Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 279

Discussione: Un cuore nuovo per la Verdona

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    ...come fosse antani

    Per me è cinese, ragazzi , in che cosa consiste la differenza con quello originale?

    Come carburatore vorrei mantenere il 20-20, non voglio una vespa che beve come un lavandino...
    Ero partito con l'idea del DR, giusto per avere in basso un po' di coppia in più, e anche col Polini l'obiettivo rimane quello di avere un mezzo che viaggia un po' più in scioltezza del 150 originale, senza bisogno di avere un missile nè una vespa che impenna ai semafori .

    Ultima modifica di farob; 31-12-13 alle 12:38


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    avere un missile nè una vespa che impenna ai semafori .

    pensa come si divertirebbero i bimbi!

    Comunque sia, secondo me terapia tapioca...
    Ultima modifica di gluglu; 31-12-13 alle 14:52
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Ah ah ah ah ah ah ah

    Si però prematurata a sinistra con contro bilanciamento di spinta.. :)

    Tameni è un officina che produce alberi di media bassa qualità,un po come mazzucchelli. A prescindere dalla marca che metti,lo farei controllare come quello che non va bene,bilanciare e controllare un po da Gigi la fasatura.

    Già che devi prendere un albero nuovo, tanto vale ottimizzare il flusso.
    Non so se consigliare il c60, capisco che è un passo in più rispetto ad un semplice dr messo e montato. Comunque,nulla di strano.

    A prescindere dalla corsa una leggera allungata alla valvola,una pelata ai travasi è d obbligo,fasatura 120 55 e sei tranquillo,senza esagerare.

    Nb. Tuttora che metti qualcosa di più prestazionale fallo bene e non guardare i consumi. Se fatto per bene,consuma meno del plug and play.

    Per esempio,sulla mia special,lamellare,130, carburatore 24 in montagna,spalancando ben bene,sono sui 23 al litro..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Come carburatore vorrei mantenere il 20-20, non voglio una vespa che beve come un lavandino...
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Nb. Tuttora che metti qualcosa di più prestazionale fallo bene e non guardare i consumi. Se fatto per bene,consuma meno del plug and play.
    Esattamente come dice il buon Gabriele.
    Non guardare il carburatore per i consumi, non è così che funziona.
    Occorre ottimizzare i rendimenti per avere consumi accettabili, anche se non puoi avere la "moglie piena" e la "botte ubriaca" ....

    Cavolate a parte, devi pensare che la mia 221cc col SI 26 ed il getto max da 145 fa i 26Km/l con andature sostenute (.... e sai come la uso io no? )

    Per l'albero: mi sa che ha ragione Luca quando dice che non ne vale la pena sistemarlo, anche perchè non stiamo parlando di rifare un motore originale.
    Io starei su di un C60, basetta da 1 mm e spessore da 0,5 sotto la testa.
    Ma qui ho bisogno del parere dei "Polinomani 177"
    Che ne pensate?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Leggendo l'intervento di Echo non posso che (ahimè) confermare le sue considerazioni riguardo il consumo. Non sono certamente in grado di argomentare tecnicamente, ma posso testimoniare che partiti entrambi con la stessa quantità di benzina nel serbatoio, entrambi zavorrati, ci siamo dovuti fermare a fare il pieno poiché la mia non sarebbe arrivata a destinazione, mentre quella del Moderatore Veloce avrebbe avuto ancora autonomia. Con l'unica differenza che la mia è una 125 totalmente originale e anche un po stanchina...
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Esattamente come dice il buon Gabriele.
    Non guardare il carburatore per i consumi, non è così che funziona.
    Occorre ottimizzare i rendimenti per avere consumi accettabili, anche se non puoi avere la "moglie piena" e la "botte ubriaca" ....

    Cavolate a parte, devi pensare che la mia 221cc col SI 26 ed il getto max da 145 fa i 26Km/l con andature sostenute (.... e sai come la uso io no? )

    Per l'albero: mi sa che ha ragione Luca quando dice che non ne vale la pena sistemarlo, anche perchè non stiamo parlando di rifare un motore originale.
    Io starei su di un C60, basetta da 1 mm e spessore da 0,5 sotto la testa.
    Ma qui ho bisogno del parere dei "Polinomani 177"
    Che ne pensate?


    Gg
    Devo riguardare i miei appunti,a memoria,il mio,considerato anche la biella da 110, metteremo tutto sotto. No mazzucchelli,troppo,secondo me,aperto. Piuttosto,fasatura originale,e si taglia al bisogno,giocando con la valvola. Lo faremo 120 53-54, non oltre.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Esattamente come dice il buon Gabriele.
    Non guardare il carburatore per i consumi, non è così che funziona.
    Occorre ottimizzare i rendimenti per avere consumi accettabili, anche se non puoi avere la "moglie piena" e la "botte ubriaca" ....

    Cavolate a parte, devi pensare che la mia 221cc col SI 26 ed il getto max da 145 fa i 26Km/l con andature sostenute (.... e sai come la uso io no? )

    Per l'albero: mi sa che ha ragione Luca quando dice che non ne vale la pena sistemarlo, anche perchè non stiamo parlando di rifare un motore originale.
    Io starei su di un C60, basetta da 1 mm e spessore da 0,5 sotto la testa.
    Ma qui ho bisogno del parere dei "Polinomani 177"
    Che ne pensate?


    Gg
    ...gio pensu...che se si deve mantenere il 20 ed avere solo qualcosina in più, non si monta il corsa 60, perchì le fasci elestici venguno maggiormengi sollecitagi(da leggere con accento brasiliano)
    e comungi il polini è in ghisa ed eviterei di stressarlo ulteriormente;monterei quindi un mazzucchelli, bilanciandolo, con una bella fase ragionata.....i polini 177 ultimi sono poco rifiniti, occorre un accurato controllo per eliminare tutte le bave.....squish ben calcolato e magari una pelatina allo scarico farebbero la loro parte....anche col 20....primaria proverei la 22/68 col disco col pignoncino di denis dentro il pacco frizione rinforzato originario, poi anticipo ridotto e via andare....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...gio pensu...che se si deve mantenere il 20 ed avere solo qualcosina in più, non si monta il corsa 60, perchì le fasci elestici venguno maggiormengi sollecitagi(da leggere con accento brasiliano)
    e comungi il polini è in ghisa ed eviterei di stressarlo ulteriormente;monterei quindi un mazzucchelli, bilanciandolo, con una bella fase ragionata.....i polini 177 ultimi sono poco rifiniti, occorre un accurato controllo per eliminare tutte le bave.....squish ben calcolato e magari una pelatina allo scarico farebbero la loro parte....anche col 20....primaria proverei la 22/68 col disco col pignoncino di denis dentro il pacco frizione rinforzato originario, poi anticipo ridotto e via andare....
    Buon Anno Sergio!!!
    Non ti chiedo il perchè della parlata brasiliana ..... si vede che hai festeggiato bene ieri sera!!!

    Quindi, visto che il 20/20 è quasi sicuro, conviene un Mazzucchelli in C57 classico classico e via?
    In effetti il cilindro ha spigoli parecchio taglienti e sarà da rivedere RC e Squish che terremo sicuramente bassi (squish non sotto 1,7 mm)
    Lo scarico non si pensa di toccarlo, se non per lisciare e lucidare il collettore, mentre verranno allineati i carter alla travaseria.
    Ok per i rapporti e la frizione 6 molle rivista.
    Conviene alleggerire il pistone?

    Grazie a tutti per le risposte.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    No, il pistone non lo toccherei e npn scenderei sotto 1.8 anche se so di essere fissato

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Grazieeeeeeee!
    Grazie a tutti!



    che bello sentirsi così coccolato...

    Brutta roba essere ignorante...

    Ultima modifica di farob; 01-01-14 alle 15:46


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  11. #11
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    No, il pistone non lo toccherei e npn scenderei sotto 1.8 anche se so di essere fissato
    Ok


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    I mio polini ha girato con 1.3-1.4 di squish per anni, senza problemi, ora basetando e facendo una testa ad incasso, forse, lo porteremo a 1.6, pero con una banda ragionata.

    Non ricordo che tipo di cambio hai, se denti piccoli io starei su un 23 65, altrimenti denti grossi, metterei semplicemente un pignone piu lungo, ma valuterei una quarta piu corta, se ncessario, direi, quella del 125, ammesso che non sia gia quella in dotazione.
    Sul mio, nin sapendo esattamente come si comporterà a motore finito, monteremo la 23 65, ma ho gia in garage un pignone da 24 nuovo nuovo..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Ciao a tutti

    Il mio malaugurato "ciocco" il giorno della Befana ha complicato (e un po' rallentato) i preparativi del solo motore. Che però, con il preziosissimo supporto dei miei angeli custodi Gluglu ed Echospro, è andato avanti.
    Per il motore, abbiamo praticamente tutto quello che ci serve - in settimana arriveranno le ultime cose - e il Moderatore Volante sta affilando la fresa del Dremel...

    L'amico ed ex-fumatore Gluglu, invece, si è prodigato per aiutarmi a cancellare meglio possibile le cicatrici della Verdona, mostrando tutto il suo talento e l'amore per le Vespe raddrizzando il raddrizzabile e occupandosi personalmente della forcella ferita.
    L'incidente ha rallentato il corso dell'opera, ma la voglia di rimettere in strada la Verdona in tempo utile per i necessari collaudi in vista della primavera ci stanno dando la giusta carica

    Insomma, seguiranno presto aggiornamenti




    O.T. - Nel frattempo, sono andato a trovare la Marrone per chiederle se era disposta ad essermi di aiuto in questo periodo di appiedamento e devo dire che ha fatto l'offesa..! Deve aver pensato che ero un bell'antipatico a cercarla solo ora che ero nel bisogno. L'avevo accesa l'ultima volta a novembre e non ne voleva sapere in alcun modo di rimettersi in moto. Mi ha fatto spedivellare come un matto, ma alla fine mi ha perdonato ed è partita . Certo, ormai l'ora era tarda per andare a fare la revisione (l'unica cosa che le manca per poter circolare) ma un breve giretto sono riuscito a farlo, abbastanza per riscoprire quanto è facile e divertente da guidare, la Primavera.

    (Fine O.T.)

    Ultima modifica di farob; 02-02-14 alle 15:47


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Presto di quel "ciocco" rimarrà solo un brutto ricordo. E la Verdona tornerà ad essere bella quanto prima. Chissà, magari anche di più...

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Bene bene.... finalmente ti sei messo al lavoro scansa fatiche ;) :D :)
    Ultima modifica di gian-GTR; 25-02-14 alle 06:57
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Gigi sul modo per fare il taglio c'é una guida in evidenza qui in tuning large che aveva iniziato felice e poi a dire il vero mai veramente completata..... sarebbe l'occasione di farlo lavorare un po ;)
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    da quello che ricordo io Gigi ore 13 da un po sprint in più,ore 12 meno vibrazioni.
    se vuoi domani chiamo siamesi-vesparacing e chiedo,ma penso che lui sul mio abbia fatto 122 60 e ore 13, ma il mio motore è un po diverso..alla fine.
    se guardi nella discussione del mio motore se ne è parlato.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    News?


    Sent from my M.P. Superturbo

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Hai ragione, Fede, preso da troppe cose ho trascurato di tenervi aggiornati sugli sviluppi.

    Allora
    Sapete già che la Verdona attendeva l'arrivo di un nuovo motore, che sarebbe dovuto "nascere" con calma parallelamente all'uso quotidiano del mio insettuccio.

    La Befana, però, mi ha portato come regalo una caduta che ha un po' (tanto) scombussolato i piani: la Verdona si è ammaccata e doveva essere riparata. A questo punto, bivio esistenziale: dovendo scegliere se rimetterla in strada prima possibile cambiando praticamente solo la forcella oppure approfittarne per farle una manutenzione di sostanza (ben meritata dopo tanti anni di onorato servizio), ben consigliato da tanti amici di VR (presenti e... passati ) ho scelto la seconda strada. E a posteriori ne sono felice, visti i risultati, anche se rimanere a piedi per tanto tempo è stata una bella complicazione, oltre che una sofferenza.

    Dico subito che devo tantissimo agli amici Echospro e Gluglu (in ordine alfabetico ) che si sono presi a cuore rispettivamente motore e telaio e dai quali sto imparando tantissime cose. E nel viaggio si è aggiunto Pier Falcone, che in queste ore sta finalmente chiudendo i gusci del cuore nuovo della Verdona...
    Un grazie enorme a voi, dunque


    Qualche foto per arricchire il racconto.
    Queste per rammentarvi qual è stato il punto di partenza dopo la malaugurata scivolata di gennaio
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di farob; 27-03-14 alle 22:10


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Una volta deciso per una bella rinfrescata, con Gluglu abbiamo trascorso diverse ore... pre-serali nel box a smontare, dividere e catalogare praticamente tutto, vite per vite, verificando cosa poteva essere salvato e cosa invece richiedeva la sostituzione.

    Liberata di tutto (anche del suo motore originale, il cui peso è equamente diviso fra metallo e morchia ), della Verdona è rimasto il telaio nudo, che è stato portato all'autolavaggio a gettoni per una pulizia vigorosa.

    Pulito per bene, il telaio è apparso in tutto il suo splendore: usato, sì, con segni di usura sicuramente; ma sano, senza focolai di ruggine che non fossero quelli provocati dalle scalfitture per i sassi sollevati dalle ruote.

    Ed infatti le cure maggiori per questo sono state dedicate alla parte bassa dello scudo fin sotto la pedana, all'interno del parafango anteriore e a tutto l'interno del passaruota posteriore, che Gluglu ha portato a ferro prima di trattare a dovere.

    Il tunnel era perfetto, anche sotto il tappetino centrale, con qualche segno di ossidazione leggera solo vicino alle strisce pedana (che sono state scaldate, raddrizzate e quindi recuperate. E sembrano nuove.

    La chiappa destra è stata ribattuta a più riprese, fino a ritrovare la forma perfetta: anche grazie al fatto che, nella caduta, si era ammaccata ma il profilo dello spigolo era rimasto intatto. Il buon Gluglu (al quale continuo a consigliare di cambiare mestiere e di fare il carrozziere...) si è superato e l'ha riportata gradualmente al suo stato originale.
    La carrozzeria è stata tutta passata col metodo cif per toglierle la patina del tempo e poi lucidata, salvando praticamente tutta la verniciatura originale e ritoccando col colore preparato a campione solo dove necessario. La chiappa ammaccata, ovviamente, ha avuto bisogno di essere riverniciata, con un successivo trattamento di "invecchiamento" per toglierle l'effetto lecca-lecca e farla somigliare il più possibile alla vernice originale.
    Secondo me, il risultato è eccezionale: giudicate voi...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di farob; 27-03-14 alle 23:22


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Complimenti Robi! Un bel lavoro davvero, piccolo consiglio per la chiappa riverniciata e quello di tenerla esposta al sole per accelerare un po' l'invecchiamento.
    Su una vnb che ha avuto la stessa disavventura della tua verdona, ho fatto così, e benchè le vernici moderne resistano meglio alle intemperie ed esposizione solare, dopo qualche mese ha ripreso la tonalità del resto della carrozzeria.

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Praticamente torna nuova

    quindi......Vespa nuova......paghi da bere


    ci vediamo a Fondi cosi potrai dare fondo ai tuo fondi



    per il bere s'intende

  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Solo un appunto,non avete messo un anello di rinforzo alla frizione?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Abbiamo preso un cestello frizione già dotato di anello di rinforzo, nella foto n.28 si intravede


    PS - il Labrador del tuo avatar è il tuo cane? Insieme al golden retriever è il mio cane preferito


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Dove una vespa rinasce la passione si rinnova....

    questi i post più belli!

    Tutto molto bello.... tranne il colore della tua PX ovvio.... che crocca!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •