Tornando in topic, come potrei lavorare l'albero pur mantenendo la valvola originale?
Ho letto di tutto e ho una mezza idea ma preferirei sentire dei vostri pareri per non fare cavolate.
Gg
In Vespa da sempre!!!
ELABORAZIONI TWINS RACING
se sistemare un'albero era così semplice bastava un qualsiasi autoriparatore scarso...
In Vespa da sempre!!!
io non so niente, so solo che è difficile e che in italia gli omini che sanno far bene questo mestiere sugli alberi motore vespa si contano sulle dita della mani o poco più
Senza fare inutili questioni ed andare off topic, mi piacerebbe avere validi consigli per modificare un albero originale in C57 da associare ad un Polini raccordato e valvola originale.
Ringrazio TUTTI coloro che mi daranno delle idee.
Gg
In Vespa da sempre!!!
si maaa.. tu da dove mi esci ?
ciao Gigi.
per quanto ne so io,senza esagerare sul polini potresti fare un 120 55max,
il 55 è un compromesso motivato dal fatto di non avere troppo rifiuto.
personalmente starei anche su un 115 55 visto che da quel che ho capito vi interessa più che la potenza pura la coppia e la guidabilita.
Ultima modifica di Gabriele82; 17-03-14 alle 21:38
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Gigi sul modo per fare il taglio c'é una guida in evidenza qui in tuning large che aveva iniziato felice e poi a dire il vero mai veramente completata..... sarebbe l'occasione di farlo lavorare un po ;)
Ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
da quello che ricordo io Gigi ore 13 da un po sprint in più,ore 12 meno vibrazioni.
se vuoi domani chiamo siamesi-vesparacing e chiedo,ma penso che lui sul mio abbia fatto 122 60 e ore 13, ma il mio motore è un po diverso..alla fine.
se guardi nella discussione del mio motore se ne è parlato.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Dai fijeu, stiamo tranquilli che beccarsi non serve a nulla se non ad inquinare il topic.
Grazie.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Gigi se sabato vieni veramente, lo apriamo, ho la pressa, lo pesiamo, lo lavoriamo e poi lo richiudiamo.......
Quello che genera il rifiuto al 90% è il ritardo ed al 5% la forma della spalla.
se vuoi un bel motore turistico che prenda qualche giro senza esagerarepuoi anche stare a 120 55, di polini ne ho fatto più di qualcuno e se non lo vuoi esaperato penso sia il diagramma migliore.
Quello che conta spono i rapporti, 6ti consiglio vivamente la 23 65 originale piaggio con quarta da 36 così se ti ritrovi corto monti un 24 senza aprire oppure un 22.
Fammi sapere se vieni oppure no.
Per il costo
Neanche da dire
Una birra e una salsicciae fammo a la romana.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Grazie Felice, sempre disponibile!
Ti devo far sapere perchè per me il week-end è sempre più un caos per via dei figli che giocano a pallone ....
Ti chiamo e ti dico.
Per i rapporti monterà un 22 denti con tutto originale.
Birra e salciccia andata, offro io!!!
Gg
In Vespa da sempre!!!
Questo sì che è "lavoro di squadra"..!
Grazie a tutti, ragazzi, alla prima occasione giro di birre pagato (anche più di uno...)
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
O.T
il 30 a cisliano fanno un ritrovo.....chi ci va?
ELABORAZIONI TWINS RACING
Felice correttamente ha aperto una discussione specifica.
Continuiamo qua: http://old.vesparesources.com/vespar...tml#post944517
Gg
In Vespa da sempre!!!