Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Servitù- Consiglio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Servitù- Consiglio

    Tutto ciò che è stato detto è corretto, attenzione però a non eccedere, questo è ciò che cita il Codice Civile:

    "la norma di riferimento è l’art. 843 c.c., rubricato per l’appunto Accesso al fondo, che recita:
    Il proprietario deve permettere l'accesso e il passaggio nel suo fondo, sempre che ne venga riconosciuta la necessità, al fine di costruire o riparare un muro o altra opera propria del vicino oppure comune."

    Inoltre ti rimando a questa sentenza della cassazione:
    Sul punto (ossia sull’indennità n.d.A.) si rilevano due opposte correnti di pensiero, a cui fanno capo due differenti orientamenti giurisprudenziali,[…]: l'una ritiene che l'indennità debba essere liquidata solo in caso di danni, poiché l'accesso al fondo del vicino, per la esecuzione di un'opera, permette implicitamente che l'accesso sia accompagnato dal deposito di cose strumentali all'esecuzione dell'opera, con il conseguente obbligo del depositante di provvedere, a sua cura e spese, al ripristino dello status quo ante, di tal che collega l'indennità all'ipotesi di danni ulteriori oltre quelli connessi alla semplice occupazione del suolo; l'altra ritiene che l'obbligo imposto dall'art. 843 c.c., al proprietario di consentire al vicino l'accesso al suo fondo per la costruzione o riparazione di un'opera e la corrispondente facoltà riconosciuta al vicino di accedere al fondo attiguo allo stesso fine, hanno natura di limitazioni legali della proprietà e intende, invece, l'indennità come preventiva liquidazione del danno che potrebbe derivare al proprietario del fondo dal passaggio e dal protrarsi dell'occupazione.

    Orbene, atteso che la dottrina dominante considera l'obbligo del proprietario di consentire l'accesso o il passaggio del vicino come espressione di un'obbligazione propter rem, appare più confacente alla lettera della legge, considerare l'espressione "indennità" in riferimento ad un danno provocato da liquidarsi in via equitativa, fermo restante l'obbligo del vicino di ripristinare lo stato dei luoghi ad opera finita
    ”(così Cass. 27 gennaio 2009 n. 1908).

    Cordialmente

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Servitù- Consiglio

    Importante è anche stabilire una data precisa del tempo di occupazione.
    E quantificare un importo per ogni frazione di tempo (giorno/settimana) superiore a quanto pattuito,
    indipendentemente dalle cause che ne determinano il protrasi dell'occupazione.-

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Modena
    Età
    38
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Servitù- Consiglio

    lux secondo me si conviene chiedere il giusto basandoti su prezzo occupazione suolo comune e poi anche in base al tempo che ci staranno e decidi tu il prezzo però tieni conto che se sarà cifra esagerata penso che si andrà per vie legali e dovrai sborsare soldi per avvocati e magari anche spese processuali.
    Purtroppo però dovrai partecipare alle spese per la manutenzione perché parte comune,quindi vedi tu.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Servitù- Consiglio

    Vi ringrazio, siete molto gentili a darmi consigli.
    Il mio problema è che non riesco a quantificare una cifra, io pensavo intorno ai mille euro. Chiedo troppo? Non voglio approfittarne più di tanto, ma nemmeno farmi fregare.
    Eventualmente in Comune a quale ufficio dovrei rivolgermi?
    Grazie ancora
    Ciao Lux

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Servitù- Consiglio

    Ma 1000 euro per quanto tempo? Credo che la cifra debba essere quantificata un tanto al giorno, e secondo me il valore di mercato di un giardino privato è minore di quello che può essere il suolo pubblico esposto al passaggio di pedoni, veicoli ecc...Per quello ti dicevo di chiedere in via informativa alle ditte edili oppure a chi monta/noleggia i ponteggi.
    Io per l'occupazione di suolo pubblico ero andato dalla polizia municipale, e loro si erano occupati di tutto, cartelli qualche giorno prima e fettucciato il giorno del trasloco.
    Giusto per farmi i cavoli tuoi, in questo giardino che ci fai di solito? Ci parcheggi la vespa e la macchina? Ci coltivi i fiori? Ci fai giocare i figli solo d'estate? Ci passi per entrare in casa? Questo per sapere se il disagio è reale oppure in inverno non te ne accorgeresti nemmeno?

    Qua ci sono delle tariffe per l'occupazione del suolo pubblico del comune di milano COMUNE DI MILANO - Cosap: come pagare
    Ultima modifica di DeXoLo; 15-11-13 alle 00:41







  6. #6
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Servitù- Consiglio

    Grazie Dex, non so come ringraziarti, sul sito del comune mi ci perdo sempre.
    Non preoccuparti, non ti fai i cavoli miei, sono io che ho chiesto aiuto. Il giardino e di 30 metri quadri, lungo 18 metri largo 2 (18X2 = 36 ma il balcone fa parte dell' abitazione), c'è la striscia cementata e il resto è aiuola con piante e fiori, ci giocano i bambini, ho un px fermo da anni, ed un paio di bici, c'è ospitato pure un gatto che non si sa di chi è.
    I prossimi giorni mi informo con l' impresa che eseguirà i lavori per quantificare il tempo.
    Grazie
    Ciao Lux

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Servitù- Consiglio

    Puoi stare intorno ai 10 euro al giorno indicativamente; se vanno oltre al tempo consentito chiedi un 50% in più. Ovviamente fattelo scalare dalle tue quote.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •