Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: Restauro "Monica", vespa Primavera del 77

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di chezemba
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro "Monica", vespa Primavera del 77

    Ragazzi, a questo punto ho un problema! Ho assemblato la frizione cambiando i dischi. Da 4 son andato a 3 togliendo anche un disco in metallo (che son scesi quindi a 2). Ho cambiato molla (chiesta al Ricambista come semplice molla x primavera - tra l'altro è più alta di circa 1 cm ma me lo son giustificato con il fatto che è nuova). Metto la chiavetta e provo a tirare a 40 N. E qui il casino: non riesco a tirare fino a far scattare la dinamometrica perché a un certo punto mi slitta la frizione... Può essere? Eppure ho messo la monetina da 2 cents in mezzo agli ingranaggi... "Ma se mi slitta a mano figuriamoci con motore acceso" ho pensato. Avete idea di quello che sto sbagliando? Non vorrei richiudere così ... So che so facendo una cappella ma non capisco dove... Suggerimenti?

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro "Monica", vespa Primavera del 77

    Non capisco come ti possa slittare, la monetina tra i due ingranaggi dovrebbe bloccare tutto e darti la possibilita' di tirare "abbestia"...
    Tu hai applicato correttamente i valori riportati in questa tabella?
    Ultima modifica di luciovr; 03-04-14 alle 00:22
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di chezemba
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro "Monica", vespa Primavera del 77

    è quello che dico anch'io... comunque questa sera smonto di nuovo la frizione e ricontrollo...
    comunque per ora ho tirato come secondo la tabella che mi hai allegato.
    Il fatto di aver tolto un disco in sughero e uno in metallo può centrare?
    la mia si presenta così con tre dischi
    DSCN3801.jpg
    Ultima modifica di chezemba; 03-04-14 alle 08:16

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro "Monica", vespa Primavera del 77

    Citazione Originariamente Scritto da chezemba Visualizza Messaggio
    Il fatto di aver tolto un disco in sughero e uno in metallo può centrare?
    A naso ti direi di si: una frizione con 4 dischi ha spessori diversi di una a 3 dischi.
    Quindi, per lavorare correttamente, il pacco frizione deve avere lo spessore previsto (sia che abbia 3 dischi, sia che ne abbia 4).
    L'operazione piu' corretta, se vuoi una frizione 3 dischi, e' di prenderla gia' composta in origine.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro "Monica", vespa Primavera del 77

    Come dice Lucio, non puoi "trasformare una frizione 4 dischi in 3.
    Devi necessariamante prendere dischi in sughero e dischi condotti per frizione a 3 dischi.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di chezemba
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro "Monica", vespa Primavera del 77

    Cacchio non lo sapevo (ignoranza mia di autodidatta). Grazie a tutti e due. Oggi farò un giro dal mio ricambista e compro tutto...
    vi aggiorno
    grqzie ancora!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Restauro "Monica", vespa Primavera del 77

    Bella, verrà un gioiellino, buona continuazione!!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •