Ma 1000 euro per quanto tempo? Credo che la cifra debba essere quantificata un tanto al giorno, e secondo me il valore di mercato di un giardino privato è minore di quello che può essere il suolo pubblico esposto al passaggio di pedoni, veicoli ecc...Per quello ti dicevo di chiedere in via informativa alle ditte edili oppure a chi monta/noleggia i ponteggi.
Io per l'occupazione di suolo pubblico ero andato dalla polizia municipale, e loro si erano occupati di tutto, cartelli qualche giorno prima e fettucciato il giorno del trasloco.
Giusto per farmi i cavoli tuoi, in questo giardino che ci fai di solito? Ci parcheggi la vespa e la macchina? Ci coltivi i fiori? Ci fai giocare i figli solo d'estate? Ci passi per entrare in casa? Questo per sapere se il disagio è reale oppure in inverno non te ne accorgeresti nemmeno?
Qua ci sono delle tariffe per l'occupazione del suolo pubblico del comune di milano COMUNE DI MILANO - Cosap: come pagare