Ci provo! sperando di essere più chiaro possibile.
Figura 1 tagliare con una forbice o altro attrezzo l'aletta nei punti indicati in giallo.
Figura 2 spostare aiutandosi con un cacciavite l'aletta appena tagliata sul punto indicato dalla freccia se non ci riuscite basta fare un ponte con un filo aiutandosi con un saldatore
Figura 3 isolare l'interruttore del clacson con una guarnizione o qualsiasi oggetto possa isolare il contatto centrale
Figura 3 effettuare un ponte con un filo nei punti indicati
figura 4 alzare le alette che prima erano sotto il contatto del clscson sopra il contatto senza farle toccare il circuito si chiuderà non appena si preme il pulsante.
Schema Impianto - montare il devioluci escludendo il filo nero di massa se non avete massa a sufficienza basta attaccarlo ad una qualsiasi vite sul telaio ad esempio dalla scatola di dericvazione sulla prima vite del copriventola
per la special separare il filo bianco dal verde in maniera da utilizzarlo come massa può essere collegato al filo nero che abbiamo appena soppresso dal devioluci
Schema Impianto - il clacson può funzionare anche se collegato con un polo a massa e uno al contattto 8
Schema Impianto - collegare il fanale ai punti 6 7 3 assicuratevi di aver portato la massa al fanale (filo Nero)
Questa modifica implica l'accensione delle luci in senzo inverso rispetto al normale funzionamento
in quanto prima metteva l'impianto in corto chiudendo dopo la modifica funzionerà nel verso contrario.
inutile dire che il filo verde dell'impianto avrà sempre corrente e quindi potrà essere utilizzato come fonte di corrente per altre applicazioni tipo frecce un'ulteriore stop luci di cortesia ecc...
Inoltre non metterà più in corto le bobine dello statore che sicuramente dureranno di più.