
Originariamente Scritto da
lestratto
Ebbene...dopo aver patito come un matto per sfilare i seeger del pistone originale (non sapevo che c'era un attrezzo apposito per farlo...), e per far entrare il pistone nuovo nel cilindro, sono riuscito a portare a termine la missione.

Per estrarre i seeger mi somo dovuto inventare una modifica a delle forbicine da unghie, scaldandole e ripiegando all'interno le punte; pensavo che potessero bastare delle pinze a punta, ma mi sbagliavo

Hoportato il getto del massimo a 125 (prima ero a 122, con sip road e risavel) e al secondo colpo e' partita

Il motore sembra girare bene, nessuno scampanellio o rumore sospetto; ho fatto solomun breve giro dell'isolato perche' era ormai tardi, ero sudato ed avevo kia moglie sul,piede di guerra per la bella domenica che le ho dedicato

L'impressione e' stata buona, la coppia e' migliorata, l'allungo non lo so perche' ovviamente non ho tirato le marce; insomma, sono contento e soddisfatto per avercela fatta.
GRAZIE A TUTTI, senza di voi non ce l'avrei fatta.
Note dolenti: non avevo capito che la testata andava centrata con le boccole PRIMA del montaggio, percio', dato che ho messo le due boccole col cilindro gia' piazzato, non so quanto e' servito...boh, speriamo sia comunque centrata...
Curiosita': il pistone e' marchiato asso e polini...l'ho trovato strano, ma sicuramente c'e' una spiegazione...
Prossimo step: il carburatore. Aspirava aria, e' stato spianato dal meccanico e per ora non da problemi; pero' e' del tipo con il freno aria del minimo direttamente sul carburatore; il suo getto originale e' un 50 senza freno aria, piccolo, e non trovo altro di quel tipo. Per ora ho messo un classico 55/160, pero ho paura di restare magro al min, visto che, in pratica, ho due freni aria...a breve credo andro' di vrx o di phbh. Per ora sono contento cosi'.
Grazie ancora