Risultati da 1 a 25 di 279

Discussione: Un cuore nuovo per la Verdona

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    ...salvo intoppi, ci vediamo a Fondi!



    PS - non ero capace di andarci a 16 anni, su una ruota sola... figurati adesso alla mia veneranda età!!!
    Complimenti bel risultato....è quasi più bella della mia...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Grazie a tutti per gli apprezzamenti. Il risultato ottenuto è quello che avevamo pianificato a tavolino prima ancora di partire: far ritornare la Verdona esteticamente come prima del botto, ovvero una bella Vespa conservata da usare tutti i giorni, che non vuole nascondere i suo anni. Non abbiamo mai pensato di volerla farla tornare nuova. L'avremmo snaturata. La base di partenza era ottima, sarebbe stato uno scempio fare di più. Ci siamo limitati a ripristinare solo dove necessario e a valorizzare al massimo l'esistente. Nei limiti delle nostre possibilità e capacità.

    Per quel che riguarda il motore, affidato ai due cardiochirurghi Pier e Echospro, se ce ne fosse bisogno, voglio dire che è sempre stato in buone mani, precisi e meticolosi nella loro parte. Hanno fatto un ottimo lavoro.

    Al di là del risultato ottenuto, apprezzabile o meno, quello che ha caratterizzato questa esperienza è lo spirito con cui l'abbiamo portata a conclusione. Ed è questo che vorrei condividere e trasmettere. Una bella storia di amicizia e passione. Nessuno si è risparmiato, per ogni difficoltà, è bastata una mezza parola, a volte neanche quella, e qualcuno contribuiva come poteva. Ed il problema era risolto.

    Per sapere se abbiamo fatto bene, non resta che far fare km alla Verdona, con l'augurio di incontrare sempre dei buoni Vespisti con cui condividere un pezzo di strada.

    Grazie a tutti per quanto avete fatto, ma soprattutto per come lo avete fatto.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Grande Gluglu, quoto parola per parola

    Allora.

    La Verdona cammina che è un piacere, il rodaggio scorre senza troppe difficoltà.
    Soltanto, l'altro giorno mi sono accorto per puro caso che il dado della ventola era completamente lento

    E' successo che la rondella dentellata che fa da freno al dado stesso si era rotta. Presa in mano, si è spezzata come fosse di plastica senza alcuno sforzo. Certo che i materiali che usano oggi troppo spesso sono veramente pessimi... Ho prontamente preso quella (trentennale) del motore originale della Verdona e tutto è ritornato a posto. Ma se penso a cosa poteva succedere...

    Stamattina, giretto fino da Echospro per qualche controllino e qualche affinamento.
    Abbiamo verificato che il carburatore che l'altro giorno non andava bene (lavorato con tanta perizia da Echospro per farlo combaciare perfettamente con la valvola) in realtà era a posto, salvo che per la ghigliottina. Cambiata quella, tutto ok.
    Montato il filtro della T5 con annesso rialzo della scatola perchè il motore "respiri" meglio.
    Verificata la candela (bella sporca), rifatta la carburazione di base.
    Il dottor Echospro ha sentenziato che lo squish è intorno a 2, per cui ampiamente entro margini di sicurezza per viaggiare tranquillo.

    Prossimamente, vedremo di dotare la Verdona di una marmitta un po' più adatta (per ora abbiamo lasciato la sua Sito) e valuteremo se si debbba passare dal carburatore 20-20 al 24...
    Però, ragazzi, la "Verdona 2.0" è venuta proprio bene ed io sono contentissimo!!!!!!

    Un grande ringraziamento ai miei numi tutelari e a tutti quelli che, con i loro consigli e con la condivisione delle loro eperienze, hanno contribuito a... rendermi un vespista felice!



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Mah, che dire? Speriamo che al VRaduno, non te lo ciulino, sto motore!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Mah, che dire? Speriamo che al VRaduno, non te lo ciulino, sto motore!!!










    mannaia.jpg

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ebbravo Robbe!!

    Adesso finisci il rodaggio e poi vediamo di affinare il tutto.
    Tieni d'occhio la candela ed i consumi, mi raccomando!!!

    Vanno fatti alcuni lavoretti per chiudere il cerchio lo sai no?
    Occorre vedere la pompa del Mix che non fa aprire tutta la valvola a saracinesca (o ghigliottina che dir si voglia), inoltre va sostituito lo scarico, quella sito padellino è un tappo incredibile, e poi io andrei di SI24E; Il SI20D mi sembra troppo "tirato" per quel motore, lo senti che non respira come dovrebbe!
    Altro lavoretto che andrebbe fatto è quello di portare lo squish a 1,8/1,7mm .... adesso sei a 2 ed è un po' troppo.

    Comunque l'ho provata e sale bene, molto fluida e lineare, troppo per i miei canoni di guida .... quasi una vespa da pensionato sprint direi
    Scherzi a parte, il motorello spero sia uscito come volevi, pacatamente spinto, che ti permetta di tenere medie importanti, parco nei consumi e che abbia un buon appeal con l'uso cittadino di tutti i giorni.

    Un plauso va fatto a Gluglu, ho visto "dal vivo" il suo lavoro e mi inchino alla sua bravura!
    Praticamente non si è limitato a raddrizzare e verniciare, ma ha restaurato il mezzo come si fa con un opera d'arte!
    La vespa è a posto e riverniciata ma sembra vissuta come dev'essere una vespa di 30 anni, ripulita e lucidata, ma con tutti i preziosi segno del tempo!!
    Un capolavoro!

    Robi, aspettandoti per il prossimo step, ti auguro un buon viaggio e di goderti a pieno la Verdona 2.0


    Gg






    Sì, un pezzetto alla volta il puzzle si completerà.
    Come primo step, il target era poter usare la Verdona come facevo prima col motore originale ma, in caso di lunghi tragitti, farla correre meno "impiccata", e il l'obiettivo è stato raggiunto in pieno!
    Se già oggi avessimo potuto sapere dall'"uomo delle marmitte" di che tempi ha bisogno, magari potevo fare un pensierino al fatto di aggiungere un'altro pezzo al mosaico prima del VRaduno; ma così, e con di mezzo Pasqua, mi pare proprio difficile.
    Ma va bene anche così, per adesso

    Ultima modifica di senatore; 12-04-14 alle 20:55 Motivo: Ottimizzazione spazio.


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Ehhhhhhhhhhhh sai com'è, alle volte basta poco, un attimo di distrazione e via .......................
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ehhhhhhhhhhhh sai com'è, alle volte basta poco, un attimo di distrazione e via .......................




    Immagini Allegate Immagini Allegate


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Ebbravo Robbe!!

    Adesso finisci il rodaggio e poi vediamo di affinare il tutto.
    Tieni d'occhio la candela ed i consumi, mi raccomando!!!

    Vanno fatti alcuni lavoretti per chiudere il cerchio lo sai no?
    Occorre vedere la pompa del Mix che non fa aprire tutta la valvola a saracinesca (o ghigliottina che dir si voglia), inoltre va sostituito lo scarico, quella sito padellino è un tappo incredibile, e poi io andrei di SI24E; Il SI20D mi sembra troppo "tirato" per quel motore, lo senti che non respira come dovrebbe!
    Altro lavoretto che andrebbe fatto è quello di portare lo squish a 1,8/1,7mm .... adesso sei a 2 ed è un po' troppo.

    Comunque l'ho provata e sale bene, molto fluida e lineare, troppo per i miei canoni di guida .... quasi una vespa da pensionato sprint direi
    Scherzi a parte, il motorello spero sia uscito come volevi, pacatamente spinto, che ti permetta di tenere medie importanti, parco nei consumi e che abbia un buon appeal con l'uso cittadino di tutti i giorni.

    Un plauso va fatto a Gluglu, ho visto "dal vivo" il suo lavoro e mi inchino alla sua bravura!
    Praticamente non si è limitato a raddrizzare e verniciare, ma ha restaurato il mezzo come si fa con un opera d'arte!
    La vespa è a posto e riverniciata ma sembra vissuta come dev'essere una vespa di 30 anni, ripulita e lucidata, ma con tutti i preziosi segno del tempo!!
    Un capolavoro!

    Robi, aspettandoti per il prossimo step, ti auguro un buon viaggio e di goderti a pieno la Verdona 2.0


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio

    Stamattina, giretto fino da Echospro per qualche controllino e qualche affinamento. (...)
    (...) Però, ragazzi, la "Verdona 2.0" è venuta proprio bene ed io sono contentissimo!!!!!!


    Appendice: riguardando il navigatore, montato per sfizio nella "gita" dal Dottor Echospro, ho visto che sulla via del ritorno la Verdona 2.0 ha toccato - in assoluta scioltezza - una punta di 102 km/h di gps. Che, per un motore in rodaggio e non ancora in configurazione ottimale, non mi pare proprio malaccio...

    Ultima modifica di farob; 13-04-14 alle 16:34


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  10. #10
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Appendice: riguardando il navigatore, montato per sfizio nella "gita" dal Dottor Echospro, ho visto che sulla via del ritorno la Verdona 2.0 ha toccato - in assoluta scioltezza - una punta di 102 km/h di gps. Che, per un motore in rodaggio e non ancora in configurazione ottimale, non mi pare proprio malaccio...

    Ehhh beh .....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Ieri ho provato su strada la Verdona 2.0, devo dire che va proprio bene. Erogazione fluida e pronta, zero vibrazioni e rumorosità nella norma con padellino SITO simil-originale. La frizione stacca quasi subito e mi è parsa un po' più "ruvida" rispetto all'originale 6 molle, ma ci si fa presto l'abitudine.
    Per quelli che sono i miei gusti personali, devo dire che mi piace questo tipo di preparazione, quasi quasi mi viene voglia di copiarla...
    Sto per essere trascinato nel vortice delle trasformazioni...
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Ieri ho provato su strada la Verdona 2.0, devo dire che va proprio bene. Erogazione fluida e pronta, zero vibrazioni e rumorosità nella norma con padellino SITO simil-originale. La frizione stacca quasi subito e mi è parsa un po' più "ruvida" rispetto all'originale 6 molle, ma ci si fa presto l'abitudine.
    Per quelli che sono i miei gusti personali, devo dire che mi piace questo tipo di preparazione, quasi quasi mi viene voglia di copiarla...
    Sto per essere trascinato nel vortice delle trasformazioni...
    Ricordati cosa diceva sempre il Mike nazionale:

    Mike_Bongiorno_Riskytutto.jpg



    P&P andrà benissimo!!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •