Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
ciao sergio

ti faccio una domanda stupida, ma te la faccio lo stesso!!!

Poiche finora il motore da turismo piu di moda è il pinasco 225, e visto che ce l'hai, lo faresti un paragone con parmakit corsa 60?

LO SO che sono banchi diversi, cilindrate diverse etc..... pero molte persone, io per primo, anche se abbiamo vespe 125 siamo passati a blocchi 200 proprio per montare il pinascone.
Faccio questa domanda anche perchè in previsione dell'uscita del parmakit d66, in corsa 60 avremmo 205cc su banco 125....

grazie, marco

...nessuna domanda stupida, però se io ho ANCHE il pinasco corsalunga, oltre al parmakit, un motivo ci sarà, no?Sono motori totalmente diversi...i 200 elaborati, almeno i miei, sono configurati da turismo, cioè rapporti lunghi e regimi bassi ad alte velocità....il pinasco 225 , sempre fatto a dovere, è in pratica un monomarcia, il mio han una terza che parte da 20 kmh e arriva a 110 con una manata di gas...... i 200 ben fatti hanno una "schiena" ineguagliabile....sono più piacevoli nella guida soprattutto a pieno carico e nei falsopiani....un parmakit come il mio ha sempre meno schiena del 200 ben laborato...magari ha un maggiore allungo, ma frulla più in alto....io ho la sensazione che sul mio parmakit, nonostante la coppia, non appena si allunghi un pò il rapporto ci sia il rischio che la quarta non sia più possibile "riempirla"........infatti ho destinato l'uso di questo parmakit ai percorsi misti-montani......mi scoccerebbe percorrere lunghi tratti col motore così alto di giri...mi diverto troppo coi miei bombardoni 210 e 220 a girare sui 120 col motore che ronfa basso......d'altronde, il 200 è un motore con maggiore inerzia, non aggredisce le curve come un derivato del 175....per quanto riguarda il 200 parmakit, è tutto da scoprire......