Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    ciao a tutti.
    La mia vespina del '65 fa le bizze.

    Bobina alta tensione interna (i suoi problemi, specie su prima serie li conosciamo tutti) nuova.
    Puntine nuove, consensatore nuovo, fili in ottimo stato, volano originale.

    La vespa ha un GT 75. Da nuova funziona una meraviglia (solo il pedale messa in moto è un po' duro) va in moto al primo colpo.
    Dopo 2 mesi la vespa non va improvvisamente più in moto.

    Vado dal meccanico (non quello che aveva restaurato il motore, allora mi fidavo di loro......) e mi cambia la bobina, dicendomi che quella non era una bobina per prima serie (sigh!: pensavo che prima e seconda serie avessero bobina identica.....).

    La vespa va di nuovo in moto al primo colpo: sono felicissimo!

    Dopo un mese la vespa non parte più all'improvviso: il meccanico (lo stesso) sostituisce il condensatore e ..........viaaaaaaaaa! in moto al primo colpo!

    Un altro mese e siamo daccapo: il meccanico mi dice che sono condensatori di scarsa qualità (ma io uso gli stessi sulla mia vespina del '67 e questa parte al primo colpo.....) e che si rovinano con l'umidità (ma io ne ho usato una su una vecchia special per 6 anni senza mai neanche sapere che ce ne fosse uno.....). Ovviamente mi cambia il condensatore.

    I sintomi? la scintilla più che una scintilla è una sfiammata, quando la vespa non parte più. Quando spedalo per farla partire sembra proprio come se non ci fosse scintilla dentro il cilindro (la miscela arriva e a lungo andare mi imbratta la candela).
    Quando la vespa sta per avvicinarsi al giorno in cui non parte più, ci vogliono 3-4 colpi per farla partire (anzichè uno o due): quando "prende" da' uno scoppio, ne salta un paio, poi riprende e parte. Fino a quando non ha più la forza per "prendere".
    Lo starter non ha alcuna influenza nel migliorare la partenza.

    Qualcuno che possa aiutarmi?
    Ultima modifica di gibby1959; 25-11-13 alle 07:49 Motivo: errori

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    ho avuto lo stesso problema dopo aver cambiato tutto. ho risolto cambiando il volano.....


    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965


  4. #4

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Locorotondo
    Età
    43
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    ciao gibby, leggendo quello scritto da te mi vien da pensare come ogni statore abbia una sua storia alle sue spalle, vabè .
    Mi chiedevo se hai provato a sostituire la tua candela con una nuova? Potrebbe essere quello il problem... come potrebbe anche essere che la bobina nuova che ti ha sostituito il meccanico, anche se nuova ma magari non è "riuscita"! Succede!

  5. #5
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    Grazie, Daniele:
    la candela l'ho cambiata circa 10 volte. Champion, Piaggio (praticamente la stessa), Bosh, Magneti Marelli che funziona anche dopo 50 anni, NHS.
    Nulla da fare.
    La bobina che ho montato funzionava alla perfezione su un'altro statore di vespa 50.
    Io sospetto fortemente il volano, che abbia una magnetizzazione anomala e sbilanciata e che alla lunga debiliti il condensatore.
    Cambiando il condensatore il sintomo è risolto sino a quando non riappare.
    Provo a cambiare volano (ne ho un tot.....)
    Ultima modifica di gibby1959; 02-12-13 alle 21:55

  6. #6

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Locorotondo
    Età
    43
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    io ho immaginato che potesse dipendere dallo statore perchè in questi giorni ho assemblato un motore nuovo alla mia L, dai carter nudi, ho scelto tutti i componenti con molta accuratezza. Ma nel momento di provare in moto cosa mi succede? La candela non faceva scintilla
    Alla fine il problema era lo statore, me ne hanno dato uno dove i fili non erano stati collegati nella maniera giusta! E non ti dico quanto tempo abbia perso vicino, ma alla fine sono riuscito a collegarli nel verso giusto, il motore è partito!!! Guarda ho provato una goduria nel sentirlo in moto, che ancora ho addosso
    Tornando al tuo caso, beh se hai altri volani che possono andare, prova... cmq il volano per smagnetizzarsi ce ne vuole, ma può succedere.
    Dai fai una foto allo statore, faccelo vedere! Sono curioso di vederlo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •