Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Servitù- Consiglio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Servitù- Consiglio

    Avrei bisogno di un consiglio, spero che vi sia qualche utente in grado di aiutarmi.
    In assemblea condominiale (è il mio cruccio, non voletemene) hanno deciso di rifare le facciate del palazzo, per una facciata, devono mettere i ponteggi nel mio giardino, logicamente mi farò pagare la servitù per la posa sul suolo privato, prima che ciò avvenga.
    La mia domanda è la seguente: quanto posso chiedere?
    La lunghezza su cui poggeranno le impalcature è di 18 metri.
    Mi sono rivolto ad alcuni amministratori ma non mi hanno dato una risposta precisa, potrei andare all' U.P.P.I. (unione piccoli proprietari immobiliari), ma tempo fa, dopo essere stato preso per i fondelli, mi incazzai dando i numeri, mi allontanarono minacciando di denunciarmi; quindi loro non posso tenerli in considerazione.
    Ringrazio in anticipo
    Ciao Lux

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Servitù- Consiglio

    Non centra nulla, ma per darti un idea:
    Recentemente ho traslocato ed ho pagato la tassa per l'occupazione di suolo pubblico, camion con scala mobile, spazio di 3X16 metri già segnalato qualche gg prima, per una mattina (ma si paga tutto il gg) a Villanova d'Asti ho pagato 45€, qua a Rivoli (TO) in pieno centro storico per lo stesso spazio sono diventate 65€. Quindi come in tutte le cose i costi variano in base al posto ed alla zona, sicuramente in centro lo spazio è più caro.
    Per come la vedo io ti direi di stare nel giusto e non cercare di guadagnarci a tutti i costi, daltronde immagino che anche usufruisci dei lavori, vero? Fai parte del condominio? Se fosse così io valuterei se farmi scalare qualche quota di spese.
    Per sapere i prezzi di mercato dell'occupazione del suolo privato puoi sempre sentire una ditta che nolegga le impalcature, oppure le ditte edili che fanno quel tipo di lavori, chi meglio di loro è informato sulla questione e sui prezzi di mercato







  3. #3
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Servitù- Consiglio

    Ti ringrazio per i consigli, il problema è che non ho dialogo con l' amministratore e buona parte del condominio, siamo in guerra aperta. Io ho votato no, ma la maggioranza ha vinto, a me delle facciate belle non me ne frega nulla, preferisco dar da mangiare ai miei figli, cosa che ora diventerà a rischio per via della cifra che devo sborsare. In pratica sono nella m...a.
    Per questo vorrei raccimolare il più possibile, sempre senza esagerare.
    Abito a Milano, zona semi-centro, nemmeno tre chilometri da piazza Duomo.
    Grazie ancora
    Ciao Lux

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Servitù- Consiglio

    Beh, viene buono quello che ho detto, in cambio dell'occupazione fatti scalare delle quote. Purtroppo anche se non è il momento i lavori bisogna farli, indipendentemente dalla bellezza la manutenzione ci va, inoltre ne guadagna in valore anche il tuo stabile.
    Io già piango se penso che presto quà si dovrà revisionare/restaurare l'ascensore , e noi pagheremo più caro di tutti perchè siamo all'ultimo piano







  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Servitù- Consiglio

    Ciao lux
    io farei come consigliato da dex. Vai in comune e ti fai dire quanto costa una porzione di suolo pubblico uguale per montare un ponteggio e ti basi su quella cifra, almeno nessuno potràrecriminare.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Servitù- Consiglio

    Tutto ciò che è stato detto è corretto, attenzione però a non eccedere, questo è ciò che cita il Codice Civile:

    "la norma di riferimento è l’art. 843 c.c., rubricato per l’appunto Accesso al fondo, che recita:
    Il proprietario deve permettere l'accesso e il passaggio nel suo fondo, sempre che ne venga riconosciuta la necessità, al fine di costruire o riparare un muro o altra opera propria del vicino oppure comune."

    Inoltre ti rimando a questa sentenza della cassazione:
    Sul punto (ossia sull’indennità n.d.A.) si rilevano due opposte correnti di pensiero, a cui fanno capo due differenti orientamenti giurisprudenziali,[…]: l'una ritiene che l'indennità debba essere liquidata solo in caso di danni, poiché l'accesso al fondo del vicino, per la esecuzione di un'opera, permette implicitamente che l'accesso sia accompagnato dal deposito di cose strumentali all'esecuzione dell'opera, con il conseguente obbligo del depositante di provvedere, a sua cura e spese, al ripristino dello status quo ante, di tal che collega l'indennità all'ipotesi di danni ulteriori oltre quelli connessi alla semplice occupazione del suolo; l'altra ritiene che l'obbligo imposto dall'art. 843 c.c., al proprietario di consentire al vicino l'accesso al suo fondo per la costruzione o riparazione di un'opera e la corrispondente facoltà riconosciuta al vicino di accedere al fondo attiguo allo stesso fine, hanno natura di limitazioni legali della proprietà e intende, invece, l'indennità come preventiva liquidazione del danno che potrebbe derivare al proprietario del fondo dal passaggio e dal protrarsi dell'occupazione.

    Orbene, atteso che la dottrina dominante considera l'obbligo del proprietario di consentire l'accesso o il passaggio del vicino come espressione di un'obbligazione propter rem, appare più confacente alla lettera della legge, considerare l'espressione "indennità" in riferimento ad un danno provocato da liquidarsi in via equitativa, fermo restante l'obbligo del vicino di ripristinare lo stato dei luoghi ad opera finita
    ”(così Cass. 27 gennaio 2009 n. 1908).

    Cordialmente

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Servitù- Consiglio

    Importante è anche stabilire una data precisa del tempo di occupazione.
    E quantificare un importo per ogni frazione di tempo (giorno/settimana) superiore a quanto pattuito,
    indipendentemente dalle cause che ne determinano il protrasi dell'occupazione.-

  8. #8

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Modena
    Età
    38
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Servitù- Consiglio

    lux secondo me si conviene chiedere il giusto basandoti su prezzo occupazione suolo comune e poi anche in base al tempo che ci staranno e decidi tu il prezzo però tieni conto che se sarà cifra esagerata penso che si andrà per vie legali e dovrai sborsare soldi per avvocati e magari anche spese processuali.
    Purtroppo però dovrai partecipare alle spese per la manutenzione perché parte comune,quindi vedi tu.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Servitù- Consiglio

    Vi ringrazio, siete molto gentili a darmi consigli.
    Il mio problema è che non riesco a quantificare una cifra, io pensavo intorno ai mille euro. Chiedo troppo? Non voglio approfittarne più di tanto, ma nemmeno farmi fregare.
    Eventualmente in Comune a quale ufficio dovrei rivolgermi?
    Grazie ancora
    Ciao Lux

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    In teoria si, in pratica non riesco pagare nemmeno i lavori. L'amministratore mi ha già detto che mi ipotecano l' appartamento, ma se i soldi non li ho, non posso andare a rubare, sono una persona onesta, ho due figli da crescere e mia moglie disoccupata. Farò come da ragazzo, quando si occupavano le case dismesse per farne centri sociali, metto fuori la bandiera rossa col Che e occupo casa mia. Hasta la Vittoria
    Ciao Lux
    Ricorda all'amministratore che in base alla nuova normativa, prima si devono avere tutte le quote e, solo dopo, si possono iniziare i lavori. Vediamo poi chi ha tutti i soldi per farli questi lavori.
    Mandagli chi puoi a rompere le scatole come suggerisce joe,in modo che i lavori o iniziano in ritardo o non iniziano.
    Per esperienza diretta sui cantieri le cose a norma sono di molto poche,il caschetto ad esempio non esiste,chi deve controllare non lo fa ma su sollecitazione diretta non può,teoricamente,sottrarsi.
    Mi.chiedo quale idiota in un periodo come questo decide di fare lavori,oltretutto se qualcuno si oppone per limiti materiali di fondi si dovrebbe fare marcia indietro per.solidarietà,se non per mera intelligenza,ma d'altronde la solidarietà in italia si ha solo con chi va in tivvù..
    Robe da pazzi,non mollare Lux!!!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE
    Inviato dall'Applicazione Android

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Servitù- Consiglio

    Col fatto che Lux non sia molto simpatico agli altri condomini, c'è da vedere che non abbiano deciso di fare i lavori di proposito...

    Quando hanno rifatto il tetto nel mio condominio, avevano messo anche i wc chimici, per rispettare le norme, ma non ho mai visto uno con l'elmetto...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    Grazie joe, in questo condominio è tutta una follia, sono dei burattini e chi tira i fili è la solita persona di cui ho ampiamente scritto.
    Tenterò anche la strada di andare a trattare in banca.
    Ciao Lux
    La solita vecchia malefica?
    Qarlo potrebbe avere ragione,se così fosse però sarebbe una cosa gravissima,e del tutto irresponsabile,ma ormai non mi sorprende più niente....
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE
    Inviato dall'Applicazione Android

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Servitù- Consiglio

    Si! Proprio lei ha architettato il tutto.
    Che ha convinto tutti a eseguire i lavori è il rimborso del 50%; ma si renderanno conto della realtà quando ormai sarà troppo tardi.
    Ciao Lux

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •