Ragazzi, vi aggiorno:
La Monica è praticamente finita. Nell’ordine:
- Montato silent block e ammortizzatore posteriore.
- Montato motore con marmitta perfetta nerobomba!
- Montato carburo.
- Montate leve e manopole.
- Sistemato tutti i cavi e guaine. Chiuso i vari morsetti e registrato lunghezze cambio, frizione, acceleratore e freni.
- Acceleratore “smollato”, cioè ho tolto quella specie di reggetta che serve a rallentare (nel mio caso bloccare) la chiusura dell’acceleratore. Non essendo soddisfatto del ritorno, mi son procurato una siringa e ho abbondantemente riempito di WD40 la guaina dell’acceleratore. Ora sono abbastanza soddisfatto, cioè il 99% delle volte torna indietro. L’1% resta in posizione ma è un problema di “assialità” del cavo sul carburatore. Mi spiego meglio: se la guaina entrasse perfettamente in asse con il registro presente sul carburo tornerebbe sempre. Sto pensando a come farlo restare in asse, comunque magari cambio la guaina. Onestamente ora non ne ho proprio voglia! Rispetto a prima è comunque decisamente meglio.
- Montato faro anteriore e posteriore sistemando anche i fanstom nell’impianto elettrico.
- Montato devioluci tagliando a misura i cavi
- Chiuso pedale freno e verificato funzionalità con tester.
- Assemblati i cerchi e montati al loro posto.
- Montato tachimetro.- Qui ammetto che era una cosa che mi succedeva anche prima: per non far rumore e indicare la velocità il cavo deve essere in una particolare posizione (eppure l’ho lubrificato con grasso). Se è un pelo fuori o un pelo più in dentro nel gommino nella forcella il tachimetro non funziona… vabbè ho tribolato un pelo però ora va bene.
- Montato rubinetto nuovo e quindi serbatoio con galletto nuovo di trinca e adesivo d’ordinanza al 2%. Per le viti M7 mi hanno fatto un c**o così, mannaggia! 12 viti e 12 rondelle 15 euro… scemo io che ho accettato, però vabbè volevo finirla…
- Collegato in junction box del motore tutti i cavetti. Tribolato il giusto!
- Montato clacson opportunamente lucidato. Guarnizione bianca nuova.
- Montata sella ricoperta con la nuova fodera: a me piace un casino. A proposito: la sella è quella dell’ET3 per un motivo semplice: ha la serratura e a Zena, se non rubano la vespa intera, sotto la sella ti ci guardano sempre… bho sarà un piacere particolare di qualcuno, però è così. Comunque la sella mi sembra venuta bene: la gommapiuma sua era perfetta, la fodera era abbastanza (al mio occhio) fedele. Giudicate comunque voi che siete più esperti. Ah, ho montato anche il gancio portaborse!
- Montato la molla sotto il cavalletto: tribolato non poco…
- Montato tappetino centrale (le listelle le ho recuperate e pulite a dovere). Ho messo del silicone trasparente per sigillare dalle rientrare d’acqua.
- Montato i gommini e le plastiche e quindi lo sportellino coprimotore.
- Montato lo sportellino laterale: la copiglia è stata dura per mancanza di spazio, la serratura ho passato il test di intelligenza (non l’avevo smontata io) solo dopo 30 minuti… il fermo che tiene la serratura in posizione lo montavo dal lato sbagliato e mi meravigliavo pure che non entrasse! Che capra!
- Montato portatarga e targa. Ora sto cercando un foglio di teflon bianco da mettere sotto la targa perché la mia ha un angolo rotto e si vede il blu sotto. Giusto per mascherare un po’, da distante si nota meno!
Gli ultimi lavori che mi restano da fare sono:
- Mettere due rondelle all’interno dei tamponi del cavalletto per evitare di romperli nel giro di 2 giorni.
- Montare il coperchietto che ripara il selettore del cambio (dopo approfondita pulizia e ingrassatura)
- Pulire il vano sottosella in plastica, che fa schifo, e metterlo li!
- Parata trionfante nel mio quartiere e affinare la carburazione. Magari poi servirà registrare un po’ i cavi…
Intanto vi allego due foto.
Poi farò il riassunto del mio primo restauro: spese e materiale, ore dedicate, varie ed eventuali…
Ah dimenticavo: secondo me ho la pedivella storta. appena riesco vi posto una foto così mi dite. mi sa che ne devo cercare una nuova (insieme al faro posteriore SIEM).
Ciao ciao
DSCN3922.jpg DSCN3923.jpg DSCN3933.jpg DSCN3941.jpg DSCN3942.jpg DSCN3943.jpg DSCN3945.jpg DSCN3947.jpg
DSCN3953.jpg DSCN3954.jpg i phone 1026.jpg