Risultati da 1 a 25 di 279

Discussione: Un cuore nuovo per la Verdona

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    E finalmente, tra sabato e domenica, sono riuscito a ritagliarmi un po' di tempo per aprire i carter
    Tutto è filato via liscio, si è aperto abbastanza facilmente.

    Mi sono convinto che questo motore sia stato aperto almeno una volta: non sotto tutti i dadi ho trovato le rondelle, in qualche caso c'erano rondelle piatte e in un caso una grover.
    Il paraolio sull'albero motore direi che non ha proprio un bellissimo aspetto...
    La guarnizione che sigillava il carter è marchiata "Motor Gasket" ed è piuttosto consistente, sembra addirittura plastificata: la conoscete?
    E' identica a quelle che ho trovato sotto il carburatore e fra carter e la scatola del carburatore stesso. Invece quella che sigillava il gruppo del preselettore delle marce era una classica guarnizione di carta, che si è anche strappata nello smontaggio.

    I pezzi meccanici comunque sono sostanzialmente sani.
    Anche la crociera sembra poco consumata: che dite, la cambio?

    Comunque, alla fine, ecco l'intoppo che finora non avevo avuto: non sono riuscito a smontare il primario (con relativi rullini)
    Avevo notato che il dado esterno non era proprio nuovo, sugli spigoli c'erano delle smussature da uso un po' "grezzo" della chiave inglese e inoltre manca il fermo di sicurezza (quello con le alette da sollevare verso il dado). Ho dovuto fare parecchia forza: il dado si è allentato appena, e subito ha cominciato a girare tutto insieme, albero e dado
    Per ora, l'ho allagato di wd40 e strofinato per togliere l'ossido ma non so dove (e come) fare forza per svitarlo, avete consigli?

    A parte quest'ultimo passaggio, comunque, la "fase1" è praticamente terminata: motore aperto e pezzi puliti alla meglio e imbustati a gruppi distinti per attinenza logica.

    Spero di pasare prima possibile alla "fase 2", quella della pulizia di quanto si può recuperare e l'appello di quello che manca!

    ciaociao

    Mi sa che questo motore ha avuto problemi di paraolio lato frizione, si vede chiaramente un segna sulla spalla dell'albero dove ha strisciato il bordo del paraolio, poi il paraolio stesso non mi sembra che sia del tipo giusto per questo motore se e' un arcobaleno anni '80). Mi as che l'albero e' stato reimbiellato)
    Il primario non dovrebbe avere il fermo con le alette, quello era presente sui cambi a denti piccoli, al centro dell'alberino, dovresti trovare un taglio per metterci un cacciavite a taglio per tenere fermo l'alberino mentre sviti il dado.
    Roby, mi dici piu o meno il numero motore?
    Vol.
    Ultima modifica di volumexit; 02-12-13 alle 07:11




  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Vedo gli ingranaggi del cambio smontati dall'albero; ti sei "segnato" il loro verso per non montarli capovolti?
    Per la crociera, in effetti sembra nuova.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Bravo Roby!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Vedo gli ingranaggi del cambio smontati dall'albero; ti sei "segnato" il loro verso per non montarli capovolti?
    Per la crociera, in effetti sembra nuova.
    Cerrrrto, esimio : mi sono letto per bene la guida dello Zio Calabrone , l'ordine è quello della foto e sulla faccia esterna ho segnato dei pallini con un pennarellone.

    @ Luca: il numero te lo saprò dire stasera quando torno, prima di salire in casa me lo appunto. Mi ricordo solo che è un VLX1M come il mio e dovrebbe essere anche questo dell'85 o giù di lì.
    La strisciata sulla spalla se ricordo bene è dalla parte del cono dove si innesta il volano, dalla parte della frizione non ce ne sono.
    Per il taglio di cui parli, come si vede da una delle foto del post n.3 non c'è. E se glie lo facessi io..? Proverò a ripassare la vite con la filiera per "pulirla". Non vorrei essere costretto a segare via il dado...
    Ultima modifica di farob; 02-12-13 alle 09:55


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Cerrrrto, esimio : mi sono letto per bene la guida dello Zio Calabrone , l'ordine è quello della foto e sulla faccia esterna ho segnato dei pallini con un pennarellone.

    @ Luca: il numero te lo saprò dire stasera quando torno, prima di salire in casa me lo appunto. Mi ricordo solo che è un VLX1M come il mio e dovrebbe essere anche questo dell'85 o giù di lì.
    La strisciata sulla spalla se ricordo bene è dalla parte del cono dove si innesta il volano, dalla parte della frizione non ce ne sono.
    Per il taglio di cui parli, come si vede da una delle foto del post n.3 non c'è. E se glie lo facessi io..? Proverò a ripassare la vite con la filiera per "pulirla". Non vorrei essere costretto a segare via il dado...
    La strisciata e' lato frizione, foto numero 4, mentre il taglio non si vede nelle foto, e' dal lato esterno dove c'e' dado.

    VOl.
    Ultima modifica di volumexit; 02-12-13 alle 09:57




  6. #6
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Ah, ok, tu intendevi quella riga circolare; io pensavo alla strisciata quasi sullo spigolo della spalla.

    Il dado si vede nella prima foto del post n. 3 (questa) e il taglio mi pare che non ci sia



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Se non ne vieni fuori con quel dado, piuttosto che tribulare fammi un trillo che vedo se riesco a procurare una pistola pneumatica. Gli ingranaggi oltre al segno col pennarello, dovresti legarli tra di loro nel verso di montaggio con un fil di ferro o uno spago a mo di collana, per evitare che si spostino maneggiandoli. Una precauzione in più qualora il segno dovesse cancellarsi.
    Ultima modifica di gluglu; 02-12-13 alle 19:31 Motivo: modifica testo aggiunta
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Riflettendo su quel paraolio lato frizione, controlla bene la sede perché giudicando da come e' stato massacrato secondo me e' uscita in passato.

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •