro della tenuta prima di passare alle fasi successive.
    Una domanda quanti buchi devo lasciare sullo scudo anteriore per la scritta?
    Dovrebbe per questo modello essere obliqua ed in corsivo.20131120_160439.jpg20131120_160501.jpg

    dimenticavo, i buchi sula pedana per le strisce gommate, convine farli subito prima di dare il fondo e stuccare?
    Ultima modifica di Fabio78; 21-11-13 alle 16:11

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro vespa 50R '70

    Non so' se lo hai letto, ma qui http://old.vesparesources.com/restau...espa-50-r.html ,trovi info sulla tua R.
    I fori della scritta anteriore sono tre, per quelli da fare sulla pedana, prendi come dima quella vecchia e misura la distanza dei fori, sono da 6.5mm,meglio che li fai ora prima di verniciare.
    Il posteriore và lattonato e ribattuto meglio che puoi, e devono essere ripristinati i quattro fori originali.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Fabio78
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Carrara
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro vespa 50R '70

    si il colore lo vorrei rifare come in origine...

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Fabio78
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Carrara
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro vespa 50R '70

    IMG-20140225-WA0014.jpg

    Intanto il motore è completato... già anche testato

    IMG-20140226-WA0020.jpgIMG-20140226-WA0022.jpg

    Ed anche la forca è quasi sistemata... non fate caso all'ammortizzatore
    che verrà cambiato.
    Ultima modifica di Fabio78; 27-02-14 alle 16:36

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro vespa 50R '70

    Ottimo, ma quel copriventola è errato, ci và quello con disegno detto a "V".
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Fabio78
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Carrara
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro vespa 50R '70

    si si lo so, purtroppo quello a V lo devo finire di sistemare e devo sistemarci la bobina e metterla interna.
    Per essere proprio precisi.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro vespa 50R '70

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio78 Visualizza Messaggio
    si si lo so, purtroppo quello a V lo devo finire di sistemare e devo sistemarci la bobina e metterla interna.
    Per essere proprio precisi.
    Si ad essere precisi, ma con le bobine riprodotte di oggi,forse peggio di quelle originali già debolucce...è una modifica che io accetto se uno vuol usare in sicurezza la vespina.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Fabio78
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Carrara
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro vespa 50R '70

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ottimo, ma quel copriventola è errato, ci và quello con disegno detto a "V".
    20140425_151715.jpg

    devo darci una stuccatina per quelle micro imperfezioni e poi dovrebbe andare bene.

    dimenticavo...il canale del cerchio è un pò rovinato, consigliate di lasciarlo così o vado di stucco anche li ?
    Ultima modifica di Fabio78; 29-04-14 alle 14:19

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Fabio78
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Carrara
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro vespa 50R '70

    i lavori vanno avanti.... la marcetta è stata già verniciata giallo positano, al motore ho messo il parapolvere a v e l'altra vespa è in fase di preparazione per la verniciatura.
    presto spero di finirle!motore V.jpgvespa positano 2.jpgvespa positano 3.jpgvespa positano.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •