Risultati da 1 a 25 di 279

Discussione: Un cuore nuovo per la Verdona

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Non riesco a capire se quello è il punto dove lavora il paraolio.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Si potrebbe tentare di riportare del materiale con una saldatura, che poi dovrebbe essere spianata a dovere in modo da ripristinare la linearità e quindi consenire al paraolio di aderire su di una superficie adatta alla tenuta.
    Sono conscio che è un'operazione più facile a dirsi che a farsi, ma è una carta da giocare prima di buttar via l'albero motore.
    Per il costo di un albero non lo farei saldare, si dovrebbe capire come reagisce il metallo alla temperature. Quello e' un punto molto stressato.

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Non riesco a capire se quello è il punto dove lavora il paraolio.
    Direi proprio di si, si vede il segno dove lavora il poaraolio che attraversa proprio quella zona.

    Vol.




  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    L'intervento di Senatore mentre stavo scrivendo ha fugato il mio dubbio. Pensavo anche io a un piccolo riporto e successiva tornitura. Posso provare a chiedere alla rettifica da cui mi servo abitualmente, tra l'altro ci devo andare per fargli controllare un GT ed un albero.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28
    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Non riesco a capire se quello è il punto dove lavora il paraolio.
    In una foto si vede esattamente la linea lasciata dal paraolio: lo prende in pieno!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Si potrebbe tentare di riportare del materiale con una saldatura, che poi dovrebbe essere spianata a dovere in modo da ripristinare la linearità e quindi consenire al paraolio di aderire su di una superficie adatta alla tenuta.
    Sono conscio che è un'operazione più facile a dirsi che a farsi, ma è una carta da giocare prima di buttar via l'albero motore.
    Ci ho pensato, ma riportarlo con che tipo di saldatura? Filo? Tig?
    Sono negato in materia ....


    Gg

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    L'intervento di Senatore mentre stavo scrivendo ha fugato il mio dubbio. Pensavo anche io a un piccolo riporto e successiva tornitura. Posso provare a chiedere alla rettifica da cui mi servo abitualmente, tra l'altro ci devo andare per fargli controllare un GT ed un albero.
    Siete troppo rapidi nelle risposte!!!!
    Ok te lo appoggio!!


    Gg
    Ultima modifica di senatore; 30-12-13 alle 21:39 Motivo: Ottimizzazione spazio.
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Ehilà
    Torno proprio oggi da qualche giorno fuori sede ed eccomi subito alle prese con questa bella avventura.

    Cazzarola, certo che sarebbe un peccato doverlo cambiare , visto che gira così bello dritto...
    Ma abbiamo cominciato e dobbiamo finire; l'ultima cosa che voglio è fare esperimenti o dover tribolare con un motore da riaprire subito dopo averlo chiuso.
    Piuttosto che avere trafilamenti o aspirazione dal paraolio, è evidente che l'albero lo cambierei



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Ehilà
    Torno proprio oggi da qualche giorno fuori sede ed eccomi subito alle prese con questa bella avventura.

    Cazzarola, certo che sarebbe un peccato doverlo cambiare , visto che gira così bello dritto...
    Ma abbiamo cominciato e dobbiamo finire; l'ultima cosa che voglio è fare esperimenti o dover tribolare con un motore da riaprire subito dopo averlo chiuso.
    Piuttosto che avere trafilamenti o aspirazione dal paraolio, è evidente che l'albero lo cambierei

    Mazzucchelli in C60?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •