Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: A parità di prezzo meglio px 125 senza frecce o 200 con frecce?

  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    A parità di prezzo meglio px 125 senza frecce o 200 con frecce?

    Ciao,
    a tutti come da oggetto cosa consigliate?
    Da utilizzare tutti i giorni, prezzo +/- sui 1700 com'è?
    Devo prendere la patente per il 200.
    Grazie ed un saluto a tutti è il mio primo messaggio.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: A parità di prezzo meglio px 125 senza frecce o 200 con frecce?

    Citazione Originariamente Scritto da levante Visualizza Messaggio
    Ciao,
    a tutti come da oggetto cosa consigliate?
    Da utilizzare tutti i giorni, prezzo +/- sui 1700 com'è?
    Devo prendere la patente per il 200.
    Grazie ed un saluto a tutti è il mio primo messaggio.
    Da usare tutti i giorni per me meglio il 200.

    Vol.

    PS, se ti va, passa un piazzetta a fare una breve presentazione di te stesso
    Ultima modifica di volumexit; 25-11-13 alle 07:15




  3. #3
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Re: A parità di prezzo meglio px 125 senza frecce o 200 con frecce?

    io invece prenderei il 125 senza frecce, gli metti un bel 177 polini con qualche lavoretto e va di più del 200

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Trieste
    Età
    45
    Messaggi
    504
    Potenza Reputazione
    14

    Re: A parità di prezzo meglio px 125 senza frecce o 200 con frecce?

    di che 200 si tratta? p200e, px200e, arcobaleno? ha il mix?
    a parità di prezzo, e di condizioni (su questo precisa un po', magari metti delle foto, altrimenti ogni commento è aria fritta...) secondo me, meglio il 200.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: A parità di prezzo meglio px 125 senza frecce o 200 con frecce?

    Vai di 200 senza alcun dubbio...
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: A parità di prezzo meglio px 125 senza frecce o 200 con frecce?

    Prendi il 200, e non te ne pentirai.







  7. #7

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: A parità di prezzo meglio px 125 senza frecce o 200 con frecce?

    Citazione Originariamente Scritto da johnburrito Visualizza Messaggio
    di che 200 si tratta? p200e, px200e, arcobaleno? ha il mix?
    a parità di prezzo, e di condizioni (su questo precisa un po', magari metti delle foto, altrimenti ogni commento è aria fritta...) secondo me, meglio il 200.
    Si tratta di un px 200 arcobaleno senza miscelatore ed è in buone condizioni, super testato venduto da un amico.
    Mentre il 125 px l'ho visto ancora solo in foto su annuncio (mi piace l'idea senza frecce e patente B)

    Che caratteristiche ha l'arcobaleno?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: A parità di prezzo meglio px 125 senza frecce o 200 con frecce?

    Citazione Originariamente Scritto da levante Visualizza Messaggio
    Si tratta di un px 200 arcobaleno senza miscelatore ed è in buone condizioni, super testato venduto da un amico.
    Mentre il 125 px l'ho visto ancora solo in foto su annuncio (mi piace l'idea senza frecce e patente B)

    Che caratteristiche ha l'arcobaleno?
    A maggior ragione vai di 200!!!!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: A parità di prezzo meglio px 125 senza frecce o 200 con frecce?

    Io mi orienterei sul 200 se il prezzo dei due mezzi è lo stesso... Unico inconveniente sono i consumi parecchio piu alti rispetto al 125.
    Ultima modifica di Farinos; 26-11-13 alle 09:32
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Trieste
    Età
    45
    Messaggi
    504
    Potenza Reputazione
    14

    Re: A parità di prezzo meglio px 125 senza frecce o 200 con frecce?

    Citazione Originariamente Scritto da levante Visualizza Messaggio
    Si tratta di un px 200 arcobaleno senza miscelatore ed è in buone condizioni, super testato venduto da un amico.
    Mentre il 125 px l'ho visto ancora solo in foto su annuncio (mi piace l'idea senza frecce e patente B)

    Che caratteristiche ha l'arcobaleno?
    beh, gli ingredienti per un buon affare ci sono.
    è in buone condizioni, ben funzionante, chi te lo vende è un amico...
    io comunque andrei a vedere anche il 125 giusto per scrupolo/curiosità, ma scieglierei il 200.
    per la patente a3, se la fai da privatista, ti costa circa 40/45 euro di bollettini più visita medica e fototessera.
    per le frecce il fascino dei "senza" è indiscutibile, ma nell'uso quotidiano non è che siano proprio così superflue.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: A parità di prezzo meglio px 125 senza frecce o 200 con frecce?

    Citazione Originariamente Scritto da levante Visualizza Messaggio

    Che caratteristiche ha l'arcobaleno?
    Rispetto ai px200e ed ai p200e ha di diverso la camma flottante al freno anteriore, che quindi consente una maggior potenza e modularità in frenata, e l'indicatore del carburante. Dal punto di vista estetico varia nel coperchio manubrio, nasello, sella, paraspruzzi, faro posteriore, manopole rispetto ai modelli precedenti. io ne ho due, 200, e te lo consiglio

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: A parità di prezzo meglio px 125 senza frecce o 200 con frecce?

    Citazione Originariamente Scritto da johnburrito Visualizza Messaggio
    per la patente a3, se la fai da privatista, ti costa circa 40/45 euro di bollettini più visita medica e fototessera.
    In totale siamo sui 110€ (fatta a Giugno). Ah, la patente non si chiama più A3 ma semplicemente A e non devi più fare il terribile "8" ma una prova su "pista" che per me, fatta con un Monster 620 che non è il massimo della maneggevolezza, è di una banalità assurda.

    (vedi allegato A del seguente PDF)
    https://www4.ilportaledellautomobili...LAREA1A2eA.pdf
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  13. #13

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: A parità di prezzo meglio px 125 senza frecce o 200 con frecce?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    In totale siamo sui 110€ (fatta a Giugno). Ah, la patente non si chiama più A3 ma semplicemente A e non devi più fare il terribile "8" ma una prova su "pista" che per me, fatta con un Monster 620 che non è il massimo della maneggevolezza, è di una banalità assurda.

    (vedi allegato A del seguente PDF)
    https://www4.ilportaledellautomobili...LAREA1A2eA.pdf

    Apprendo solo ora che non si può fare esame patente con il px 200!!!
    Io ho la B, è vero?

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: A parità di prezzo meglio px 125 senza frecce o 200 con frecce?

    Con quali moto si fanno gli esami:


    Per la A1 restano le norme precedenti: serve un motociclo di almeno 120 cm3 e massimo di 125 cm3, con cambio manuale (se si fa con uno scooter automatico la patente sarà limitata ai motocicli con cambio automatico), velocità max di almeno 90 km/h, che non superi 11 kW e un rapporto potenza/peso fino a 0,1 kW/kg.
    Per la A2, invece, sarà necessario un motociclo di almeno 400 cm3, cambio manuale (se ha il cambio automatico, la patente resta limitata solo a quello) e potenza di almeno di 25 kW e non oltre 35 kW, nonché un rapporto potenza/peso fino a 0,3 kW/kg.
    Per la A3, un motociclo di almeno 600 cm3 e potenza minima di 40 kW.


    Quindi la PX200 resta tagliata fuori, così come tutti gli scooter e moto over 125cc e sotto i 400cc (con una tolleranza di 5cc, la patente A3 si può fare con una moto anche da 595cc, cosa chiarita solo a Ottobre 2013, io che la patente l'ho fatta a Luglio 2013 non ho potuto fare l'esame con una GSR600 che a libretto è di 599cc ... )
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Trieste
    Età
    45
    Messaggi
    504
    Potenza Reputazione
    14

    Re: A parità di prezzo meglio px 125 senza frecce o 200 con frecce?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    In totale siamo sui 110€ (fatta a Giugno). Ah, la patente non si chiama più A3 ma semplicemente A e non devi più fare il terribile "8" ma una prova su "pista" che per me, fatta con un Monster 620 che non è il massimo della maneggevolezza, è di una banalità assurda.

    cavolo cambiano di continuo
    comunque con la spesa quindi siamo più o meno in linea.
    ma la prova su pista in cosa consiste?

    Citazione Originariamente Scritto da levante Visualizza Messaggio
    Apprendo solo ora che non si può fare esame patente con il px 200!!!
    Io ho la B, è vero?
    devi trovare un'anima pia che ti presti la sua moto.
    io a suo tempo ho avuto la fortuna di un collega che mi ha prestato la sua kawasaki er6n (se non ricordo male 650).

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: A parità di prezzo meglio px 125 senza frecce o 200 con frecce?

    Citazione Originariamente Scritto da johnburrito Visualizza Messaggio
    ma la prova su pista in cosa consiste?
    C'è la descrizione alla fine del PDF che ho linkato precedentemente

    https://www4.ilportaledellautomobili...LAREA1A2eA.pdf

    E c'è pure a questo link
    Decreto Ministero dei Trasporti - 20/05/2013 - Conseguimento patenti delle categorie A1, A2 ed A (Schemi piste moto)

    Comunque sono 4 prove:

    - Slalom più inversione in curva stretta.
    - Passaggio in corridoio stretto.
    - Prova dell'alce (evitare un'ostacolo senza uscire dai limiti tracciati a terra).
    - Prova di frenata.

    Su youtube ne trovi a bizzeffe. Unica cosa, sia per la curva stretta che per la prova dell'alce devi prendere un po' le misure, quindi devi o disegnartelo a terra, o cerchi uno dei piazzali già disegnati dove le scuola guida fanno le prove. Ah, serve UN SACCO di spazio, soprattutto in lunghezza, circa 80 metri.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •