Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: restauro vespa 50 R del 10970

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #5

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    temù
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    restauro vespa 50 R del 10970

    Salve a tutti, è la prima volta che entro nel forum e vorrei se possibile avere delle delucidazioni.
    Sto' restaurando una vespa 50 R del 1970 e ho bisogno di alcuni chiarimenti:
    Come sono le scritte originali, anteriore Vespa e posteriore R di questo modello?
    Il volano è verniciato?
    Le manopole sono nere o grigie
    La marmitta è grigia o nera
    La sella è ancora l'originale a gobbino ma è un po' "sbiadita e scolorita" si puo' rendere ancora nera come in origine?
    Nel complesso la carrozzeria è ancora in buono stato c'è poca ruggine sulla pedanan poggiapiedi, portando dal carrozziere tutte le parti smontate e pulite quanto si spende?
    Grazie per le risposte
    Tiziano
    Ultima modifica di Tiziano; 17-11-13 alle 15:22 Motivo: del 1970

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •