Ciao!
La mia Verdona veleggia sicura verso il traguardo dei 55.000 e un giorno, all'improvviso, un lampo mi ha attraversato la mente: prima o poi, bisognerà che le faccia una manutenzione un po' più profonda di quella di puro mantenimento... e allora saranno guai, perchè dovrò tenerla ferma per un po' di tempo e io resterò a piedi (cosa gravissima sia per il mio umore sia per gli incastri quotidiani di orari e spostamenti nella gestione familiare)

Chiedendo consiglio agli amici , è nata l'idea di trovare un motore usato su cui poter mettere le mani con calma e per tempo, in modo da averlo già pronto nel momento in cui la Verdona lo richiedesse.
Grazie all'amico Gluglu, che non ringrazierò mai abbastanza , ho trovato un motore 150E Arcobaleno con mix, senza volano e statore ma con un aspetto rassicurante e ad un prezzo decente e non me lo sono fatto sfuggire.

E' partita allora la raffica di domande ad amici vicini e lontani per chiedere cosa farne: partito con l'idea del DR 177, l'ho abbandonata presto grazie alle validissime argomentazioni di Echospro e di MrOizo , che mi hanno convino a puntare sul Polini 177.

E allora non c'è che cominciare!
Per me, che fino a poco tempo fa sapevo solo carburare la Primavera, confesso che aprire il mio primo motore è una bella emozione e so già che prima di richiuderlo avrò bisogno dell'aiuto di VR e dei soliti amici che ne sanno più di me: ma intanto ci provo, mi ci metto e vediamo che salta fuori.

Non farò un tutorial: non servirebbe a nessuno (c'è già quello bellissimo dello zio Calabrone) e io non ho proprio nulla da insegnare (se mai, ho solo da imparare); piuttosto, di tanto in tanto - visto che il mio tempo è sempre poco e diviso a ritagli - vi mostrerò quello che trovo smontando, per avere un parere da voi - che avete occhi più esperti dei miei - sulla "salute" dei componenti di quello che sarà il nuovo cuore pulsante della mia Verdona.

E poi, così do al mitico Echospro la possibilità di moderarmi!