la mia Ritmo 1100 aveva la distribuzione a cinghia dentata, la 128 penso che fosse ancora a catena.
ciao
Gabriele
la mia Ritmo 1100 aveva la distribuzione a cinghia dentata, la 128 penso che fosse ancora a catena.
ciao
Gabriele
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
anche sui primi modelli 128? mi sembrava che lo stesso motore fosse poi passato alla Ibiza che sono sicuro avesse la distribuzione a catena. non avendo avuto una 128 ricordo male allora
ciao
gabriele
Aggiungo anche la FIAT TEMPRA...
Yes!!! La 128 aveva la cinghia e non la catena di distribuzione.
Riguardo alla Ibiza, il motore che avevano in comune con le Fiat dell'epoca, era quello delle Fiat Uno, il 903 ad aste e bilancieri, che è stato montato prima sulle 127 e poi e Panda 45 e Uno 45, prima di essere sostituito con il motore Fire.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!