Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Puff! e poi si e' spenta!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Puff! e poi si e' spenta!

    Infatti stamattina, preso dallo sconforto, ho portato il GT dal meccanico che lo porta in rettifica.
    Mi fa tutto il lavoro rettifica+pistone (asso) per circa 70/80€ inquanto mi ha detto che comunque, anche se non indispensabile, e' comunque raccomandabile.Secondo lui poi rettificare e' anche meglio rispetto a comprare il Gt nuovo perchè, a suo dire, in giro si trovano schifezze con tolleranze assurde...

    Comunque mi secca parecchio perchè cacchio, il gruppo aveva su 10.000km..anche se tra l' altro , sempre il meccanico,mi ha fatto capire che con 10.000km il DR ha dato il suo...se fosse cosi in pratica dovrei rettificarlo quasi ogni anno!

    Rimane comunque il mistero del perchè la fascia si sia spaccato...anche se effettivamente non ho arrotondato nulla...vedrò di seguire i consigli di Dario /Gian gtr-

    Siccome non so stare fermo ho rimontato il GT (quasi)originale, lasciando il pignone da 22... vediamo domani se arrivo al lavoro...

    Ciao Ciao

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Puff! e poi si e' spenta!

    Quando compri il pistone ti danno già fasce, spinotto e anellini segeer.
    Cambia anche la gabbia a rulli a che ci sei. Spiana la testa e il piano superiore del cilindro prima di montarlo, col classico metodo del piano di riscontro/vetro/marmo a tua scelta, e stringi uniformemente.

    Il meccanico ha le idee confuse mi sa, 10 mila km per una termica di questo tipo non sono molti ma nemmeno a fine vita, sono quelli di qualsiasi altro ghisa 2t, dove ovviamente le fasce e la canna non sono eterni, specialmente se non troppo apposto di carburazione/lubrificazione, come sicuramente nel tuo caso visto l'evidente trafilaggio.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Puff! e poi si e' spenta!

    eccomi di nuovo...
    Dopo circa 400km (sono in pratica ancora in rodaggio) ieri ho riaperto il gt (ho messo un helicoil su un prigioniero).
    Faccio per togliere il segger dello spinotto del pistone ed il segger mi si spezza...rimango basito, poi passo all' altro segger...
    guardo, non ci credo, riguardo, ho un mancamento...mi rendo conto che il segger e' gia spezzato.
    NON ci posso credere... dopo solo 400km il GT nuovo di rettifica e' di nuovo danneggiato e per colpa dei segger!!!! che siano stati difettosi? io di solito montavo il tipo a G, ma questo piostone ha quelli con i due occhielli...
    il pistone e' segnato solo sotto la sede spinotto, il segno laterale e' impercettibile-,;il GT, a parte un' unghiata sul travaso in corrispondenza di dove e' partito il frammento e' ok

    queste sono le foto.


    Per dovere di cronaca,con il benestare del meccanico al quale ho sottoposto il danno,ho tolto il frammento di segger che si era incastrato sul cielo del pistone, ho scartavetrato dove necessitava ed ho rimontato tutto...
    il motore gira...

    non nascondo che sono preoccupato, anche perchè ho una mezza idea di fare un salto all' elefante... speriamo bene...
    un dubbio: e' normale che i segger siano molto "comodi" nel loro alloggiamento, nel senso che , installati,sono liberi di ruotare? (non hanno altri giochi)

    Saluti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Uicio76; 03-01-14 alle 21:01

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Puff! e poi si e' spenta!

    Allora: il primo errore è stato rettificare il cilindro, era
    meglio cambiare solo il pistone ed eseguire tutte le migliorie
    ad esso e al cilindro perchè dopo 10000km il DR è ancora vergine.

    Il secondo errore l'ha fatto il mecCANEco, che ha montato i seeger
    "ad cazzum" provocandone la rottura due su due e causando quei
    magnifici solchi nel pistone e cilindro, a meno che i due seeger non
    erano dell'altro pistone e il mecCANEco, non trovando quelli nuovi, ha
    optato di montare quello che aveva sul bancone seguendo la filosofia
    purtroppo ancora attuale che recita: "si dai, è un DR cosa vuoi che succeda...".

    Per l'Elefante mi sento di consigliarti di rimontare il GT originale...

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Puff! e poi si e' spenta!

    Sai dirmi la marca del pistone che ha montato il tizio della rettifica?

    I segeer comunque mi paiono nuovi, escluderei che ne abbia messi degli usati il meccanico, per il modo in cui sono rotti mi sa tanto di qualità pessima, e questo succede solo con pistoni di qualità altrettanto pessima
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Puff! e poi si e' spenta!

    In realtà il problema sono proprio i seeger :( non vanno montati quelli ad occhiello ma quelli a G

    Ti è andata bene, guarda cosa è capitato a me



    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Puff! e poi si e' spenta!

    I seeger vanno montati quelli adatti per il tipo di pistone.
    Come si fa a capirlo? osservando attentamente la cava che
    è nel pistone dove va alloggiato il seeger. Se la cava ha un profilo
    semicircolare ci vanno quelli a "G", se la cava presenta un profilo
    squadrato ci vanno quelli con l'occhiello.
    In tutti e due i casi i seeger vanno messi con le apposite pinze e
    dopo averli inseriti assicurarsi, anche con l'aiuto di una lente di
    ingradimento se necessario, che stiano bene in sede e che non si
    muovano.

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    44
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Puff! e poi si e' spenta!

    ho fatto lo stesso errore qualche tempo fa (ma per fortuna non ho danneggiato gravemente): i seeger non sono quelli che ha messo il tuo meccanico, quelli giusti sono delle mollette a forma di G

    EDIT: scusate ho visto tardi che avevate giá risposto! Comunque a me in dotazione con il DR sono arrivati i seeger a G (solo che io, pirla, avevo riciclato quelli a occhielli del gt originale)
    Ultima modifica di fenn; 04-01-14 alle 17:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •