Nel 1979 il cavalletto della PX viene maggiorato, pertanto il diametro esterno del tubolare passa da 20 a 22 mm.
Probabilmente il vecchio cavalletto da 20 mm doveva risultare piuttosto debole, anche considerando la lunghezza delle zampe; infatti è molto difficile trovare PX prodotte fra il 1977 ed il 1979 che conservino ancora il cavalletto originale.
Io ho un P125X del 1978 e montava già un cavalletto di quelli verniciati in nero (con tanto di adesivo con codice ricambio), però con la Vespa mi sono state date anche le due scarpette con la sede più stretta, a riprova del fatto che in origine montasse il cavalletto "stretto".
Tuttavia si riescono a reperire le scarpette adatte, che si risonoscono per il profilo un po' più rastremato e per i tappi antisfondamento da inserire prima delle scarpette stesse (col cavalletto da 22 mm, questi tappi, in nylon bianco, vengono invece "annegati" nella scarpetta).
Pascoli ha a catalogo il cavalletto da 20 mm (sperando che si robusto).
Sul suo sito inoltre ha riportato i numeri di telaio del cambio di cavalletto. Li trascrivo qui, confidando che siano puntualmente tratti dai cataloghi Piaggio (in effetti sono tutti corrispondenti alla produzione del 1979):
- P125X: Cavalletto stretto sino al telaio VNX1T 68766
- P150X: Cavalletto stretto sino al telaio VLX1T 124323
- P200E: Cavalletto stretto sino al telaio VSX1T 33284