Ti ha risposto Gian.
Importante, non cercare di lavare la pompa e il ripartitore con l'acqua. Piuttosto lasciali stare. Cambiando tipo di liquido freni, considera che una parte servirà per lavare l'impianto, quindi quando farai lo spurgo, abbonda pure a buttarne via.
I tubi pompa-cilindretto, io li ho cambiati perchè erano in condizioni pietose e dato che il kit anteriore + posteriore in treccia, costa come uno solo degli originali, la questione non si è posta.
Trovarsi a frenare e un tubo scoppia perchè marcio, non deve essere una bella esperienza...
Il tubo che va dalla vaschetta alla pompa, io l'ho sostituito con uno da benzina di quello nero, telato e molto spesso, ma non ricordo il diametro. Basta comunque misurare il diametro del raccordo della vaschetta. Anche se non usi il vecchio come passatubo, smontando la plastica sotto al tunnel, e la piastra della pompa freni, riesci a passarlo benissimo lo stesso