Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: vespa lentissima?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vespact
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Catania
    Età
    44
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    12

    vespa lentissima?

    Salve possiedo un my 151 del 2001 con parabrezza tutta originale, volevo chiedervi cosa posso montare per potenziarla in salita perchè è troppo lenta ma non vorrei penalizzare l'affidabilità che ha la vespa originale avevo pensato :
    cilindro, testata pistone 177 dr
    getto 108 nel carb. originale
    marmitta sito plus già montata .
    ci vuole qualcosa in più ?
    pensate che in saluta da 80 km/h in pianura in 4A marcia devo scalare alla 3A marcia ed arriva sui 55-60 Km/h.
    il motore è tutto nuovo l'ho fatto rifare aperto mas sempre originale ho percorso sui 700 km fino adesso ?
    cosa posso fare aiutatemi grazie in anticipo

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: vespa lentissima?

    Beh se cerchi solo un po più di 'tiro' va bene così, sennò potresti pure montare un pignone per la frizione con un dente in più, così avresti anche qualche km/h aggiuntivo

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: vespa lentissima?

    Quanto vuoi spendere e quanto vuoi andare in più?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Re: vespa lentissima?

    Mi sembra di capire che il problema di Vespact sia che in salota la vespa non tira...
    Posso dirti che

    il mio PX'82 con dr, simonini e carburo lavorato e pignone da 22, in pianura e' sempre andato abbastanza bene...diciamo poco sotto i 100, in salita invece mi ha sempre fatto penare...addirittura, rispetto alla configurazione originale, mi e' sembrato peggiorato.

    per mia esperienza,se usi la vespa spesso in salita direi che il DR ci sta, però tieni il pignone originale...se la usi anche in pianura potrebbe tendere al fuorigiri...

    ciao!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: vespa lentissima?

    Cilindro, testata pistone 166 Malossi (160,00 eur), i getti per ricarburare sono compresi; prova il pignone originale, altrimenti metti il pignone con un dente in più.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: vespa lentissima?

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Cilindro, testata pistone 166 Malossi (160,00 eur), i getti per ricarburare sono compresi; prova il pignone originale, altrimenti metti il pignone con un dente in più.
    Ciao Joe
    Non so se il malossi montato du scatola dia grandi soddisfazioni!
    Il tuo che funge benone é stato pesantemente lavorato!
    Poi per carità io non l'ho mai provato, parlo solo per quello che ho letto.

    Tornando in topic io consiglierei al nostro amico per prima.cosa di leggersi il post di moizo sulla scelta di un cilindro 1xx per large.
    lo trovi nei topic in rilievo qui in tuning largeframe
    Ciao
    Gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: vespa lentissima?

    Lo dico solo perchè lo ha cambiato un mio amico passando, dopo mie insistenze, dal polini p&p al malossi p&p. Diciamo che soprendentemente ha dimostrato buoni basi ed un tiro ottimo in alto, ma devo specificare che ha l'accensione variabile; la vespa è un px125 del 2010 con la padella scatalizzata.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: vespa lentissima?

    Ciao
    Mi sembra di capire dalle tue richieste che vuoi qualcosa di affidabile con un pelino di coppia in piú.
    Senza stare a fare giri pindarici, io ti direi che le 2 soluzioni piú adatte sono (secondo me ovvio)
    DR montato di scatola; testa un pelino rifinita da tutte le rugosità; eventualmente calcoli lo squish e fai portare la testa, da un tornitore, a 1.6 mm; anello di rinforzo per la frizione e naturalmente carburazione rivista!. Stop cosi, farai i 90 kmh forse, ma avrai una super coppia ai bassi e potrai prendere qualsiasi salita a gas pieno in 4 senza problemi. Consumi un pelino alti rispetto al 125, ma accettabili. Il tutto costa veramente poco!
    Altra possibilità é il pinasco in alluminio e stessa ricetta che per il DR. Ovviamente andrà un pelino piú del DR ed essendo alluminio l'affidabilità é superiore, ma costa il doppio del DR....
    A te la scelta
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di vespact
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Catania
    Età
    44
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    12

    Re: vespa lentissima?

    Grazie ai centrato nel segno!!! puoi elencarmi i lavori con i prezzi per la prima opzione cos'i li compro e li porto al meccanico a dimenticavo io monto la marmitta sito che la vorroi alleggerire!
    Ultima modifica di vespact; 21-11-13 alle 09:27

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: vespa lentissima?

    Citazione Originariamente Scritto da vespact Visualizza Messaggio
    Grazie ai centrato nel segno!!! puoi elencarmi i lavori con i prezzi per la prima opzione cos'i li compro e li porto al meccanico a dimenticavo io monto la marmitta sito che la vorroi alleggerire!
    compri il DR li a catania credo che ci siano venditori a iosa per questo GT su ebay lo trovi a 90e spadito, vedi tu cos'altro trovi

    compri un set di dischi guarniti per la frizione (meglio cambiarli per quello che costano) e fai saldare un'anello sulla campana dal tuo meccanico (se capisce di vespe sa di cosa si parla) altrimenti se sai saldare tu, compri l'anello per frizione (non so se tu hai la 6 o 8 molle) e lo saldi sulla campana.
    se la campana è rovinata ne compri una già con l'anello!

    compri una serie di getti del massimo per il carburatore da 106 a 112

    il tu è un PX recente, quindi ti compri anche un emulsionatore BE3 ed un freno aria 160 (sempre per il getto del massimo)

    quando hai in mano il DR guardi la testa e vedrai che è fatta malissimo! lucidi l'interno della testa ed elimini tutte le "bave" di fusione. una volta montato il tutto chiederai al tuo meccanico di misurare lo squish, (è una cosa semplicissima da fare, cerca qui sul forum trovi tutte le informazioni che vuoi) e se necessario di abbassare la testa fino ad avere un valore di squish di 1.6mm!

    chiedi al tuo meccanico (anzi fallo tu va) con una limetta di smussare tutti gli angoli vivi all'interno del cilindro.

    direi che è tutto, se ho dimenticato qualcosa qualcun corregga

    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vespa lentissima?

    Se metti un pinasco in ghisa te la cavi con 140€ di GT. Fai fare un controllo di tolleranza in rettifica e sei OK. Io ho un 177 2 travasi su una VBC e ci faccio 42 km al giorno per andare a lavorare con medie di 70 km/h.
    Se metti il 177 in ghisa ( 140) si 24/24 (40/50€) filtro aria del px 200 ( 8/10) un pignone DRT da 23 ( 25/30) e controlli e magari anticipi l'albero motore hai un motore da 70/80 di media e con punte oltre i 100...

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: vespa lentissima?

    Dato che il motore è nuovo fai così:
    malossi, pignone, candela 7-8, adegua la carburazione e prova; oppure pinasco alluminio, pignone, candela 7-8, adegua la carburazione e prova. Con il tempo ci metti un albero lavorato e mi raccomando sistema l'anticipo!! A Catania sei fortunato, hai tanti bravi vespisti!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: vespa lentissima?

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Se metti un pinasco in ghisa te la cavi con 140€ di GT. Fai fare un controllo di tolleranza in rettifica e sei OK. Io ho un 177 2 travasi su una VBC e ci faccio 42 km al giorno per andare a lavorare con medie di 70 km/h.
    Se metti il 177 in ghisa ( 140) si 24/24 (40/50€) filtro aria del px 200 ( 8/10) un pignone DRT da 23 ( 25/30) e controlli e magari anticipi l'albero motore hai un motore da 70/80 di media e con punte oltre i 100...
    si ma mi pare di capire che lui non abbia nessuna intenzione di aprire il motore.
    la tua ricetta richiede raccordi e sostituzione di paraoli e cuscinetti

    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Re: vespa lentissima?

    Ciao Mbà, per esperienza diretta posso consigliarti il Polini di scatola con getti adeguati min 55 colonna 160 be3 max 109- 112(in rodaggio) puoi lasciare il 20/20 buchi sul filtro in corrispondenza dei getti costa un pò più del Dr ma da più soddisfazioni. Poca spesa tanta resa.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: vespa lentissima?

    Citazione Originariamente Scritto da vbb Visualizza Messaggio
    Ciao Mbà, per esperienza diretta posso consigliarti il Polini di scatola con getti adeguati min 55 colonna 160 be3 max 109- 112(in rodaggio) puoi lasciare il 20/20 buchi sul filtro in corrispondenza dei getti costa un pò più del Dr ma da più soddisfazioni. Poca spesa tanta resa.
    Esatto, polini e malossi si possono montare P&P senza troppi problemi; anzi pian pianino si possono far correre di più mentre il Dr sempre quello fa.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vespa lentissima?

    Qualsiasi modifica prevede un controllo del motore. Montare un polini di scatola non ha senso. Piuttosto prendi un dr che con un pochi accorgimenti arriva quasi ai rendimenti del polini p&p ma con più affidabilità.

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vespa lentissima?

    Provo a buttarla lì... visto che il tuo unico problema è fare quella e altre salite un po' più velocemente, potresti mettere un pignone z20; il tuo dovrebbe essere z21; se fai spianare anche la testata portando lo squish a 1,6mm è ottimo... spesa 40 euro in tutto e secondo me risolvi, lo dico per esperienza diretta, il primo motore over 125 che ho avuto è stato un 150 originale con 20/68 (rapporti del 125) e non era male!

    PS chiaramente non è come montare un 177, ma anche la spesa è ben diversa

    Ultima modifica di Lz92; 21-11-13 alle 13:21
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di vespact
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Catania
    Età
    44
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    12

    Re: vespa lentissima?

    Ragazzi io il motore già lo aperto perchè aveva il parastrappi del motore che era già quasi nel rompersi perciò ho deciso di portarlo al meccanico e lo aperto e a cambiato tutto paraoli cuscinetti dischi frizione tutto ho rifatto tutto quello cche ci voleva ,Io vorrei un po di spunto in pianura ma in salita vorrei che non battesse la fiacca ma non voglio una vespa elaboratissima ma qualcosa in più dell' originale lascerei la sito plus che ha montata ma cambierei il cilindro a ricordo che la mia è un px 151 e non una 125 mi è sembrato di capire che qualcuno ha inteso questo. cmq il mio badget è sui 200,00 per i pezzi massimo e + la manodopera !
    Ultima modifica di vespact; 22-11-13 alle 09:33

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: vespa lentissima?

    Citazione Originariamente Scritto da vespact Visualizza Messaggio
    Ragazzi io il motore già lo aperto perchè aveva il parastrappi del motore che era già quasi nel rompersi perciò ho deciso di portarlo al meccanico e lo aperto e a cambiato tutto paraoli cuscinetti dischi frizione tutto ho rifatto tutto quello cche ci voleva ,Io vorrei un po di spunto in pianura ma in salita vorrei che non battesse la fiacca ma non voglio una vespa elaboratissima ma qualcosa in più dell' originale lascerei la sito plus che ha montata ma cambierei il cilindro a ricordo che la mia è un px 151 e non una 125 mi è sembrato di capire che qualcuno ha inteso questo. cmq il mio badget è sui 200,00 per i pezzi massimo e + la manodopera !
    DR!
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: vespa lentissima?

    Malossi 160,00 eur e lo monti da te.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di vespact
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Catania
    Età
    44
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    12

    Re: vespa lentissima?

    grazie per il vs aiuto cmq penso che optero per il dr grazie a tutti per la disponibilità

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di vespact
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Catania
    Età
    44
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    12

    Re: vespa lentissima?

    ragazzi per si è rotta una staffa del paravento con una buca cmq era vecchio . ho tolto il parabrezza è gia va meglio.piu fluida, quindi avevo pensato dato che devo chiambiare se metto questo cupulino come andrà e di che marca è? che non lo capito?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: vespa lentissima?

    Citazione Originariamente Scritto da vespact Visualizza Messaggio
    Salve possiedo un my 151 del 2001 con parabrezza tutta originale, volevo chiedervi cosa posso montare per potenziarla in salita perchè è troppo lenta ma non vorrei penalizzare l'affidabilità che ha la vespa originale avevo pensato :
    cilindro, testata pistone 177 dr
    getto 108 nel carb. originale
    marmitta sito plus già montata .
    ci vuole qualcosa in più ?
    pensate che in saluta da 80 km/h in pianura in 4A marcia devo scalare alla 3A marcia ed arriva sui 55-60 Km/h.
    il motore è tutto nuovo l'ho fatto rifare aperto mas sempre originale ho percorso sui 700 km fino adesso ?
    cosa posso fare aiutatemi grazie in anticipo
    Ma ce l'hai già montata con il cilindro originale? Se sì e vuoi recuperare un po' di tiro basta che rimonti la marmitta originale ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •