Risultati da 1 a 25 di 279

Discussione: Un cuore nuovo per la Verdona

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio







    Echo, ho cieca fiducia nelle tue capacità ma ricorda che con quel motore voglio macinarci chilometri, non fare i gran premi

    E per upgradare, c'è sempre tempo

    Nulla di compromettente a livello di affidabilità!
    Ottimizzare i flussi non significa solo prestazioni ma piuttosto significa migliorare i rendimenti e di conseguenza i consumi.
    Non conosco il polini 177, ma non vorrei darti un motore che bruci metà della benzina che consuma ed il resto la sputi incombusta.

    Mi sono visto poc'anzi col "socio" Gluglu per un problema che vediamo di risolvere, ovvero il "saldatore" che ho contattato non si fida a riempire la parte incriminata.
    Vediamo cosa riesce a fare il buon Gluglu.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    vai GIGI scava scava
    ma usare il bicomponente o gli stucchi epossidici, che cosi non rischi deformazioni?
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    vai GIGI scava scava
    ma usare il bicomponente o gli stucchi epossidici, che cosi non rischi deformazioni?
    ciao
    Ci ho pensato ma volevo tenermelo come "ultima risorsa"


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Aggiorno un po' questa discussione ...

    Premetto che prima di decidere sul da farsi, ho voluto capire da Roberto cosa si aspettava da questo motore, e mi ha spiegato che a lui piacerebbe qualcosa di pacato e parsimonioso, con una buona coppia e in grado di tenere medie decenti sui lunghi tragitti.
    Scartata la scelta del DR il proprietario che si è convinto di stare su di un di bel 177 Polini …... beh, bello è una parolona, anzi, non è che sia proprio bello ....
    Questo GT mi ha molto deluso a livello di rifiniture, molto grezzo, poco curato, sinceramente pensavo meglio da un marchio come Polini. Pazienza

    Iniziamo: grazie a Gluglu, che tralaltro sta facendo un lavorone sulla carrozzeria, sono riuscito a far saldare i carter nei punti più delicati, così da lavorare sicuro col dremel senza temere di sforacchiare o di lasciare un velo di materiale che col tempo rischia di forarsi.
    Una saldatura pulita e ben fatta.

    Saldatura-1.jpg Sistemazione guide DXC.jpg

    Preparate le boccole di guida per mantenere allineato il cilindro ai carter, ho iniziato con l’allineamento del GT sui singoli semicarter.
    Ho raccordato tutto, senza togliere le orecchie ad L, questo per aver maggiore guida del pistone e perché non cerco una preparazione da sparo.
    Allineati i travasi, sistemato l’ingresso della valvola senza toccarla in dimensioni, chiuso i carter e rifinito con tela ed olio le lavorazioni.
    Vorrei sabbiare … ma penso che anche così possa già andare bene.

    Insieme-1.jpg Insieme-3.jpg

    Stesso lavoro di raccordatura con la vaschetta del carburo e col carburatore.

    Carburo.jpg Condotto-1.jpg

    Al carburatore, che resta il suo SI20D, ho dato una ritoccatina ai passaggi, poca roba, tanto per evitare i vuoti in rilascio ed è pronto il coperchio galleggiante della COSA.

    Invece al GT non ho toccato la geometria della travaseria, ho solo sistemato le varie imperfezioni, curato le raccordature e gli ingressi dei gas nei condotti dei travasi, ripulito e lisciato il collettore di scarico che era veramente indecente.

    Cilindro.jpg Accoppiamento-2.jpg

    La testa è già sistemata per accettare le due boccole DXC per il centraggio.
    Anche il pistone è stato ritoccato, solo che non ho fatto le foto ....

    Adesso ho qui l’albero di fattura originale e sono tentato di ritardarlo ….. Mi prude il dremel!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Aggiorno un po' questa discussione ...

    Premetto che prima di decidere sul da farsi, ho voluto capire da Roberto cosa si aspettava da questo motore, e mi ha spiegato che a lui piacerebbe qualcosa di pacato e parsimonioso, con una buona coppia e in grado di tenere medie decenti sui lunghi tragitti.
    Scartata la scelta del DR il proprietario che si è convinto di stare su di un di bel 177 Polini …... beh, bello è una parolona, anzi, non è che sia proprio bello ....
    Questo GT mi ha molto deluso a livello di rifiniture, molto grezzo, poco curato, sinceramente pensavo meglio da un marchio come Polini. Pazienza

    Iniziamo: grazie a Gluglu, che tralaltro sta facendo un lavorone sulla carrozzeria, sono riuscito a far saldare i carter nei punti più delicati, così da lavorare sicuro col dremel senza temere di sforacchiare o di lasciare un velo di materiale che col tempo rischia di forarsi.
    Una saldatura pulita e ben fatta.

    Saldatura-1.jpg Sistemazione guide DXC.jpg

    Preparate le boccole di guida per mantenere allineato il cilindro ai carter, ho iniziato con l’allineamento del GT sui singoli semicarter.
    Ho raccordato tutto, senza togliere le orecchie ad L, questo per aver maggiore guida del pistone e perché non cerco una preparazione da sparo.
    Allineati i travasi, sistemato l’ingresso della valvola senza toccarla in dimensioni, chiuso i carter e rifinito con tela ed olio le lavorazioni.
    Vorrei sabbiare … ma penso che anche così possa già andare bene.

    Insieme-1.jpg Insieme-3.jpg

    Stesso lavoro di raccordatura con la vaschetta del carburo e col carburatore.

    Carburo.jpg Condotto-1.jpg

    Al carburatore, che resta il suo SI20D, ho dato una ritoccatina ai passaggi, poca roba, tanto per evitare i vuoti in rilascio ed è pronto il coperchio galleggiante della COSA.

    Invece al GT non ho toccato la geometria della travaseria, ho solo sistemato le varie imperfezioni, curato le raccordature e gli ingressi dei gas nei condotti dei travasi, ripulito e lisciato il collettore di scarico che era veramente indecente.

    Cilindro.jpg Accoppiamento-2.jpg

    La testa è già sistemata per accettare le due boccole DXC per il centraggio.
    Anche il pistone è stato ritoccato, solo che non ho fatto le foto ....

    Adesso ho qui l’albero di fattura originale e sono tentato di ritardarlo ….. Mi prude il dremel!!!


    Gg
    Come inizio non c'è male.......i Polini veri sono di un altra pasta.
    Coraggio che la stagione per voi vespisti da bella stagione sta per iniziare.

    Echo dacci dentro con quel dremmel e senza paura
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Come inizio non c'è male.......i Polini veri sono di un altra pasta.
    Coraggio che la stagione per voi vespisti da bella stagione sta per iniziare.

    Echo dacci dentro con quel dremmel e senza paura
    Pensavo giusto a te quando ho preso quel Polini dalla scatola.
    Ma quanto li lavori sti cilindri prima di farli rendere??????
    Ci sono rimasto male davvero!!! Grezzissimo!!!!!! Impossibile da montare P&P!!!

    Non posso fare quello che vorrei col dremel, mi hanno tarpato le ali!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non posso fare quello che vorrei col dremel, mi hanno tarpato le ali!!!

    Gg
    forza GIGI

    battiti e liberati e vai di martello pneumatico su quel carter altro che dremmel



    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Pensavo giusto a te quando ho preso quel Polini dalla scatola.
    Ma quanto li lavori sti cilindri prima di farli rendere??????
    Ci sono rimasto male davvero!!! Grezzissimo!!!!!! Impossibile da montare P&P!!!

    Non posso fare quello che vorrei col dremel, mi hanno tarpato le ali!!!


    Gg
    Gigi vieni su questo fine settimana......con l'albero che ho una motosega giusta ciusta (porta anche il carter altrimenti non si possono fare le misure
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •