Secondo me le preziose informazioni contenute in questa discussione meriterebbero di essere riunite in un thread in evidenza![]()
Secondo me le preziose informazioni contenute in questa discussione meriterebbero di essere riunite in un thread in evidenza![]()
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
Giusto! La metto in evidenza!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Un saluto a tutti voi della vespa Cosa, ottima l'idea di fare un'apposito forum per questo modello di vespa, il problema che ho sulla mia, che è la seconda vespa cosa che possiedo (la prima, che era una seconda serie 125 del 93 non mi ha dato alcun problema hai freni, l'ho venduta poi ad un collega di lavoro che se n'era innamorato e dopo un'anno passato a girare ne sono rimasto entusiasta, sia di motore che di ciclistica e perchè no anche la linea non è male) e quindi da poco ho riacquistato una di queste vespe, una prima serie 125 dell'89, il problema sono i freni, visto che non sono novizio di lavori sulla vespa (ne possiedo diversi modelli e quasi tutti restaurati da me) e che non ho alcun tipo di problema a cambiare sia pompa che cilindretti e ganasce ma ?????? non riesco a capire come mai non vengono forniti i bulloni nel kit tubi e vorrei sapere come risolvere il problema , nel kit che fornisce la carpimoto si dice appunto che i bulloni non sono presenti, credo che questi bulloni siano forati internamente e alla sonnità per permettere il deflusso dell'olio, se qarlo ha montato il kit mi potrebbe dire per favore dove trovare questi bulloni mancanti? qualche altro del forum ha montato questo kit tubi? come ha risolto il problema?
Grazie anticipatamente.
Ciao e benvenuto!
Se intendi le viti di sfiato che rendono possibile lo spurgo, le trovi nei cilindretti nuovi o nei kit di revisione degli stessi.
Il kit Frentubo che ho preso io, aveva solo i due tubi e i giusti raccordi per pompa e cilindretti. Quello posteriore è un pochino ostico, perchè è piegato a 45° invece di 90°, quindi non è immediato l'inserimento, dato che c'è il motore che ingombra. Ho risolto, connettendo il tubo al cilindretto, prima di mettere il opera il piatto portaganasce.
Vedo che sei un nuovo iscritto, ti invito a fare una breve presentazione in piazzetta.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Non intendo dire i bulloni di spurgo ma piuttosto quelli che stringono l'anello terminale del tubo al cilindretto, e viceversa dal lato della pompa, i tubi originali sono totalmente diversi.