di km ne ho fatti circa 1500 da qnd ho cambiato SAE30....
ecco qui qlke foto per farvi intendere dove si crea la gocciolina!
foto 2.jpgfoto 4.jpg
ps grazieeee...
Anto
di km ne ho fatti circa 1500 da qnd ho cambiato SAE30....
ecco qui qlke foto per farvi intendere dove si crea la gocciolina!
foto 2.jpgfoto 4.jpg
ps grazieeee...
Anto
la goccia si crea sempre lì, perchè l'olio cola...
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
a me é successo di perdere gocce di olio miscela dopo aver rabboccato troppo abbondantemente il serbatoio del miscelatore (ero arrivato quasi al tappo) quindi per la troppa pressione l'olio usciva dal tubicino di metallo che unisce la scatola carburatore al meccanismo a livello del dado. ho risolto stringendo un pó il dado ed evitando di riempire cosí tanto il serbatoio
Ultima modifica di fenn; 23-11-13 alle 19:33
Non ho capito se hai il mix
Gg
In Vespa da sempre!!!
no... non ho il miscelatore..![]()
Continua ad esserci questa gocciolina....
Fai come ti consigliano! Lava i carte, e poi scopri da dove nasce
La perdita.
Segui il rigagnolo, da qualche parte porterà!!