Visualizza Risultati Sondaggio: Vespa senza marce

Partecipanti
77. Non puoi votare in questo sondaggio
  • ne possiedo una

    10 12.99%
  • è un acquisto ipotizzabile

    14 18.18%
  • non saprei

    12 15.58%
  • non la vorrei nemmeno regalata

    41 53.25%
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 79

Discussione: Sondaggio vespe senza marce

  1. #51
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Ai miei occhi, no
    Aiutami a venirne fuori.... regalami un PX

    A parte le battute il discorso di Gustav non fa una piega...
    Non ditemi che non vi siete sentiti precari e imbarazzati almeno una volta sul Vespino perchè non ci credo...
    Gli scooter moderni sono sicuramente più efficaci e sicuri, creati per il traffico di oggi... e visto che il discorso è uscito più e più volte in questo Topic, dieci volte più "anti furto" di una qualsiasi Vespa...

    Per come serve a me la Vespa, ovvero gitarelle e piccoli spostamenti per puro svago, va benissimo una Vespa vecchio stampo... decidessi di fare il giro d'Italia o del mondo lo farei senza dubbio in sella ad una Vespa oltre che per il fascino per l'affidabilità ormai stra dimostrata nel corso degli anni...

    Però devo ammettere che se usassi le due ruote per lavoro o comunque per utilizzo quotidiano mi sentirei più a mio agio con un frullatore, ma in quel caso parliamo di puro e semplice di mezzo di trasporto...

    Chi vive il mezzo come passione e vuole provare delle emozioni guidando è ovvio che non si orienta verso gli scooteroni, non è sicuramente il loro compito emozionare... quelli ti portano a destinazione.... punto...


    Il miglior compromesso tra comodità, divertimento, costi di acquisto e di gestione, facilità di manutenzione ed affidabilità (e anti furto integrato ) rimane la Cosa...

    Poi se vogliamo girare col paraocchi per dire che esiste solo la Vespa a marce è un altro discorso...
    Un conto è il fascino di un mezzo... un conto è la praticità di utilizzo in certe situazioni...

    Per semplificare diciamo che il Maggiolone cabrio lo terrei per divertimento e svago, per lavorare userei una Smart anche se la trovo una macchina orrenda
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  2. #52
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Quoto quanto detto da Ale, le frullovespe vanno bene se considerate come mezzi di trasporto utilizzati 6 8 mesi all'anno...... la vespa a marce molto più fascinosa va bene nei raduni o nelle gite old style..

    Io posseggo una gts300 dall'anno scorso... da marzo a novembre dimentico la macchina e uso lei... esteticamente bella, brillante, consuma poco ed è divertente in città... inoltre viaggiando in 2 si va comodamente ovunque...

    Per i raduni e le gite in compagnia uso le vespe a marce.... "Fantastiche" se utilizzate per svago e non per necessità

  3. #53
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Dipende anche da quanti soldi uno ha, e quindi sceglie sia cosa comprare (all'inizio) e poi cosa mantenere (ai tagliandi)...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #54
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Aiutami a venirne fuori.... regalami un PX

    A parte le battute il discorso di Gustav non fa una piega...
    Non ditemi che non vi siete sentiti precari e imbarazzati almeno una volta sul Vespino perchè non ci credo...
    Gli scooter moderni sono sicuramente più efficaci e sicuri, creati per il traffico di oggi... e visto che il discorso è uscito più e più volte in questo Topic, dieci volte più "anti furto" di una qualsiasi Vespa...

    Per come serve a me la Vespa, ovvero gitarelle e piccoli spostamenti per puro svago, va benissimo una Vespa vecchio stampo... decidessi di fare il giro d'Italia o del mondo lo farei senza dubbio in sella ad una Vespa oltre che per il fascino per l'affidabilità ormai stra dimostrata nel corso degli anni...

    Però devo ammettere che se usassi le due ruote per lavoro o comunque per utilizzo quotidiano mi sentirei più a mio agio con un frullatore, ma in quel caso parliamo di puro e semplice di mezzo di trasporto...

    Chi vive il mezzo come passione e vuole provare delle emozioni guidando è ovvio che non si orienta verso gli scooteroni, non è sicuramente il loro compito emozionare... quelli ti portano a destinazione.... punto...


    Il miglior compromesso tra comodità, divertimento, costi di acquisto e di gestione, facilità di manutenzione ed affidabilità (e anti furto integrato ) rimane la Cosa...

    Poi se vogliamo girare col paraocchi per dire che esiste solo la Vespa a marce è un altro discorso...
    Un conto è il fascino di un mezzo... un conto è la praticità di utilizzo in certe situazioni...

    Per semplificare diciamo che il Maggiolone cabrio lo terrei per divertimento e svago, per lavorare userei una Smart anche se la trovo una macchina orrenda
    Mai, te lo assicuro.

  5. #55
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Dipende anche da quanti soldi uno ha, e quindi sceglie sia cosa comprare (all'inizio) e poi cosa mantenere (ai tagliandi)...
    Mmm...con quello che costa un Px nuovo, non saprei.
    Fare la manutenzione in concessionaria per un Px o uno scooterone, non comporta tutta questa gran differenza in termini di $. Stessa identica cosa, farsela a casa propria, più o meno, comporta le stesse spese. La famigerata cinghia, da cambiare ogni 12.000km (ma dura fino ai 18.000) si può cambiare tranquillamente nel proprio garage di casa. Se disgraziatamente si rompe, è un guasto che ti fa tornare a casa sul furgone, come potrebbe essere per un paraolio lato frizione che salta.
    Altri interventi gravosi, nel piano di manutenzione programmata, non ce ne sono.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #56
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Aiutami a venirne fuori.... regalami un PX

    A parte le battute il discorso di Gustav non fa una piega...
    Non ditemi che non vi siete sentiti precari e imbarazzati almeno una volta sul Vespino perchè non ci credo...
    Gli scooter moderni sono sicuramente più efficaci e sicuri, creati per il traffico di oggi... e visto che il discorso è uscito più e più volte in questo Topic, dieci volte più "anti furto" di una qualsiasi Vespa...

    Per come serve a me la Vespa, ovvero gitarelle e piccoli spostamenti per puro svago, va benissimo una Vespa vecchio stampo... decidessi di fare il giro d'Italia o del mondo lo farei senza dubbio in sella ad una Vespa oltre che per il fascino per l'affidabilità ormai stra dimostrata nel corso degli anni...

    Però devo ammettere che se usassi le due ruote per lavoro o comunque per utilizzo quotidiano mi sentirei più a mio agio con un frullatore, ma in quel caso parliamo di puro e semplice di mezzo di trasporto...

    Chi vive il mezzo come passione e vuole provare delle emozioni guidando è ovvio che non si orienta verso gli scooteroni, non è sicuramente il loro compito emozionare... quelli ti portano a destinazione.... punto...


    Il miglior compromesso tra comodità, divertimento, costi di acquisto e di gestione, facilità di manutenzione ed affidabilità (e anti furto integrato ) rimane la Cosa...

    Poi se vogliamo girare col paraocchi per dire che esiste solo la Vespa a marce è un altro discorso...
    Un conto è il fascino di un mezzo... un conto è la praticità di utilizzo in certe situazioni...

    Per semplificare diciamo che il Maggiolone cabrio lo terrei per divertimento e svago, per lavorare userei una Smart anche se la trovo una macchina orrenda
    se volevo scrivere anche io in questa discussione ora non ne ho piu bisogno perchè sarebbero solo parole diverse , ma i concetti espressi sarebbero identici ai tuoi! la penso esattamente allo stesso modo...stessa filosofia vespistica , o motociclistica , che dir si voglia

  7. #57
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Fare la manutenzione in concessionaria per un Px o uno scooterone, non comporta tutta questa gran differenza in termini di $. Stessa identica cosa, farsela a casa propria, più o meno, comporta le stesse spese.


    Io vedo quanto ho risparmiato in 11 anni e in quei km che ho fatto finora. Non ricordo mezzi così essenziali e di conseguenza così economici.

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  8. #58
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Non ditemi che non vi siete sentiti precari e imbarazzati almeno una volta sul Vespino perchè non ci credo...

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Mai, te lo assicuro.
    Precario ed imbarazzato mai nemmeno io, però più di una volta, sulle statali, vedermi sorpassare da camion ed auto ad oltre a 100 all'ora (con limiti dai 50 ai 70 km/h) mi ha fatto sentire più di una volta in pericolo.
    Aggiugo che moltissime volte mi è capitato, seguendo una macchina, che l'auto che precedevo ha fatto di tutto per sorpassarmi, per poi frenarmi davanti, visti che il traffico non le permetteva di sorpassare la macchina che precedeva, questa è forse la cosa che mi fa più paura, oltre che incavolare, perchè i sardomobilisti quando vedono una vespa non la considerano proprio, indipendentemente dalla velocità che sta tenendo.
    Col senno di poi ho avuto meno paura in autostrada, dove le velocità sono si più alte, ma gli spazi sono generalmente più grandi. (tolto il tratto di a10/12 che passa da Genova, quello mi fa paura anche in macchina )
    Ultima modifica di DeXoLo; 19-11-13 alle 18:35







  9. #59
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio


    Io vedo quanto ho risparmiato in 11 anni e in quei km che ho fatto finora. Non ricordo mezzi così essenziali e di conseguenza così economici.

    E con lo scooterone, quanto hai speso?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  10. #60
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    . . . Non ditemi che non vi siete sentiti precari e imbarazzati almeno una volta sul Vespino perchè non ci credo...
    Se non ci credi, pazienza, ma è esattamente così.

    Ho usato una Super 150 come se fosse stata un'auto per una quindicina d'anni e, quando è morta, anche se avrei potuto comprare una moto (o un'auto), ho acquistato una PX150E, ed ho continuato ad usarla come un'auto. Solo per ragioni di lavoro ho avuto NECESSITA' di avere un'auto vera e propria e, in seguito, per la famiglia.

    Certo, avrei potuto appassionarmi di moto, e forse sarebbe stato lo stesso, ma non credo che sarebbe stato più comodo ed economico.
    Di certo è per me inconcepibile guidare un monomarcia, per quanto sofisticato sia.

    Ciao, Gino

  11. #61
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    E con lo scooterone, quanto hai speso?
    Quale?

    Mai avuti!

    Ma so di gente che porta alla Piaggio i vari automatici, e noto che frequenza e spese dei tagliandi sono comunque maggiori di quelli per Scarrafone!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  12. #62
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Genova
    Età
    66
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Beh una vespa senza marce è un esempio perfetto di ossimoro; come dire un maiale magro o un gigante nano.

    No, io un siffatto veicolo non lo comprerei mai.

    Se invece mi venisse regalato... come dice il proverbio: "a caval donato...." .

    Ciao Maurizio

  13. #63
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Quale?

    Mai avuti!

    Ma so di gente che porta alla Piaggio i vari automatici, e noto che frequenza e spese dei tagliandi sono comunque maggiori di quelli per Scarrafone!

    Appunto...

    Ma se portavi Scarrafone a fare la manutenzione alla Piaggio, quanto avresti speso?
    Ripeto, non ti costa molto meno che fare manutenzione a uno scooterone. Idem se fai le cose a casa.
    Non è che ogni 100km devi fare la distribuzione o registrare le valvole...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  14. #64
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Anch'io ero molto prevenuto sulla manutenzione allo scooter. Parliamo di un Silver Wing 400 bicilindrico. Cambio olio ogni 12.000 km. Cambio cinghia ogni 24.000, ma c'è chi la cambia a 50.000, insieme alle masse. Cambio filtro aria e candele ogni 24.000. Olio trasmissione ogni 50.000. Punto. Un carterino in plastica copre le candele, che si cambiano più facilmente che sulla vespa. L'olio ed il filtro olio si cambiano senza smontare niente, da sotto. In pochi minuti smonti le carene e metti a nudo tutto: filtro aria ed impianto elettrico completo. Puoi intervenire su qualunque parte senza spaccarti schiena, tagliarti le mani e fare il contorsionista. Smontate carene, scudo, pedane, pozzetto e sella, lo scooter è solo un tubo con motore attaccato e cavi elettrici, tutto facilmente accessibile.
    Mi sono fatto il tagliando dei 12.000 da me: olio, filtri, candele, in 30 minuti. E ci ripenserò tra altri 12.000. La cinghia si cambia facilmente, ci vuole però la pistola pneumatica. La trasmissione dello scooter è più semplice della Vespa: sono solo 2 pulegge, una cinghia, una frizione centrifuga ed un variatore assiale. Quindi, salvo eccezioni, dire che uno scooter moderno è più oneroso in manutenzione, meno affidabile e dura di meno, sono solo luoghi comuni. Conosco personalmente chi ha scooter di grossa cilindrata con oltre 150.000 km senza aver mai aperto il motore, che vanno benissimo. Sono mezzi da lavoro e, se usati e manutenuti con la testa, sono affidabili, economici e poco impegnativi.
    La Vespa piace anche a me, ma non è un mezzo realmente pratico anzi, è abbastanza onerosa in termini di manutenzione. Non intendo economicamente, ma in attenzioni e tempo. Io per il tagliando annuale del PX, tra cambio olio trasmissione , candela, pulizia del gruppo termico, pulizia filtro e getti, lubrificazione cavi, leve e manopole, pulizia masse, serraggi ed ingrassaggi vari, ci perdo almeno 4 ore. E spesso durante l'anno devo intervenire per l'insorgere di problemi vari. Con i mezzi moderni giri la chiave e vai, la manutenzione solo ai tagliandi. E questo è quello che ci vuole quando la mattina prendi il mezzo per andare a lavoro: girare la chiave ed andare, nessun problema.



    ---
    Con stima ed amicizia, Davide aka GustaV

  15. #65
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Ma tanto io tutte 'ste pulizie non le faccio!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  16. #66
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Da talebano promarce cosa dovrei dire? Indovinate un po'?
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  17. #67
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Da talebano promarce cosa dovrei dire? Indovinate un po'?
    Bravo,ti ho inserito nella nostra foto di gruppo http://www.befan.it/wp-content/uploa...3-afghanis.jpg .

  18. #68
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    ...Parliamo di un Silver Wing 400 bicilindrico....
    Grazie, Honda è il meglio del meglio sulle due ruote, la mia moto ha quasi 30anni, ha dei piccoli particolari che alcune moto analoghe uscite oggi non hanno ancora, parlo da profano perchè non conosco l'argomento, e come ho già detto non sono così talebano come altri , ma secondo me con i piaggio non è così semplice far da se.







  19. #69
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Il sondaggio sta dando dei risultati interessanti sui quali poi si potrà discutere.
    Di fatto però 62 voti non sono tantissimi, quindi inviterei tutti coloro che leggono a esprimere, anche solo col voto senza scrivere nulla nella discussione, qual'e' la loro idea.

    Grazie

  20. #70
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    ...perchè i sardomobilisti quando vedono una vespa non la considerano proprio, indipendentemente dalla velocità che sta tenendo.
    Sante parole!

    Mi viene un nervoso certe volte
    Gente che ti supera per poi staccare alla Senna alla rotonda
    Sembra quasi che il Vespino non faccia parte del traffico.... della serie levati dalla strada con sto giochino
    La cosa bella è la rivincita ai tre all'ora quando si fermano nel traffico... safety car Ayrton dei miei stivali
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  21. #71

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    portici
    Età
    71
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    sono possessore di una Vespa 300 gts super comprata all'inizio di agosto purtroppo ho fatto una caduta perché mia moglie in curva si è mossa e patapuffete a terra senza gravi conseguenze.Vorrei dei consigli pratici sulla partenza e in salita quando c'è traffico. Qualcuno mi può aiutare?

  22. #72
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Citazione Originariamente Scritto da mozart Visualizza Messaggio
    sono possessore di una Vespa 300 gts super comprata all'inizio di agosto purtroppo ho fatto una caduta perché mia moglie in curva si è mossa e patapuffete a terra senza gravi conseguenze.Vorrei dei consigli pratici sulla partenza e in salita quando c'è traffico. Qualcuno mi può aiutare?
    Usa il freno di dietro come se fosse la frizione. In salita tieni il feno di dietro ed accelera dolcemente quando sentì che il variatore comincia a prendere bene lascia il freno dolcemente. Vedrai che in due fai delle partenze dolci e senza strappi.

    Io prima della Px 150 avevo una Gts 300 super. Purtroppo ebbi un incidente e decisi di venderla.
    Il veicolo era ed è un top di gamma. Non c'è paragone con i plasticoni, per pulizia di guida, maneggevolezza e feeling di guida.
    In futuro se posso là riacquisterò e la disporrò insieme alla mia Px 150 ed alla Sprint Veloce

  23. #73
    VRista L'avatar di Maska19
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Brianza
    Età
    61
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Ciao, come sapete possiedo entrambe, ma per lavoro (Milano e dintorni) mi muovo con la GT200 Frullll e non cambio idea. 100/150km al giorno con quel traffico.......

  24. #74
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Vent'anni fa a Creta noleggiai una "Vespa" (nota il virgolettato!) automatica. Deludentissima. Quello che più mi colpì fu l'assenza totale, in discesa, di freno motore. Ma è ancora così o hanno trovato nel frattempo un sistema per ovviare al problema?

  25. #75
    VRista L'avatar di Maska19
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Brianza
    Età
    61
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Sondaggio vespe senza marce

    Frenano, frenano.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •