Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Restauro px 125 del 1982

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Restauro px 125 del 1982

    Ciao a tutti! Allora eccomi qua: a metà ottobre ho iniziato a smontare questa bella px color grigio scuro del 1982.
    Il colore originale dovrebbe essere il classico bianco. Purtroppo ha avuto un piccolo incidente per cui tutti e due i cofani laterali, il parafango, un angolo in alto sopra le frecce davanti della carrozzeria, le leve del freno e della frizione, ma anche il pezzo superiore del cruscotto sono rovinati.
    Sto ordinando tutti i ricambi e intanto ho completamente spogliato la vespa, che si presenta ora così:
    (si vedono le foto?)
    Appena mi arrivano i cofani la porterò dal carrozzaio che la sabbierà e la rivernicerà… dopo di che mi divertirò a rimontare tutto!
    A presto con nuove foto
    Lerry (e Daniela)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro px 125 del 1982

    buon lavoro,che colore la fai? biancospino?

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro px 125 del 1982

    Scusa, ma perchè comprare degli altri cofani, i cofani incidentati, sono irrecuperabili?
    Se farai sabbiare anche il telaio della vespa, occhio a proteggere adeguatamente la punzonatura del n° di telaio, perchè ha la pessima abitudine di scomparire con la sabbiatura e quando ciò accade, sono uccelli per diabetici!!!
    Basta applicare 4 o cinque strati di nastro carta sulla stampigliatura e raccomandare al sabbiatore di non insistere in quella zona.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro px 125 del 1982

    Grazie, Franky!
    Senatore, ho visto che su ebay si trovano a poco… già grezzi per cui secondo me risparmio il doppio lavoro del carrozzaio e ho pezzi nuovi…
    il parafango per esempio costa veramente poco!
    Grazie per il consiglio sulla punzonatura! la coprirò sicuramente...

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro px 125 del 1982

    Aggiornamenti:
    A cucci e spintoni ( il poco tempo a disposizione più che altro) domani ritirerò la carrozzeria biancospino dal carrozzaio
    Carrozzaio amico di un caro amico = spesa bassissssima spero abbia fatto un buon lavoro!
    Intanto ho fatto diversi lavori, nell'attesa: ho ripulito cartato e zincato un po' di componenti che erano piuttosto sporchi e macchiati… IMG_1392.jpgIMG_1393.jpg sembrano venuti bene eh
    Poi ho recuperato ricambi e ricambi e ricambi… dall'impianto elettrico ai cavi etc etc etc..
    Adesso vado nella sezione apposita e faccio un domandone a qualche esperto.
    Presto posterò le foto della carrozzeria riverniciata!
    Grazie a tutti
    Lerry

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di vespact
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Catania
    Età
    44
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro px 125 del 1982

    Ciao bel lavoro!!! non vedo l'ora di vedere il telaio e tutti gli altri pezzi verniciati assicurati che li lucidano prima del montaggio verrà molto meglio da smontata!!!! e poi alla fine quando la monti una bella lavata e una mano di polish mi raccomando vogliamo vederla bella splendente !!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •