Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: la mia prima vespa! VB1

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    fossano
    Età
    36
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    la mia prima vespa! VB1

    buongiorno a tutti,
    sono nuovo dl forum ed ho appena conprato una vb1!!!
    è arrivata una settimana ma solo oggi posso iniziare a metterci le mani!!
    cercherò di allegare tutte le foto passo dopo passo, così da avere anche un vostro aiuto(se possibile),nella fase di smontaggio!
    è il mio primo restauro e spero di poterlo fare al meglio per riportare questa bellissima vespa a ronzare per le strade!!!!
    GRAZIE A TUTTI!!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: la mia prima vespa! VB1

    Benvenuto tra noi, e complimenti alla vespa, a me piace molto anche così, vissuta, vera, con i suoi segni del tempo e la sua storia da raccontare...

    Se avesse i documenti a posto valuterei una trasformazione rat-style







  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    fossano
    Età
    36
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: la mia prima vespa! VB1

    si si con i documenti è in regola!!!ma voglio restaurarla!! ;)

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di duca s2r
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    EDOLO
    Età
    51
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    15

    Re: la mia prima vespa! VB1

    benvenuto nella grande famiglia complimenti x la nonnettaseguiro' con interesse il tuo restauro e quando avrai bisogno,chiedi pazienta e vedrai che le risposte arriveranno......buon lavoro.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    la mia prima vespa! VB1

    Ciao benvenuto e tanti auguri!! E sopratutto complimenti e' un modello da sogno!!!!!
    Inviato dall'Applicazione Android

  6. #6

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    fossano
    Età
    36
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: la mia prima vespa! VB1

    l'ho smontata quasi tutta! e devo chiedervi un pò di cose..
    1. le palline dei cuscinetti liberi si trovano da comprare??
    2. non riesco a smontare nel manubrio la parte dell'acceleratore, non si toglie il pezzo dove va ad incastrarsi il cavo dell'acceleratore..vedi foto.(ho già tolto il bullone che la tiene)
    3. ai bulloni, viti, ecc... bisognare fare un trattamento particolare???? come zincatura ecc...??
    IMG_3191.jpg

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: la mia prima vespa! VB1

    Per quanto riguarda il manubrio non ti so aiutare, per quanto riguarda le viti molti le ripristinano con zincature ecc, io credo che sia meglio metterle tutte nuove, alla fine spendi meno e se consideri che hanno mezzo secolo e non sai quello che hanno visto prima di te non fai un brutto affare.







  8. #8

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    fossano
    Età
    36
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: la mia prima vespa! VB1

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il manubrio non ti so aiutare, per quanto riguarda le viti molti le ripristinano con zincature ecc, io credo che sia meglio metterle tutte nuove, alla fine spendi meno e se consideri che hanno mezzo secolo e non sai quello che hanno visto prima di te non fai un brutto affare.
    ok l'ho smontata tutta!!!anche il tubo dell'acceleratore(lo svitol fa miracoli!)ma stavo guardando i prezzi delle viti rondelle ecc su pascoli ma costano una fucilata!!
    sn misure particolari o vano bene anche quelle di una ferramenta????

    altra domanda come faccio a togliere quei rivetti che tengono le strisce pedana centrali?vanno spaccati?
    in più smontando la forcella ho perso un pò di sfere dei cuscinetti...errori da principiante :(

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    17

    Re: la mia prima vespa! VB1

    Per cuscinetti paraoli etc evita Pascoli e simili. Vende a prezzo d'oro ricambi che trovi da qualunque riùcambista perché sono misure commerciali

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    la mia prima vespa! VB1

    Mi risulta che il codice colore sia 15028 grigio azzurro metallizzato di solito presso i centri Max Meyer hanno anche il catalogo dove troverai anche una lista che ha tutti i codici colore per colore per cio' che riguarda la verniciatura alla nitro difficilmente la troverai presso i rivenditori poiche' e' stata bandita ma la verniciatura originale sarebbe bilux con vernice alla nitro ma o trovi un carrozziere di vecchia generazione che sappia farlo oppure ti conviene attenerti alle nuove vernici acriliche in commercio sempre seguendo il codice corretto!! Cosa danno su vespa tecnica???
    Ultima modifica di cuorenevro1977; 07-12-13 alle 22:04
    Inviato dall'Applicazione Android

  11. #11

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    fossano
    Età
    36
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: la mia prima vespa! VB1

    Alla fine la porterò da vespainter!!qualcuno sa come lavora?
    comunque qualcuno sa dirmi come si smonta l'anno dietro? Vorrei togliere la molla per farla zincare!

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: la mia prima vespa! VB1

    Ma se ti stai affidando a vespainter, perchè vuoi fare qualcosa di testa tua?
    Vespainter non si occuperà del restauro? O fa solo la verniciatura?
    Ad ogni modo, la molla dell'ammortizzatore posteriore non va zincata!!!
    Ora però, spero che tu non faccia un elenco delle cose da zincare o fosfatare o altro.
    Ti consiglio di cercare nei posts di restauro ed anche se non trovi un restauro di VB1, va bene anche un resaturo di VL1 o 2 o 3, alla fine cambia solo il colore della vespa, ma le operazioni da compiere sono sempre le stesse.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    fossano
    Età
    36
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: la mia prima vespa! VB1

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ma se ti stai affidando a vespainter, perchè vuoi fare qualcosa di testa tua?
    Vespainter non si occuperà del restauro? O fa solo la verniciatura?
    Ad ogni modo, la molla dell'ammortizzatore posteriore non va zincata!!!
    Ora però, spero che tu non faccia un elenco delle cose da zincare o fosfatare o altro.
    Ti consiglio di cercare nei posts di restauro ed anche se non trovi un restauro di VB1, va bene anche un resaturo di VL1 o 2 o 3, alla fine cambia solo il colore della vespa, ma le operazioni da compiere sono sempre le stesse.
    no vespainter farà solo la parte della carrozeria.
    comunque ne ho già letti parechi di post, ma in nessuno trovo il modo di aprire l'ammortizzatore dietro.
    cmq si ho sbagliato a scrivere della zincatura della molla(errore mio).
    grazie per la risposta

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: la mia prima vespa! VB1

    Beh, aprire l'ammortizzatore posteriore non è difficile. Occorre svitare il cappellotto superiore che tiene la molla costretta sull'ammortizzatore.
    Spesso è un'operazione complicata per via dell'ossido, ma non è impossibile.
    Guarda bene che non sia sopra dado e controdado bloccati l'uno contro l'altro.
    Inizia a mettere delle foto magari, così ti si aiuta meglio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •