salve a tutti, sono nuovo del vostro forum e prossimo all'acquisto di un vecchio PX 125 E del 1982. Volevo sapere: quella E dopo 125 sta per "electronic" ossia senza puntine oppure ce le ha le puntine?? grazie!
salve a tutti, sono nuovo del vostro forum e prossimo all'acquisto di un vecchio PX 125 E del 1982. Volevo sapere: quella E dopo 125 sta per "electronic" ossia senza puntine oppure ce le ha le puntine?? grazie!
Sta proprio per 'Elettronico', pertanto è dotato di centralina e di pickup sul piatto.
L'estensione a tutta la gamma dell'accensione CDI risale all'anno precedente (1981).
Benvenuto su VR!
Grazie!! adesso guardo nella sez download se trovo gli schemi elettrici!! Correggimi se sbaglio..quindi la "scossa" viene trasferito tramite magnete anziché tramite contatto delle puntine?
Il pickup magnetico apre e chiude il contatto.
La scossa, intesa come scarica ad alta tensione, non passa comunque attraverso le puntine, che conducono una corrente a bassa tensione (cioè quella erogata dalla bobina B.T.). E' poi la bobina A.T. a generare una differenza di potenziale molto elevata: così fra gli elettrodi della candela scocca la scintilla.
oltre al pick up , ci sono delle differenze rispetto il P125X? (PS: ieri l'ho acquistato, passaggio di proprietà fatto ed aggiornamento carta di circolazione...domani ritiro il certificato di proprietà e poi mi metto all'opera x farla ripartire![]()
Tutto quello che gira attorno all'impianto di accensione, per cui statore e volano sono diversi. Poi, ovviamente, cambiano alcuni cablaggi e anichè la semplice bobina AT, vi è una centralina elettronica che integra tale bobina.