Risultati da 1 a 25 di 279

Discussione: Un cuore nuovo per la Verdona

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Che bello ritornare alla tastiera tradizionale, ora potrò intrattenervi con i miei logorroici interventi.

    Echo, una raccomandazione: ieri mi sono scordato di chiederti che se non potremo essere presenti durante la lavorazione, di documentare quanto più possibile con le foto il lavoro che andrai ad eseguire. Prima, durante, dopo, insomma che te lo dico a fa...

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Che bello ritornare alla tastiera tradizionale, ora potrò intrattenervi con i miei logorroici interventi.

    Echo, una raccomandazione: ieri mi sono scordato di chiederti che se non potremo essere presenti durante la lavorazione, di documentare quanto più possibile con le foto il lavoro che andrai ad eseguire. Prima, durante, dopo, insomma che te lo dico a fa...

    Se Giorginox1 mi segue con le foto io preferirei.
    Quando prendo in mano il deremel mi assento da tutto il resto del mondo .... entro in una sorta di dimensione catatonica e l'ultimo pensiero è fare delle foto o quant'altro mi distragga.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Eccoci qua per qualche aggiornamento.

    Dopo il ciocco della Befana, come sapete la Verdona è in convalescenza.
    Si sta beando delle amorevoli cure che gli amici le stanno riservando...

    Il motore nuovo, che indosserà un Polini 177, è nelle mani di Echospro per gli affinamenti del caso prima di procedere a rimontaggio e chiusura.
    I ricambi ci sono praticamente tutti.
    Le cicatrici della botta sono in fase di cura sotto la supervisione di Gluglu - che se dovesse decidere di cambiare mestiere potrebbe tranquillamente provare a fare il carrozziere - e probabilmente si vedranno poco o niente.

    Il tempo libero è sempre tendente a 0 , ma oggi sono riuscito a ritagliarmi un paio d'ore per completare lo smontaggio.
    Via il serbatoio, via portapacchi, targa e fanale posteriore. Scollegato tutto il necessario, finalmente ho separato (dopo che vivevano in simbiosi dal 1985) il motore dal telaio. Non ho trovato difficoltà particolari, a parte il cavo del freno che non passava dal registro e che perciò ho dovuto tagliare.
    I bulloni dei due silent block sono venuti via facilmente e ho potuto togliere il motore più in fretta di quel che pensavo. E' un bel segnale: la Verdona collabora, vuole guarire!

    Ho notato una colatura di olio dal preselettore del cambio, mentre dal foro di scarico olio, che tanto mi ha fatto tribolare in passato, non sembra uscire nulla

    Qualche foto (con didascalie)...
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    ...e il telaio dunque è finalmente nudo, pronto a ricevere le necessarie cure.

    Comunque, a parte normali i graffi sotto lo scudo (dovuti ai sassi sollevati dalla ruota anteriore) puntinati di ruggine superficiale, è incredibile come la pedana, tolte le strisce e il tappetino centrale, si presenti in condizioni quasi perfette dopo la bellezza di 29 anni e più di 50.000 km.
    Sono ammirato.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di farob; 16-02-14 alle 23:17


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Ricordate la pancia destra com'era dopo l'incidente?

    Guardate le manine sante di Gluglu cosa stanno facendo...


    Seguiranno aggiornamenti!


    Immagini Allegate Immagini Allegate


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    ...e il telaio dunque è finalmente nudo, pronto a ricevere le necessarie cure.

    Comunque, a parte normali i graffi sotto lo scudo (dovuti ai sassi sollevati dalla ruota anteriore) puntinati di ruggine superficiale, è incredibile come la pedana, tolte le strisce e il tappetino centrale, si presenti in condizioni quasi perfette dopo la bellezza di 29 anni e più di 50.000 km.
    Sono ammirato.
    Perchè c'è il galleggiante del serbatoio penzoloni?
    Non era meglio staccare i fili dall'impianto e lasciare il galleggiante nel serbatoio?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Bravo bravo, stai andando alla grande. Come discusso più volte, occorrerà ripulire e ricontrollare accuratamente telaio e tutte le parti smontate. Così da facilitare il rimontaggio, che vedrai, sarà un piacere.
    Non mi ricordo se ti ho già detto che la forca è pronta.


    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Bravo bravo, stai andando alla grande. Come discusso più volte, occorrerà ripulire e ricontrollare accuratamente telaio e tutte le parti smontate. Così da facilitare il rimontaggio, che vedrai, sarà un piacere.
    Non mi ricordo se ti ho già detto che la forca è pronta.


    Quoto...non fare come me che puntualmente mescolo tutto.. :)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Certo che era meglio
    Ma non essendo sicuro di come si staccassero i due "tappini" bianchi (tirando? svitando?), per evitare di fare danni ho rimandato l'operazione ad un secondo momento, dopo essermi documentato



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Certo che era meglio
    Ma non essendo sicuro di come si staccassero i due "tappini" bianchi (tirando? svitando?), per evitare di fare danni ho rimandato l'operazione ad un secondo momento, dopo essermi documentato

    Sotto la pipetta nera, c'e' il connetore per staccare il galleggiante.

    Vol.




  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Certo che era meglio
    Ma non essendo sicuro di come si staccassero i due "tappini" bianchi (tirando? svitando?), per evitare di fare danni ho rimandato l'operazione ad un secondo momento, dopo essermi documentato

    Infatti, come ti ha gia detto Luca, il connettore sta dentro al telaio ed i fili, rimangono attaccati al galleggiante.
    Piccola precauzione per il rimontaggio: dato che è molto facile che il connettore ricada dentro al telaio, con la conseguenza di togliere nuovamente il serbatoio per ripescare il connettore e farlo uscire dal foro, è meglio ancorare il connettore al telaio esternamente. Può bastare del nastro carta per fermare il connettore sul telaio oppure gli leghi uno spago e lo ancori al piolo della sella.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •