Ciao a tutti,ho da poco fatto per il mio px125e dell'82 un motore con il 150 piaggio rifasato e varie altre cose,ma adesso durante l'inverno vorrei fare un 177 per affrontare dei viaggetti estivi e per un uso quotidiano di circa 60km.
Le strade che percorro di solito sono maggiormente rettilinei e salite,e soprattutto la uso spesso in 2.
Il progetto che avevo in mente è questo:
-polini 177 con le ''L'' della camicia leggermente smussate ,scarico,testata e cielo del pistone lucidati a specchio e squish da rivedere al momento
-albero mazzucchelli posticipato c60
-spessore 0.8 alla base del cilindro e 0,8 tra testa e cilindro per compensare l'aumento della corsa
-carter raccordati al cilindro
-la valvola dovrò verificare al momento quanto allungarla perchè non so di quanto sia posticipato il mazzucchelli,comunque non penso di andare oltre i 115°-55° per non penalizzare la coppia anche se sicuramente non mancherà
-carburatore 24/24 o 20/20 ovalizzato e raccordato
-frizione 7 molle 4 dischi
-primaria del px 200 23/65
-parastrappi rinforzati drt
-marmitta padellino sito e in futuro forse una megadella
Premetto che questa è la prima modifica ''seria'' che faccio al px
e per adesso è solo un idea per vedere quanti soldi mettere da parte per questo progetto perchè sono entrato da poco nel mondo delle large frame ,prima ho smanettato solo con scooter 4t e 2t e anche con qualche vespa small frame.
Che ne dite di questa configurazione? ..riuscirei a tenere una velocità di crocera di 90-95km/h?
Leggendo in giro qualcuno dice che risulta difficile carburare il px in c60..è reale questa cosa?
Grazie a tutti quelli che risponderanno.![]()