io lo spinotto lo tolgo sempre con un tassello fisher, costa poco, si trova facilmente e non credo abbia controindicazioni
ciao!
io lo spinotto lo tolgo sempre con un tassello fisher, costa poco, si trova facilmente e non credo abbia controindicazioni
ciao!
I travasi del cilindro non hanno bisogno di essere smussati e neanche lo scarico.
Solo i cilindri in ghisa presentano i bordi dei travasi e scarico taglienti come una lama di Toledo.
Essendo il Pinasco un cilindro P&P non è necessario adeguare (l'unico) travaso
del cilindro al travaso del carter...in verità si dovrebbe fare, essendo il travaso
del cilindro circa 2mm più largo, ma per quello che da in più l'allargamento
puoi anche farne a meno. Tuttalpiù se un giorno ti vedi costretto ad aprire il carter
per qualche sostituzione tipo crocera delle marce o altro, allora puoi fare la modifica.
L'anticipo nel mio 200 Pinascato l'ho messo a 2mm dopo la tacca A verso IT.
Grazie a tutti per le dritte.
Mi resta ancora il dubbio relativo al verso della fascia ad L, che se ho capito bene dovrebbe andare in alto, ma penso che quando andro' ad inserirla nel pistone sara' tutto piu' chiaro, credo che se montata al contrario non faccia passare il pistone nella canna.
Ho letto in giro, poi, che il cilindro pinasco ha la sezione dello scarico leggermente piu' stretta dell'originale, e potrebbe dare problemi nello stringere il collettore della marmitta. Pero' ho sentito un amico, grande bricoleur e rappresentante di prodotti per ferramenta, che mi ha detto di avere un prodotto apposito per marmitte, tipo una crema che ad alte temperature fsolidifica e funge da guarnizione. Se ne avro' bisogno lo chiamero'.
Comunque tra poco mi metto al lavoro; ovviamente vi tengo aggiornati![]()
....primo aggiornamento: per dissipare i dubbi sul montaggio delle fasce ho deciso di partire da li, e penso di aver fatto bene, perche' c'e' gia una cosa che non quadra: la fascia ad L dovrebbe andare sopra, almeno questo si evince dalla forma delle sedi delle fasce sul pistone; pero' mentre la fascia normale, messa in basso, sembra a posto; quella ad L, messa sopra, entra bene nella sede, salvo che le due estremita' si toccano, impedendogli di aderire perfettamente al pistone...non credo proprio che in questo modo si riesca ad inserire il pistone nel cilindro, e comunque credo che non sia corretto che le estremita' del segmento si tocchino...che ne dite, la smusso unpo' con la carta abrasiva? Vi e' mai capitato?
Fai attenzione alla guarnizione che va sotto il cilindro, io ho dovuto adattarla sia al travaso sui carter che al cilindro allargandola perchè era più stretta