Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Locorotondo
    Età
    43
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    ciao gibby, leggendo quello scritto da te mi vien da pensare come ogni statore abbia una sua storia alle sue spalle, vabè .
    Mi chiedevo se hai provato a sostituire la tua candela con una nuova? Potrebbe essere quello il problem... come potrebbe anche essere che la bobina nuova che ti ha sostituito il meccanico, anche se nuova ma magari non è "riuscita"! Succede!

  2. #2
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    Grazie, Daniele:
    la candela l'ho cambiata circa 10 volte. Champion, Piaggio (praticamente la stessa), Bosh, Magneti Marelli che funziona anche dopo 50 anni, NHS.
    Nulla da fare.
    La bobina che ho montato funzionava alla perfezione su un'altro statore di vespa 50.
    Io sospetto fortemente il volano, che abbia una magnetizzazione anomala e sbilanciata e che alla lunga debiliti il condensatore.
    Cambiando il condensatore il sintomo è risolto sino a quando non riappare.
    Provo a cambiare volano (ne ho un tot.....)
    Ultima modifica di gibby1959; 02-12-13 alle 21:55

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Locorotondo
    Età
    43
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    io ho immaginato che potesse dipendere dallo statore perchè in questi giorni ho assemblato un motore nuovo alla mia L, dai carter nudi, ho scelto tutti i componenti con molta accuratezza. Ma nel momento di provare in moto cosa mi succede? La candela non faceva scintilla
    Alla fine il problema era lo statore, me ne hanno dato uno dove i fili non erano stati collegati nella maniera giusta! E non ti dico quanto tempo abbia perso vicino, ma alla fine sono riuscito a collegarli nel verso giusto, il motore è partito!!! Guarda ho provato una goduria nel sentirlo in moto, che ancora ho addosso
    Tornando al tuo caso, beh se hai altri volani che possono andare, prova... cmq il volano per smagnetizzarsi ce ne vuole, ma può succedere.
    Dai fai una foto allo statore, faccelo vedere! Sono curioso di vederlo

  4. #4
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    Dai fai una foto allo statore, faccelo vedere! Sono curioso di vederlo [/QUOTE]

    mi spiace, non riesco a caricare foto.

    Comunque il mio, come detto sopra, va alla meraviglia quando cmbio il condensatore.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    considera il volano come ultima spiaggia da intraprendere....prima ci sono altre importanti prove da effettuare per risalire al problema:
    cambio candela (l82c), cambio bobina (magari con una esterna), cambio condensatore (ti consiglio di evitare gli originali e montare quelli per elettronica), sostituzione/controllo/regolazione puntine con grattatina di carta vetrata e controllo dei cavi dello statore....se sono vecchi sostituiscili, fai tutto da nuovo magari con uno schema elettrico alla mano per semplificarti la vita nei vari collegamenti....

    ovviamente motore e carburatore devono essere OK....vedrai che il problema esce fuori

    Ultima modifica di Vespino86; 04-12-13 alle 15:10

  6. #6
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    [QUOTE=Vespino86;920921]considera il volano come ultima spiaggia da intraprendere....prima ci sono altre importanti prove da effettuare per risalire al problema:
    cambio candela (l82c), cambio bobina (magari con una esterna), cambio condensatore (ti consiglio di evitare gli originali e montare quelli per elettronica), sostituzione/controllo/regolazione puntine con grattatina di carta vetrata e controllo dei cavi dello statore....se sono vecchi sostituiscili, fai tutto da nuovo magari con uno schema elettrico alla mano per semplificarti la vita nei vari collegamenti....

    ovviamente motore e carburatore devono essere OK....vedrai che il problema esce fuori



    grazie, proverò a smontare e a rivedere i cablaggi.....
    posso rimontarci sopra statore e volano anche della serie successiva?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    [QUOTE=gibby1959;920962]
    Citazione Originariamente Scritto da Vespino86 Visualizza Messaggio
    considera il volano come ultima spiaggia da intraprendere....prima ci sono altre importanti prove da effettuare per risalire al problema:
    cambio candela (l82c), cambio bobina (magari con una esterna), cambio condensatore (ti consiglio di evitare gli originali e montare quelli per elettronica), sostituzione/controllo/regolazione puntine con grattatina di carta vetrata e controllo dei cavi dello statore....se sono vecchi sostituiscili, fai tutto da nuovo magari con uno schema elettrico alla mano per semplificarti la vita nei vari collegamenti....

    ovviamente motore e carburatore devono essere OK....vedrai che il problema esce fuori



    grazie, proverò a smontare e a rivedere i cablaggi.....
    posso rimontarci sopra statore e volano anche della serie successiva?
    credo di si

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •