Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: bilanciatura albero

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di anto95
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    sennori
    Età
    30
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    12

    bilanciatura albero

    moltissime vespe hanno vibrazioni pazzesche,che accorciano la vita di cuscinetti e a lungo andare danno molto fastidio,visto che la mia è una di quelle ho provato a cercare più informazioni possibili sull'argomento ma su alcune cose c'è il buio totaleper volano e campana è sufficente una bilanciatura neutra e in fin dei conti è semplice,ma per l'albero la percentuale di bilanciatura che abbiamo può cambiare di molto l'efficenza e quindi diminuire le vibrazioni quindi chiedo sè c'è qualcuno esperto che mi possa aiutare a capire qual'è la bilanciatura ideale e come influisce penso sia utile anche ad altri

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: bilanciatura albero

    A ore 12 l'albero vibra meno, garantito; per il volano large invece pesi inferiori a 1,6 sono molto deleteri per i cuscinetti.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di anto95
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    sennori
    Età
    30
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    12

    Re: bilanciatura albero

    prima di montarlo ho controllato che fosse a ore 12 perchè è un anticipato,ma non ho guardato in chè percentuale

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: bilanciatura albero

    Se hai bisogno per effetturare la bilanciatura dell'albero puoi chiedere a me

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: bilanciatura albero

    E che chiedi a fare? Per queste cose c è il Vespamonkeygarage! :)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: bilanciatura albero

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Se hai bisogno per effetturare la bilanciatura dell'albero puoi chiedere a me
    Ciao ,io ne ho 2 un Mazzucchelli ed uno piaggio e sono entrambi ad ore 9,.
    Te come li bilanci?

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    bologna
    Età
    40
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    12

    Re: bilanciatura albero

    Mi permetto di intervenire in questa discussione,dico la mia...
    l'albero bilanciato a ore 12 sulla vespa sicuramente da meno vibrazioni,(anche se non sempre ci scommeterei)ma a ore 12 e solo il punto in cui l'albero si posiziona per effetto della distribuzione delle sue masse.
    Cosa ben diverse è la percentuale di bilanciamento.si possono avere tutti gli alberi a ore 12 ma con un infinita' di percentuali di bilanciatura diverse,ovvero masse inerziali che l'albero stesso riesce ad esercitare

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di anto95
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    sennori
    Età
    30
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    12

    Re: bilanciatura albero

    special dave grazie ma volevo sapere più che altro come si faceva per una corretta bilanciatura non tanto farmi fare il mio da qualcun'altro si si siamesi infatti il mio dubbio era proprio come trovare queste percentuali e come influivano e per capire ciò mi sono affidato ad una guida trovata su internet e sopratutto ad un libro di meccanica

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: bilanciatura albero

    Io do una piallatina ad occhio come in questo filmato
    super Fantozzi (via Crucis VALDIP - YouTube

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: bilanciatura albero

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Ciao ,io ne ho 2 un Mazzucchelli ed uno piaggio e sono entrambi ad ore 9,.
    Te come li bilanci?
    Ciao! Io li bilancio con l'inserimento di inserti di tungsteno. Molto meglio aumentare il peso che forare dall'altra parte per bilanciare.
    Si cerca la bilanciatura statica cioè quando l'albero sta fermo in tutte le posizioni,trovato il peso per cui succede ciò si va a calcolare la percentuale di bilanciamento.

    Il resto l'ha già chiarito Andrea (siamesi84),un esperto in materia!

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: bilanciatura albero

    E devo dire che ne è uscito un gran bel albero, le vibrazioni rispetto a prima si sono ridotte di un cinquanta come minimo!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: bilanciatura albero

    Come diceva Siamesi 84 si possono avere due alberi bilanciati ad ore 12 ma con percentuali di bilanciamento totalmente diverse e perciò con caratteristiche diverse.

    Ad esempio nella prima foto c'è l'albero di gabriele82 , si è partiti da un buon albero e lo si ha bilanciato ad ore 12 con una quantità standard di tungsteno. Si sono ridotte nettamente le vibrazioni ma la percentuale di bilanciamento è ancora relativamente bassa.

    Il secondo albero è sempre bilanciato ad ore 12 ma ha 3 pastiglie di tungsteno con un peso maggiore. La percentuale di bilanciamento è più alta,il motore può girare di più e si ha un aumento della massa volanica.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Special Dave; 30-11-13 alle 14:46

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di anto95
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    sennori
    Età
    30
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    12

    Re: bilanciatura albero

    molto chiaro il sughero sè usato per gli inserti di allegerimento come si comporta?

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: bilanciatura albero

    Il sughero è meglio usarlo per tappare il vino...

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: bilanciatura albero

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Come diceva Siamesi 84 si possono avere due alberi bilanciati ad ore 12 ma con percentuali di bilanciamento totalmente diverse e perciò con caratteristiche diverse.

    Ad esempio nella prima foto c'è l'albero di gabriele82 , si è partiti da un buon albero e lo si ha bilanciato ad ore 12 con una quantità standard di tungsteno. Si sono ridotte nettamente le vibrazioni ma la percentuale di bilanciamento è ancora relativamente bassa.

    Il secondo albero è sempre bilanciato ad ore 12 ma ha 3 pastiglie di tungsteno con un peso maggiore. La percentuale di bilanciamento è più alta,il motore può girare di più e si ha un aumento della massa volanica.
    Bello eh quell albero? :)

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Il sughero è meglio usarlo per tappare il vino...
    Meglio se vino buono.. :)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: bilanciatura albero

    È lo stesso albero..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18
    Scusa dove vedi del sughero?
    Inviato dall'Applicazione Android

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    bilanciatura albero

    eheh..gabri ha bevuto tutto!!
    comunque negli alberi da me postati non ci sono inserti di sughero ma solo di tungesteno.
    Prima di scrivere bisognerebbe chiedere
    Inviato dall'Applicazione Android

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: bilanciatura albero

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    eheh..gabri ha bevuto tutto!!
    comunque negli alberi da me postati non ci sono inserti di sughero ma solo di tungesteno.
    Prima di scrivere bisognerebbe chiedere
    Te mai rispondere ai sms..ci sentiamo domani..

    Va che forse c è venuto casino con le foto..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: bilanciatura albero

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Te mai rispondere ai sms..ci sentiamo domani..

    Va che forse c è venuto casino con le foto..
    E anche con i tappi di sughero....

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di anto95
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    sennori
    Età
    30
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    12

    Re: bilanciatura albero

    non ho detto che cel'hai messo!ho solo chiesto sè si poteva usare dato che il tungsteno è abbastanza difficile da reperire e costoso

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: bilanciatura albero

    Citazione Originariamente Scritto da anto95 Visualizza Messaggio
    non ho detto che cel'hai messo!ho solo chiesto sè si poteva usare dato che il tungsteno è abbastanza difficile da reperire e costoso
    Ah! C'è stata un'incomprensione.
    Il sughero non lo userei,piuttosto si possono fare delle pastiglie di riempimento usando altri materiali da inserire ad interferenza. L'ho visto fare anche con il teflon e il nylon!
    Se trovo qualche foto la metto

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di anto95
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    sennori
    Età
    30
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    12

    Re: bilanciatura albero

    esatto,posso chiedere dovesi può trovare?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •