Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: nuovo giochino per l'officina...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: nuovo giochino per l'officina...

    Bello!!!!
    E' un po che ci penso .... ad avere lo spazio!!!!
    Quanto l'hai pagato se posso chiedere?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: nuovo giochino per l'officina...

    Chi cel'ha dice che lavora anche acciai in c50 ovviamente passate leggere, pagato 870 spedito.
    Della bulloneria di burro ne ho sentito parlare, appena arriva vedrò se cambiarla o temperare la sua
    ciao.
    Pacio74

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: nuovo giochino per l'officina...

    Prova a guardare in questo forum Forum cnc italia • Indice per le modifiche da fare al tornio.

    Ah dimenticavo..non guardare la sezione "La mia officina"

    Naturalmente è gradito l'aggiornamento di questo post con i lavoretti, i posizionamenti, le modifiche etc..sai com'è..non tutto lo sanno usare (compreso me).

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: nuovo giochino per l'officina...

    Ciao mincio, grazie per le dritte, prima dei lavoretti ce da sistemarlo bene, anche se devo dire che son uno dei pochi fortunati che per ora non ha problemi col motore o roba varia, ho fatto prove su alcune chiavi a bussola after market, fa passate da mezzo mm tranquillo tranquillo, gira bene anche i gt delle small, ma quelli delle large in ghisa gli rimangono indigesti....
    Oggi intanto mi faccio la vasca per l'acqua bianca, e una pompa dell'acquario.
    ciao.
    Pacio74

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: nuovo giochino per l'officina...

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Ciao mincio, grazie per le dritte, prima dei lavoretti ce da sistemarlo bene, anche se devo dire che son uno dei pochi fortunati che per ora non ha problemi col motore o roba varia, ho fatto prove su alcune chiavi a bussola after market, fa passate da mezzo mm tranquillo tranquillo, gira bene anche i gt delle small, ma quelli delle large in ghisa gli rimangono indigesti....
    Oggi intanto mi faccio la vasca per l'acqua bianca, e una pompa dell'acquario.
    ..e non mi dire così uff!!
    Va be ho capito..mi tiro su un prefabbricato da 200 mq davanti casa

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: nuovo giochino per l'officina...

    Ottimo acquisto e....abbasso le .................
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: nuovo giochino per l'officina...

    rieccomi ad aggiornare il post come da voi richiesto, devo dire che son soldini ben spesi, ce da lavorarci su per sistemarlo bene ma e di costruzione semplice, e non nasconde i difetti di costruzione cinese.
    per ora ho cambiato tutta la bulloneria, tutta tutta, con viti in 8.8 ( sono tutte viti comuni di facile reperibilità ) ho sistemato i giochi del carro e del carrino, fissando bene le chiocciole, creando boccole di centraggio per le viti madri, e spessori per eliminare il gioco del nonio, che insieme creavano un gioco di quasi 8 decimi, adesso sta intorno ai 2 decimi scarsi di nonio e +\-2 centesimi sul pezzo.
    gioco avanzamento eliminato, sia manuale del piccolo carrino, che automatico del carro portante, precisione +\-2 centesimi sul pezzo e nonio del piccolo carro.
    ho modificato le due manette piccole degli avanzamenti manuali che di fabbrica non hanno impugnatura girevole, per ora sono 2 prototipi in teflon, ma appena posso le rifaccio in alluminio, da rivedere gli ingombri di queste.
    adesso devo dire che va discretamente, ho gia sbassato un paio di gt in ghisa per small, ci vuole tempo ma li fa perfetti, ho ricavato l'incasso per la testa su un 75 dr e stò studiando delle maschere per poter fare altrettanto alle teste, i cilindri small li gira tutti 130 compresi
    adesso stò rifacendo il vortex pinasco, per ora in teflon visto il costo esiguo e la facile reperibilità del materiale, secondo me ce modo di migliorarlo ma la neve non mi fa far prove....

    chiunque voglia contribuire con consigli, dritte, su come realizzare maschere per testate e carburatori e ben accetto.
    Ultima modifica di pacio74; 27-11-13 alle 23:48
    ciao.
    Pacio74

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •